GENI DELLA LAMPADA - SI CHIAMA ALADDIN IL SISTEMONE RUMINA DATI CHE SUGGERISCE AL FONDO BLACKROCK DI COMPRARE E VENDERE AZIONI. E CHE GLI HA APPENA CONSIGLIATO DI PAPPARSI L'ITALIA A PREZZI STRACCIATI

Camilla Conti per ‘Il Fatto Quotidiano'

Il nome è inquietante. Blackrock, la roccia nera. Un monolite atterrato a fine febbraio nel capitale di Intesa Sanpaolo con una quota del 5 per cento, diventandone il secondo socio dopo la compagnia Sanpaolo e soprattutto scavalcando la potente Cariplo dell'eterno gran capo delle Fondazioni, Giuseppe Guzzetti. Poi, il 7 marzo, ha aumentato il suo peso in Unicredit di cui oggi è il principale azionista: qualche giorno prima della presentazione dei conti 2013 dell'istituto milanese, la partecipazione è infatti salita al 5,24 per cento.

A dicembre l'Economist gli ha dedicato la copertina: "Chiedete ai teorici del complotto chi secondo loro fa girare l'economia mondiale e vi risponderanno banche globali come Citigroup o Jp Morgan, altri citeranno i campioni del petrolio come Exxon e Shell oppure multinazionali come Apple, McDonald's o Nestlè.

Di solito non compare nella lista Blackrock, eppure è uno degli azionisti più importanti di tutte queste grandi società". Le incursioni in Italia si sono intensificate di recente. Quelli su Intesa e Unicredit sono gli ultimi passi di una strategia molto più aggressiva rispetto al passato sul mercato italiano da parte del fondo che è diventato uno dei maggiori azionisti stranieri di Piazza Affari. Con qualche incidente.

Come quello capitato a dicembre durante lo shopping in Telecom Italia, di cui Blackrock è diventato il secondo azionista. La Consob aveva sollevato un polverone perché gli americani avevano comunicato ai colleghi Usa (la Sec) che sarebbero saliti sopra il 10 per cento del gruppo, senza dire niente ai diretti interessati né al regolatore. Un misundersta nding , avevano replicato gli americani perché la cifra comunicata alla Sec era sbagliata in quanto teneva conto del prestito convertendo da 1,3 miliardi che alla scadenza verrà convertito in azioni.

Altri incidenti di percorso nel dicembre 2011 proprio con Unicredit (prima Blackrock dichiarò di essere sceso dal 4,024 per cento all'1,71 per cento, proprio mentre era in corso l'aumento di capitale, e poi confermò la propria quota, oggi portata sopra il 5 per cento) e poi a gennaio del 2013 con Saipem, quando il fondo aveva venduto la sua quota del 2,3 per cento il giorno prima dell'allarme utili lanciato dalla società che aveva poi mandato a picco il titolo alla seduta successiva. Un'operazione dal tempismo sospetto che ha fatto partire una procedura investigativa da parte della Consob. Il carnet di partecipazioni è sempre più ampio.

Da Atlantia, controllante a monte di Autostrade per l'Italia, ad Azimut, da Prysmian a Ubi Banca tanto per citare gli ultimi acquisti. Il fondo statunitense è stato protagonista anche della quotazione di Moncler: voleva il 20 per cento, si è accontentata di poco più dell'1. A queste azioni vanno aggiunti anche i Btp e i cosiddetti Credit default swap della Repubblica italiana. Perché tutto questo interesse per l'Italia? Di mestiere Blackrock, che ha sede a New York e conta circa 11.200 dipendenti sparsi in 30 nazioni, fa il fondo di investimento. Ovvero raccoglie il denaro di tutta una serie di investitori, anche piccoli, e lo impiega in diversi modi per farlo rendere.

Al 31 dicembre del 2013 il patrimonio gestito globale ammontava a 4.324 miliardi di dollari ripartito tra strategie azionarie, obbligazionarie, monetarie, investimenti alternativi e nell'immobiliare. Parliamo di poco meno del doppio del debito pubblico nostrano, per intendersi. Sempre a fine 2013, in Italia gli asset in gestione da parte di Blackrock erano 52 miliardi di dollari con 8 miliardi raccolti nel corso dell'anno.

