IL GIOCO DELLE TORRI! ALTRO CHE RAIWAY, MEDIASET PUNTA ALLE TORRI WIND: EI TOWERS PRONTA A LANCIARE UN’OFFERTA DA MEZZO MILIARDO PER I TRALICCI DELL’AZIENDA DI TELEFONIA, ORA IN MANO AI RUSSI DI VIMPELCOM

Simone Filippetti per “Il Sole 24 Ore

 

mediaset mediaset

L'autunno delle tlc in Italia riparte dal risiko delle infrastrutture. A fare da playmaker, Wind e Rai. Mentre Viale Mazzini prova a quotare in Borsa le sue antenne di Rai Way, la compagnia telefonica ex Enelprova a vendere le sue torri. Valore stimato: 5-600 milioni di euro.

 

Entro settembre sono attesi i primi candidati: in pole position gli spagnoli di Abertis, che stanno chiaramente puntando a creare un polo di torri in Italia; e la lombarda Ei Towers, il «braccio» infrastrutturale di Mediaset. Secondo quanto riferito da alcune agenzie, nei giorni scorsi è partito ufficialmente l'iter di vendita, con la richiesta di sollecitazioni da parte degli advisor Hsbc e Imi.

 

RAIWAY RAIWAY

Le due banche d'affari hanno spedito la prima documentazione, il teaser in gergo tecnico, a un selezionato gruppo di potenziali investitori. Per fine mese, dovranno essere recapitate le manifestazioni d’interesse. Non si tratta di offerte vincolanti, ma da quel momento in poi partirà la fase clou: entro la fine dell'anno l'operazione sarà completata. Non è la prima volta che Wind tenta di separare le torri: ci aveva provato anni fa Luigi Gubitosi, oggi direttore generale della Rai: c'era anche il nome del dossier, Progetto Eiffel, che avrebbe unito le torri di Wind e 3. Ma il progetto non ebbe seguito.

 

VimpelcomVimpelcom

Ora Wind, dopo mesi di rumors, ha rotto gli indugi e ha deciso di procedere a una vendita (come già era stato anticipato dal Sole 24 Ore del 7 agosto). La compagnia telefonica di proprietà dei russi di Vimpelcom (di proprietà del magnate Mikhail Fridman) incasseranno così una somma che permetterà di abbattere il debito, i cui oneri (eredità della vecchia gestione Sawiris) pesano in bilancio. E si focalizzeranno sul core business, la telefonia, e non la gestione di un'infrastruttura.

LOGO ABERTISLOGO ABERTIS

 

Formalmente la società non commenta le indiscrezioni. Ma, da bilancio, si apprende che Wind conta 13mila siti di antenne: sul mercato però, secondo quanto si apprende, ne andrebbe solo una parte, un numero tale da generare un margine operativo lordo di circa so milioni di euro, per chi compra.

 

rai logorai logo

Considerando un multiplo che valorizzi il pacchetto di torri dalle 5 alle 7 volte il Mol, si avrebbe un prezzo attorno ai 400 milioni per la newco da vendere. Più un premio e un avviamento. L'asset, per le dimensioni e la qualità, fa gola a Ei Towers, la società di torri fondata da Alessandro Falciai e ora di proprietà di Mediaset.

 

La società è l'unico operatore di torri indipendente in Italia, di fatto il leader di mercato, e ha in cassa liquidità sufficiente per un blitz da mezzo miliardo. Ma c'è l'agguerrita concorrenza di Abertis: pochi mesi fa hanno rilevato, proprio da Autostrade (ora Atlantia) dopo il fallito matrimonio di quasi dieci anni fa, un pacchetto di torri. Metterle assieme a quelle di Wind creerebbe un big italiano.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO