ursula von der leyen giorgia meloni foto lapresse

GIORGIA MELONI PARTE PER WASHINGTON AZZOPPATA - LO SGAMBETTO DI URSULA VON DER LEYEN, CHE HA RIFIUTATO LA PROPOSTA ITALIANA DI RINVIARE L’ENTRATA IN VIGORE DEI CONTRO-DAZI AGLI STATI UNITI: NON CI SARÀ NESSUN RINVIO E LE MISURE ENTRERANNO IN VIGORE IL 15 APRILE, IL GIORNO PRIMA DEL VIAGGIO DELLA DUCETTA IN AMERICA – L’ITALIA OTTIENE LA RIMOZIONE DEL BOURBON DALLA LISTA DEI BENI COLPITI DAI DAZI, MA I TEDESCHI MUGUGNANO: “SE OGNI PAESE INIZIA A ELENCARE PRODOTTI PER CUI AVREBBE UNO SVANTAGGIO, NON RIUSCIREMO MAI A STILARE UNA LISTA SENSATA…”

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

L’Italia ha cercato in extremis di convincere i partner europei a rinviare di altre due settimane l’entrata in vigore dei primi contro-dazi, portandola dal 15 al 30 aprile, vale a dire dopo l’attesa visita della premier Giorgia Meloni a Washington. Ma la richiesta è stata respinta: “Non è possibile”.

 

E così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, presente alla riunione del Consiglio Commercio dell’Ue, si è accodato alla linea comune e ha assicurato il sostegno di Roma alla lista che verrà votata mercoledì.

 

Un atteggiamento che il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, ha accolto positivamente, ringraziando il vicepremier “per aver capito perfettamente lo spirito di questa trattativa”.

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI MEME

Roma avrebbe però incassato l’eliminazione del Bourbon dall’elenco dei beni che verranno colpiti con la prima lista di dazi, che entreranno in vigore il 15 aprile.

 

Una battaglia condotta in tandem con la Francia (e con il sostegno dell’Irlanda) e finalizzata a non surriscaldare il clima nel settore degli alcolici, con Roma e Parigi che intendono salvaguardare il loro export e scongiurare i dazi al 200% minacciati da Trump.

 

L’atteggiamento dei due governi ha però creato un po’ di fastidio all’esecutivo tedesco, che non ha risparmiato critiche: “Se ogni Paese inizia a elencare i prodotti per i quali avrebbe uno svantaggio, allora non riusciremo mai a stilare una lista sensata – ha sottolineato il ministro dell’Economia, Robert Habeck a margine della riunione a Lussemburgo –. Se ogni Paese insorge dicendo “abbiamo un problema con il vino rosso, con il whiskey o con i pistacchi, allora non ne verrà fuori nulla”. Ma secondo le indiscrezioni che filtrano a poche ore dalla pubblicazione della lista, la Commissione avrebbe accolto questa richiesta.

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Si va dunque avanti con la tabella di marcia prevista. Mercoledì gli Stati voteranno le due liste di beni ai quali verranno applicati dazi in risposta alle tariffe americane su acciaio e alluminio (l’elenco sarà inviato stasera): la prima (dal valore di 4,5 miliardi di euro) entrerà in vigore il 15 aprile, mentre la seconda – pur entrando in vigore lo stesso giorno – sarà operativa soltanto dal 15 maggio (e riguarderà quasi 20 miliardi di beni).

 

Una strategia per guadagnare ulteriore tempo da sfruttare in eventuali negoziati con gli Stati Uniti, in parallelo con la definizione della terza lista, quella più significativa, che servirà a rispondere ai dazi americani reciproci e a quelli sulle automobili.

 

“Noi siamo pronti a negoziare con Washington e abbiamo offerto dazi zero sui beni industriali” ha rivelato Ursula von der Leyen. Sefcovic ha confermato che la proposta è stata avanzata in particolare per l’industria automobilistica (dove l’Europa ha dazi al 10%), ma gli Usa sono andati avanti imponendo il 25%. Lo slovacco, però, è ottimista: “Io credo che prima o poi ci ritroveremo seduti al tavolo del trattative per annullare o comunque ridurre i dazi”.

von der leyen macron meloni

 

Nel frattempo bisognerà mettere a punto la risposta agli annunci fatti da Trump il 2 aprile. E qui le posizioni dei governi europei divergono significativamente.

 

Posto che stiamo parlando di un volume di scambi che vale oltre 300 miliardi, i prodotti da colpire non potranno essere trovati soltanto nel settore dei beni, ma bisognerà andare inevitabilmente in quello dei servizi. E quindi gli occhi sono puntati sulle Big Tech. […]

trump melonigiorgia meloni - meme by vukicGIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLIVERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....