“COLLEZIONISTA D’ARTE UGUALE EVASORE” - NESSUNO COMPRA PIU’: TERRORIZZATI DAI CONTROLLI FISCALI, I COLLEZIONISTI DISERTANO SOTHEBY’S - CHRISTIE’S ANNULLA L’ASTA ITALIANA D’AUTUNNO - IN CRISI SOPRATTUTTO LA FASCIA CHE VA DAI 50 AI 100MILA EURO - SIRONI, DE CHIRICO, MANZONI, FONTANA: L’ “INVENDUTO” SALE AL 40% - MENO IMPAURITI I “PAPERONI” CHE COMPRANO OPERE DA MEZZO MILIONE - E L’IVA AUMENTA…

Rocco Moliterni per "la Stampa"

L' ultima asta di arte moderna e contemporanea da Sotheby's a Milano nel novembre scorso ha visto un balzo dell'invenduto al 40 per cento dal margine «fisiologico» di solito inferiore al 10 per cento. Sono rimaste nel magazzini opere di Sironi, De Chirico, Burri, Fontana, Manzoni, Rotella, Licini, Merz (un singolare ritratto di Ezra Pound) e anche James Brown (un ritratto senza titolo, del 1984 che a vederlo sembra quasi Giulio Andreotti rifatto da Paul Klee).

Paradossalmente proprio quegli autori che fino a non molto tempo fa venivano considerati «sicuri» da parte di collezionisti disposti a spendere cifre tra i 50 e i 100 mila euro o poco più. Che cosa è successo? Perché i collezionisti hanno smesso di comprare? Da Sotheby's ipotizzano che a tener lontani i compratori non sia tanto la crisi, che pure colpisce duro, quanto i nuovi strumenti di accertamento fiscale, leggi redditometro: «Credo anch'io - afferma il gallerista napoletano Alfonso Artiaco, tra i suoi artisti ci sono Sol Lewitt, Gibert & George o Thomas Hirschorn - che la causa sia proprio questa. Me ne sono accorto alcuni mesi fa quando un collezionista romano, proprietario tra l'altro di molti immobili, mi ha chiesto se ritenevo che un certo acquisto potesse essere compatibile fiscalmente con il suo reddito. Credevo mi prendesse in giro, in realtà esprimeva il terrore che certe iniziative del fisco stanno diffondendo. Tra l'altro facendo passare nell'opinione pubblica il messaggio "collezionista d'arte uguale evasore"».

Un terrore che sembra colpire soprattutto quella middle class che fino a poco tempo fa considerava investire in arte una sorta di fiore all'occhiello: «Sono loro - prosegue Artiaco quelli che si stanno allontanando dal mercato, i grandi collezionisti che possono acquistare opere da 300 o 500 mila euro non sembrano più di tanto impauriti».

Così il mercato dell'arte italiano viene messo ulteriormente in ginocchio. «Sembra essersi scatenata - sostiene Matteo Viglietta, grande collezionista nonché membro della Fondazione Crt per l'arte moderna e contemporanea - una vera e propria caccia alle streghe. Chi acquista opere d'arte ha timore di venire allo scoperto pur avendo tutte le carte in regola. Se va avanti così molte gallerie saranno costrette a chiudere e il nostro mercato si ridurrà ancora paradossalmente a favore di quello straniero.

E questo in una situazione in cui già prima del redditometro ti conveniva comprare in Olanda dove l'Iva è al 6 % rispetto al nostro 21, che presto diventerà 22, cui devi aggiungere il "diritto di seguito" che si porta via un altro 4 per cento di tassazione». Peraltro non è detto che il redditometro rimpingui l'erario: «Mi viene in mente - aggiunge Viglietta - quanto è successo con gli yacht o i posti barca, anche lì c'è stata una demonizzazione ma, sembrava che il fisco dovesse raccogliere chissà cosa, e non ha incassato che briciole».

Il redditometro più che intimorire chi evadeva o evade davvero, sembra spaventare e tener lontano dal mercato chi fino a poco tempo fa comprava arte alla luce del sole, in galleria o alle aste. Ora ha smesso di farlo, perché a mostrare in salotto un Burri o un Fontana, immagini che il fisco ti metta comunque sotto torchio. «Si è creato - afferma Massimo Di Carlo presidente dell'associazione che raccoglie le gallerie d'arte italiane - un clima alla Robespierre. La cosa che trovo scandalosa in questo tipo di accertamenti è l'onere della prova. Contrariamente ad ogni principio giuridico con il redditometro non è lo Stato a dover dimostrare che tu sei un evasore, ma sei tu che devi giustificare ogni tua spesa. E allora il collezionista piuttosto che vedersi invischiato in situazioni che durano anni preferisce rinunciare all'acquisto».

Il che ovviamente acuisce le difficoltà create dal momento economico: «C'è da ricordare - aggiunge Di Carlo che se l'asta di Sotheby's ha visto un 40 per cento di invenduto, la rivale Christie's ha preferito addirittura rinviare a primavera la tradizionale asta italiana d'autunno». E gli occhi di tutti sono puntati su Artefiera che apre il 25 gennaio i battenti a Bologna.

«A differenza della torinese Artissima - sottolinea Di Carlo - che è una manifestazione di tendenza dedicata solo al contemporaneo Bologna è la fiera dove si vendono quegli stessi autori in asta da Sotheby's». Anche qui infatti abbondano opere tra i 50 e i 100 mila euro, si va dal casco di marmo di Ai Wei Wei a tele di Vedova, Carrà, Afro, Capogrossi, Boetti. «Vedremo - conclude - se ci sarà qualche timida ripresa o se i segnali saranno ancora negativi. Certo è che le gallerie stanno tirando la cinghia, ma non so fino a che punto potranno resistere».

 

Lucio Fontana - Torso Italico (1930-31)Lucio Fontana - Natura (terracotta, 1959-60)Lucio Fontana - IntermezzoManzoni Piero Manzoni Merde dArtist piero manzonimeana14 mimmo rotella emilio mazzoliburri fontana

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...