ALI-GERMANIA PRIMA CHE ALI-ETIHAD - GLI ARABI PRIMA DI COMPRARSI ALITALIA VOGLIONO FONDERLA CON AIR BERLIN, DI CUI SONO GIA' PRIMI AZIONISTI PER CREARE UN NUOVO BIG IN EUROPA

Andrea Tarquini per ‘La Repubblica'

Voci di fusione con Air Berlin nel futuro dell'Alitalia. Le indiscrezioni, riportate dal quotidiano Die Welte dal settimanale economico Wirtschaftswoche, hanno agitato i mercati, regalando ad Air Berlin (che è la seconda compagnia tedesca per parco aeromobili e traffico, ben distanziata dal numero uno Lufthansa) un aumento delle quotazioni del titolo, apprezzatosi del 4,53% ieri a Francoforte.

Sarebbero gli arabi della grossa e ricca compagnia del Golfo Etihad - già azionista di riferimento di Air Berlin, e in trattativa a livello di due diligence per rilevare Alitalia - a pensare alla fusione. Vorrebbero creare in tal modo un nuovo big europeo del trasporto aereo, sfidando Lufthansa e il blocco Star Alliance da lei guidato, British Airways e la sua controllata Iberia, e Air France-Klm. L'operazione comunque, per diverse ragioni, non si annuncia facile. E se nascerà, il quarto grande del volo made in Europe sarà, a differenza degli altri tre, in mani non europee.

Air Berlin, tra i due possibili promessi sposi, sarebbe seppur di poco il partner più grosso, avendo quasi 170 aerei, un po' di più dei circa 140 di Alitalia. E lamentando perdite aumentate, ma a una cifra - previsioni del bilancio 2013 - tra i 114 e i 132 milioni di euro, ben meno dei circa 2,3 miliardi di perdite della compagnia di bandiera italiana.

Un altro problema è che le due ‘airlines' appartengono a due alleanze internazionali diverse e concorrenti: Air Berlin fa parte di Oneworld, il gruppo di rotte in comune, cooperazione e codesharing guidato da British Airways, mentre Alitalia è in Skyteam, il gruppo guidato da Air France-Klm. Sarebbe, dunque, tutt'altro che facile anche per questo motivo armonizzare le rotte con una strategia sinergica e di economie di scala, e trasformarsi da concorrenti indiretti in alleati sotto un unico tetto.

Etihad comunque - scrivono Die WelteWirtschaftswoche - con le spalle coperte da un solidissimo bilancio, da una continua espansione e dai miliardi di Abu Dhabi, sembra decisa a tentare il salto di qualità. Cioè non vorrebbe più limitarsi a comprare linee aeree in difficoltà per espandersi in Europa, tanto più che proprio sul mercato europeo affronta anche, come rivali, le altre forti compagnie del Golfo, come Qatar Airways ed Emirates. Intenderebbe invece comprare per fondere.

Unificando due marchi in uno solo dei due, creando un marchio nuovo, oppure mantenendo i due marchi distinti. Come è appunto il caso di British e Iberia, o di Air France e Klm. Per non parlare di Lufthansa, che controlla i marchi Swiss, Austrian, Brussels Airlines, tra gli altri.

La partecipazione di Etihad in Air Berlin, secondo le indiscrezioni, potrebbe salire dal 30 al 49,9%, e la compagnia tedesca verrebbe trasformata in società a responsabilità limitata, uscendo quindi dalla Borsa. La compagnia tedesca ha fretta di venire rilanciata. Quanto ad Alitalia, come è noto, Etihad chiede una importante riduzione dei costi e vuole passare a una trattativa definitiva solo dopo aver avuto certezza del sì dei sindacati ai tagli e garanzie dell'approvazione politica. Resta, come si diceva, il nodo del debito di Alitalia, di ben altro ordine di grandezza rispetto a quello di Air Berlin.

 

alitalia etihad AIR BERLINLufthanasaAir Berlinairfrance_logo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)