IL GIOCO DELLE TORRI! ALTRO CHE RAIWAY, MEDIASET PUNTA ALLE TORRI WIND: EI TOWERS PRONTA A LANCIARE UN’OFFERTA DA MEZZO MILIARDO PER I TRALICCI DELL’AZIENDA DI TELEFONIA, ORA IN MANO AI RUSSI DI VIMPELCOM

Simone Filippetti per “Il Sole 24 Ore

 

mediaset mediaset

L'autunno delle tlc in Italia riparte dal risiko delle infrastrutture. A fare da playmaker, Wind e Rai. Mentre Viale Mazzini prova a quotare in Borsa le sue antenne di Rai Way, la compagnia telefonica ex Enelprova a vendere le sue torri. Valore stimato: 5-600 milioni di euro.

 

Entro settembre sono attesi i primi candidati: in pole position gli spagnoli di Abertis, che stanno chiaramente puntando a creare un polo di torri in Italia; e la lombarda Ei Towers, il «braccio» infrastrutturale di Mediaset. Secondo quanto riferito da alcune agenzie, nei giorni scorsi è partito ufficialmente l'iter di vendita, con la richiesta di sollecitazioni da parte degli advisor Hsbc e Imi.

 

RAIWAY RAIWAY

Le due banche d'affari hanno spedito la prima documentazione, il teaser in gergo tecnico, a un selezionato gruppo di potenziali investitori. Per fine mese, dovranno essere recapitate le manifestazioni d’interesse. Non si tratta di offerte vincolanti, ma da quel momento in poi partirà la fase clou: entro la fine dell'anno l'operazione sarà completata. Non è la prima volta che Wind tenta di separare le torri: ci aveva provato anni fa Luigi Gubitosi, oggi direttore generale della Rai: c'era anche il nome del dossier, Progetto Eiffel, che avrebbe unito le torri di Wind e 3. Ma il progetto non ebbe seguito.

 

VimpelcomVimpelcom

Ora Wind, dopo mesi di rumors, ha rotto gli indugi e ha deciso di procedere a una vendita (come già era stato anticipato dal Sole 24 Ore del 7 agosto). La compagnia telefonica di proprietà dei russi di Vimpelcom (di proprietà del magnate Mikhail Fridman) incasseranno così una somma che permetterà di abbattere il debito, i cui oneri (eredità della vecchia gestione Sawiris) pesano in bilancio. E si focalizzeranno sul core business, la telefonia, e non la gestione di un'infrastruttura.

LOGO ABERTISLOGO ABERTIS

 

Formalmente la società non commenta le indiscrezioni. Ma, da bilancio, si apprende che Wind conta 13mila siti di antenne: sul mercato però, secondo quanto si apprende, ne andrebbe solo una parte, un numero tale da generare un margine operativo lordo di circa so milioni di euro, per chi compra.

 

rai logorai logo

Considerando un multiplo che valorizzi il pacchetto di torri dalle 5 alle 7 volte il Mol, si avrebbe un prezzo attorno ai 400 milioni per la newco da vendere. Più un premio e un avviamento. L'asset, per le dimensioni e la qualità, fa gola a Ei Towers, la società di torri fondata da Alessandro Falciai e ora di proprietà di Mediaset.

 

La società è l'unico operatore di torri indipendente in Italia, di fatto il leader di mercato, e ha in cassa liquidità sufficiente per un blitz da mezzo miliardo. Ma c'è l'agguerrita concorrenza di Abertis: pochi mesi fa hanno rilevato, proprio da Autostrade (ora Atlantia) dopo il fallito matrimonio di quasi dieci anni fa, un pacchetto di torri. Metterle assieme a quelle di Wind creerebbe un big italiano.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…