Il gigante Usa, oggi guidato a livello mondiale da Laurence Fink, è presente nel nostro Paese con un ufficio a Milano dal 2000, quando il mercato del risparmio gestito era acerbo. Ha cominciato servendo clienti istituzionali o con relazioni distributive sotto l'egida di Merrill Lynch investment managers limited che nel 2007 viene acquistata appunto da BlackRock.

Nel 2009 sotto il controllo della "roccia nera" finisce anche Barclays Global Investors che porta in dote iShares uno dei principali fornitori mondiali di Etf, quei fondi le cui quote sono negoziate in Borsa in tempo reale come semplici azioni, attraverso una banca o un qualsiasi intermediario autorizzato.

L'ufficio di Milano si occupa dei servizi alla clientela con tre forze vendita, una persona dedicata al retail ovvero alla vendita dei fondi di investimento, una sugli Etf e una su clienti istituzionali che gli hanno affidato il mandato di gestione. La squadra italiana è guidata da Andrea Viganò, ex Merrill Lynch Investment Managers che coordina circa 40 persone e altri cinque top manager: Bruno Rovelli (responsabile dell'analisi dell'andamento del mercato e responsabile degli investimenti per l'Italia), Alberto Salato (direttore e capo delle vendite istituzionali), Andrea Argenti (capo delle vendite retail), Emanuele Bellingeri (responsabile per l'Italia di IShares) e Doriana Accardi (capo del marketing)

Il mercato italiano è considerato appetibile per l'alta propensione delle famiglie a risparmiare e a non indebitarsi. La materia prima dunque c'è. E si intravede anche qualche segnale di ripresa. La strategia con la quale il fondo si muove a caccia di occasioni è, dunque, di mercato: quando Blackrock investe, due terzi dell'attività vengono concentrate sulle cosiddette gestioni passive: ovvero il cliente (un gestore, una famiglia o un altro fondo) compra gli Etf del colosso americano che non fanno altro che replicare fisicamente i titoli che compongono l'indice Eurostoxx50.

L'altro terzo di attività di investimento ha invece natura attiva e viene svolto da gestori localizzati in varie città del mondo come Londra, Hong Kong o San Francisco che devono selezionare le aziende. Il risultato sono decine e decine di portafogli amministrati per conto dei clienti e dei loro interessi. C'è quindi da preoccuparsi?

Ci troviamo di fronte a un cavaliere oscuro pronto a invaderci, a trafugare pezzi di made in Italy per conto di mani misteriose e a strappare via l'anima (ma c'è ancora?) della finanza tricolore? Non esageriamo. L'alone di mistero è sicuramente alimentato dall' esenzione, prevista dal regolamento emittenti solo per i fondi, che permette di non dichiarare le quote inferiori al 5 per cento conquistate nel capitale di molte nostre società. Ma la strategia è di mercato. Anzi, spesso a supportare le scelte di investimento è un computer.

O meglio, una piattaforma tecnologica che si trova a East Wenatchee, sulle colline dello Stato di Washington, e si chiama: Aladdin. Nome curioso che è l'acronimo di "Asset liability and debt derivatives investment network". Il sistemone rumina dati per tradurli nelle scelte di investimento di 170 fondi pensione di tutto il pianeta, più fondi sovrani e banche. In sostanza Aladdin tiene sott'occhio 15 mila miliardi di dollari, cioè il 7% degli asset globali, calcolando l'impatto di vicende monetarie e politiche sulla sicurezza degli investimenti.

Secondo l'Economist, Blackrock è "colpevole" di aver creato una sorta di "pensiero unico" sui mercati che può condizionare i mercati finanziari con un impatto indiretto anche sulla politica dei singoli Stati. Di certo si tratta un sistema di tecnologia avanzata sviluppato in casa da Blackrock per ottimizzare l'analisi del rischio e la creazione dei portafogli. Prima è partito come servizio interno poi il livello di sofisticazione è stato tale che i clienti hanno chiesto di usarlo anche per gli investimenti fatti con soggetti diversi dal fondo americano.

Così dal 2000 nasce così Blackrock Solutions, una vera e propria divisione tecnologica cui si appoggiano più di 200 operatori mondiali e che mette in comune le risorse di informatica con un traffico di circa 15 mila miliardi di dollari, di cui 11 mila miliardi provenienti da altre istituzioni. Ecco quindi chi è entrato nei salotti della finanza italiana: non un monolite radioattivo, non un cavaliere oscuro ma il genio della lampada.

 

LOGO blackrockBlackRock MEET ALADDIN BLACKROCK ALADDIN DI BLACKROCK

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO