LA GRANDE FUGA DA VIA SOLFERINO - DOPO PESENTI, ANCHE IL PRESIDENTE PROVASOLI MEDITA DI FUGGIRE A GAMBE LEVATE DAL CONSIGLIO DI RCS – SI AVVICINA IL D-DAY TRA ELKANN E DELLA VALLE…

Antonella Olivieri per ‘Il Sole 24 Ore'

Almeno un terzo del consiglio Rcs è in potenziale rimescolamento con la prossima assemblea di fine aprile. Il board che era composto "originariamente" da 12 amministratori, oggi è ridotto a otto e a parte lo scomparso Giuseppe Rotelli, sostituito da Attilio Guarneri, altri non ne sono stati cooptati. A decidere sarà l'assemblea, ma potrebbe trattarsi di un terno al lotto a meno che il frastagliato (e ultimamente litigioso) azionariato riesca a mettersi d'accordo in qualche modo.

All'assemblea 2013 erano quattro i consiglieri venuti a mancare, per i motivi più disparati: Umberto Ambrosoli, Andrea Bonomi, Giuseppe Vita e Paolo Merloni. Si era deciso di ridurre il board a nove, sostituendo solo il consigliere di "mercato", Ambrosoli, con Laura Mengoni. Ora, salvo si decida diversamente, il consiglio in teoria dovrebbe ripartire da nove. Da sostituire c'è Carlo Pesenti che però, come Merloni, sedeva nel board in rappresentanza di un patto che non c'è più.

Ma alla ratifica dei soci dovrà passare anche la cooptazione di Attilio Guarneri, che ha preso il posto dello scomparso Giuseppe Rotelli, la cui quota è stata diluita dall'aumento di capitale al 3,37%, che salirà al 4,3% con l'esercizio della put da parte del Banco Popolare (un lascito dell'era Ricucci). In entrambi i casi si vota a maggioranza e, allo stato, non è chiaro quale maggioranza si potrebbe formare.

Il problema più grosso però si presenterebbe se fosse da sostituire anche il vertice, dato che, secondo indicazioni attendibili, il presidente Angelo Provasoli starebbe meditando se rimettere il mandato piuttosto che confermare ancora l'impegno per un altro anno, quanto manca alla scadenza "naturale" del consiglio più ballerino della storia recente di Rcs. Nel qual caso occorrerebbe mettere d'accordo - e non è impresa facile - almeno i maggiori azionisti per convergere su un nome di altrettanto elevato profilo.

Fatto sta che ieri il consiglio si è limitato a procedere agli "aggiustamenti" obbligati a seguito dell'uscita di Carlo Pesenti, che si è dimesso a metà del mese scorso, reintregrando, con l'inserimento di Luca Garavoglia, il comitato nomine, oggi composto tutto da indipendenti: gli altri componenti sono Roland Berger (presidente) e Laura Mengoni. In più ha proceduto alla nomina a segretario del consiglio Fabrizio Ferrara che, dal 1° marzo, ha assunto l'incarico di general counsel del gruppo.

Ora l'attenzione è spostata sui risultati 2013, all'esame del consiglio del 10, prima verifica "ufficiale" dello stato di avanzamento del piano messo a punto dall'ad Pietro Scott Jovane. «Aspettiamo fiduciosi, come tutti gli azionisti», ha commentato il presidente Fiat John Elkann, che è tra i principali sponsor dell'ad.

«Il management ha bisogno di stabilità e del sostegno degli azionisti - gli ha fatto eco Carlo Cimbri, ad di Unipol - Jovane sta cercando di fare il suo meglio in una situazione di assetto azionario non sufficientemente chiaro». In effetti, dopo il patto, non si può dire che Rcs sia diventata una public company.

 

i fratelli della Valle e Lapo Elkann DELLA VALLE ELKANN Angelo ProvasoliGIUSEPPE ROTELLI CARLO PESENTI JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA CARLO CIMBRI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?