generali philippe donnet alberto nagel francesco gaetano caltagirone diego de giorgi claudio costamagna

GENERALI IN BATTAGLIA - ORA È UFFICIALE: CALTAGIRONE LANCIA IL GUANTO DI SFIDA A DONNET E NAGEL. PRESENTERÀ UNA LISTA “LUNGA” PER IL CDA DEL LEONE, CON L’OBIETTIVO DI GUIDARLO PER I PROSSIMI TRE ANNI - NEL FINE SETTIMANA LA PARTITA SARÀ CHIUSA: PER LA CARICA DI PRESIDENTE È IN PISTA CLAUDIO COSTAMAGNA. PER QUELLA DI AMMINISTRATORE DELEGATO IN POLE IL BANCHIERE DIEGO DE GIORGI

francesco gaetano caltagirone

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Francesco Gaetano Caltagirone lancia ufficialmente la sfida sulle Generali: presenterà una lista «lunga» con l'ambizione di conquistare la guida del Leone per i prossimi tre anni.

 

Con la VM 2006 Srl, società del suo gruppo, ha dichiarato la «propria determinazione di presentare» una «lista di candidati in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione della compagnia previsto in occasione della prossima assemblea del 29 aprile 2022».

 

Tale lista, viene spiegato, sarà inclusiva di candidati presidente e amministratore delegato «di adeguato standing» e di un numero di consiglieri «idoneo a coprire tutte le posizioni» del cda.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Insomma, nessun dietrofront dopo la presentazione della compagine da parte del consiglio uscente delle Generali che riproporrà l'attuale numero uno Philippe Donnet come ad, mentre ha annunciato - cooptandolo - la designazione di Andrea Sironi, ex rettore della Bocconi e numero uno di Borsa Italiana, come candidato presidente.

 

Andrea Sironi

Caltagirone si prepara alla stretta sulla lista, che verrà chiusa nel fine settimana: ci sarà il costruttore romano e sarà per lo più composta da indipendenti. Per la carica di presidente, le possibili candidature sarebbero ancora quattro, ma buone possibilità avrebbe Claudio Costamagna, ex Goldman Sachs e già presidente di Cdp, che negli ultimi mesi ha guidato - in tandem con Alberto Minali, ex manager delle Generali - Revo, la Spac che ha acquisito Elba Assicurazioni.

 

Costamagna non avrebbe ancora sciolto la riserva, si sarebbe preso tempo fino a domani. Perdono così forza ipotesi alternative come quelle di Patrizia Grieco, oggi presidente del Monte dei Paschi, o di Sergio Balbinot, ora in Allianz. Sul fronte del candidato ad si tratterà, secondo alcune fonti, di una scelta «a incastro» rispetto alla figura del presidente.

CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Tra i nomi che circolano ci sono figure bancarie, come Diego De Giorgi, ex top banker di Bank of America Merrill Lynch, e ora alla Spac Pegasus Europe, oppure Marco Morelli, executive chairman di Axa Investment Managers e pure componente del management committee della medesima compagnia assicurativa francese. Profili tagliati sull'asset management.

 

generali

Qualcuno, pensando a profili più da assicuratori, guarda a Giulio Terzariol, direttore finanziario di Allianz, ma non si esclude una scelta interna al Leone, magari come direttore generale da affiancare all'ad. Il puzzle si va completando e la lista dovrebbe essere presentata al mercato martedì, il giorno successivo al cda delle Generali che, a sua volta, licenzierà i propri nomi.

 

patrizia grieco

Caltagirone accompagnerà la sua lista a un programma che dovrebbe contenere elementi di governance, una spinta all'espansione internazionale per conquistare i mercati assicurativi più promettenti, puntare sull'asset management e sull'innovazione tecnologica e digitale. Sfida, questa, tra le più importanti per il settore assicurativo su cui, nei prossimi anni, per ragioni regolamentari e di mercato, aumenteranno gli investimenti. E mentre dà l'abbrivio alla lista per il Leone, il Gruppo Caltagirone archivia il 2021 con conti in decisa crescita. I ricavi crescono del 13,3% a 1,62 miliardi, gli utili balzano del 115,5% a 183,9 milioni, di cui 95,4 milioni di competenza del gruppo. Ai soci andrà un dividendo di 0,10 euro per azione, in aumento del 42%.

diego de giorgigenerali claudio costamagna di cdpsede generali milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO