CHI VUOLE LE SUP-POSTE? IL GOVERNINO PENSA DI INCASSARE 4 MILIARDI PRIVATIZZANDO IL 30-40% DI POSTE ITALIANE (E SARMI FA PRESSING SU LETTA PER LA RICONFERMA)

Luca Fornovo per "La Stampa"

Lo Stato italiano mette in vendita le Poste, la storica azienda nata nel 1862, con più di 150 anni di storia. Certo non tutta la società, ma una bella fetta: il 30-40%. Prendendo esempio dalla privatizzazione di successo delle Poste della Regina d'Inghilterra (la Royal Mail), il governo Letta entro il 2014 vuole portare nelle casse del Tesoro, proprietario del 100% di Poste, almeno 4 miliardi di euro.

Ieri pomeriggio il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi ha presieduto una riunione cruciale sul dossier a cui hanno partecipato Antonio Catricalà, viceministro dello Sviluppo Economico, l'amministratore delegato di Poste, Massimo Sarmi, oltre ai dirigenti del Tesoro.

È esclusa, secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, la cessione di una quota di maggioranza, molto probabilmente il pacchetto che verrà venduto non supererà il 40%. Il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 4 miliardi, visto che alcune stime in precedenza aveva valutato il 100% di Poste in oltre 10 miliardi di euro.

La soluzione di cedere quote di minoranze accontenta Massimo Sarmi, che si è detto sempre contrario a eventuali spezzatini: in passato erano circolate le ipotesi di cedere Poste Vita e Banco Posta. Oltre alla valorizzazione di Poste nell'incontro si è parlato anche di quali potrebbero essere i futuri soci di Poste. Il piano è favorire l'ingresso di investitori istituzionali e retail, ma in programma c'è anche l'eventuale apertura di parte del capitale di Poste ai dipendenti che entrerebbero - in forme che saranno poi definite - negli organi di governance dell'azienda.

La notizia ormai ufficiale della privatizzazione creerà probabilmente più di una preoccupazione tra i tanti italiani che investono i loro risparmi nei libretti postali. Anche se la maggioranza del capitale di Poste resterà (con almeno il 60%) nelle mani del Tesoro. Di sicuro l'interesse da parte del mercato nei riguardi di Poste, quarto operatore mondiale nella logistica secondo Fortune, non mancherà. Come, peraltro, ha dimostrato la risposta positiva, a metà giugno, al bond da 750 milioni di euro collocato dal gruppo guidato da Sarmi che ha raccolto richieste di ordini da circa 350 investitori istituzionali.

Dal punto di vista finanziario, grazie anche alla cura Sarmi, l'azienda è solida e sana: 5,65 miliardi di euro di patrimonio netto, di cui 2,53 di disponibilità liquida. L'utile consolidato del 2012 ha superato il miliardo di euro. Oltre alle attività postali in senso stretto, è presente nel settore finanziario e assicurativo con BancoPosta e PosteVita e nel settore delle telecomunicazioni con PosteMobile. In un'operazione simile a quella del governo italiano, Downing Street vendendo lo scorso ottobre il 33% di Royal Mail, incassando oltre 3 miliardi di sterline.

 

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI GIOVANNI MARIA FLICKFILIPPO PATRONI GRIFFI Alessandra Necci e Antonio Catricala PostemobilePoste Italiane jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…