GRUPPO ESPRESSO: “PRIVA DI FONDAMENTO LA NOTIZIA SULLA JOINT-VENTURE CON SKY”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 261 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre a 261 punti con un rendimento al 4,15%. Lo spread tra i due titoli aveva chiuso ieri a 264 punti.

2 - BORSA: EUROPA PARTE DI SLANCIO, +1% MILANO CON ST CAPOFILA
Radiocor - Borse di slancio in apertura. Gli indici continentali, ieri sottotono a causa del calo dell'attivita' manifatturiera Usa, sfruttano la scia di Tokyo e avviano la seduta in buon recupero. Milano e' la piu' vivace e sale dell'1,14% nel Ftse Mib e dell'1,08% nel Ftse All Share. Auto, banche e assicurazioni i settori piu' comprati nel Vecchio Continente. A Piazza Affari, e' St la capofila (+4%), bene i bancari (+3% Bpm, +1,9% Mps). Rimbalzo Telecom Italia (+2%) dopo il -8,3% dell'ultima settimana.

Generali risponde con un +1,3% alla vendita delle attivita' riassicurative vita negli Usa per un controvalore lordo di 920 milioni di dollari. Riammessi a sorpresa i titoli Pirelli (+1,1%) e Camfin (+4,6%) nonostante non sia stata comunicata alcuna informazione ufficiale sul riassetto della holding. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3079 dollari (1,3076 ieri) e a 131,23 yen (130,13). Dollaro/yen torna sopra quota 100 a 100,31 (99,52). Petrolio in calo dello 0,46% a 93,02 dollari al barile nel contratto di riferimento del Wti.

3 - TV/ GRUPPO ESPRESSO: PRIVA DI FONDAMENTO JOINT-VENTURE CON SKY _NOTIZIA PUBBLICATA SU UN QUOTIDIANO
(Tmnews) - "la notizia pubblicata oggi su un quotidiano,
relativa a un possibile accordo di joint-venture televisiva tra sky e gruppo espresso, è priva di fondamento". Lo afferma in una nota il gruppo espresso.

4 - BORSA: PIRELLI E CAMFIN RIPARTONO AL RIALZO, MA LA NOTA ATTESA NON C'E'
Radiocor - La nota annunciata sul riassetto Camfin non c'e' ancora ma intanto i titoli, a sorpresa, ripartono in Borsa. I titoli Pirelli e Camfin ieri sospesi per l'intera seduta 'in attesa di un comunicato' che desse il via libera al riassetto della holding, primo azionista del gruppo degli pneumatici, sono stati riammessi in contrattazione senza che alcuna informazione sia stata data al mercato. Pirelli sale dell'1,34% a 9,065 euro, Camfin del 4,8% a 0,8965 euro.

5 - BORSA TOKYO: +2% IN CHIUSURA SU POSSIBILE ALLENTAMENTO POLITICA MONETARIA
Radiocor - L'indice Topix ha concluso le contrattazioni conquistando un 2,6%, cioe' guadagnando 28,52 punti a 1.125,47 punti. L'attivita' e' stata molto intensa con 5,12 miliardi di pezzi scambianti sul mercato primario. Incerta nella prima parte della seduta, la Borsa di Tokyo e' decollata nel pomeriggio grazie all'articolo del quotidiano economico Nikkei, considerato la 'Bibbia' del mondo degli affari nipponico che parla della possibilita' per la Banca del Giappone di introdurre nuove misure di allentamento nella politica monetaria per fermare l'aumento dei tassi di interesse a lungo termine.

6 - GENERALI: CEDE A SCOR ATTIVITA' RIASSICURAZIONE USA, OPERAZIONE DA 920 MLN $
Radiocor - Il gruppo Generali ha ceduto a Scor le attivita' riassicurative vita negli Stati Uniti. Il controvalore lordo complessivo atteso di 920 milioni di dollari include il versamento in contanti previsto da parte di Scor di 780 milioni di dollari al closing dell'operazione (di cui 30 milioni di dollari di profitti attesi) e il rilascio di 140 milioni di garanzie. La transazione si inserisce nell'ambito della strategia annunciata dal Gruppo in gennaio per uscire dai business non-core e ottimizzare l'allocazione di capitale.

L'accordo prevede sia la cessione del 100% di Generali U.S. Holdings e delle sue controllate che il ritiro del business attualmente retrocesso ad Assicurazioni Generali.L'operazione generera' per il Gruppo una plusvalenza al netto delle tasse attesa a circa 150 milioni di dollari a livello consolidato, rafforzando ulteriormente il profilo di liquidita' del Gruppo con un miglioramento di circa 1 punto percentuale sull'indice Solvency I . Il controvalore complessivo lordo della transazione corrisponde ad un multiplo intrinseco di ca. 15x sugli utili del 2012.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Prelios Day. Appuntamento tra arte e real estate.

Milano - assemblea annuale Assocalzaturifici. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Milano - prende il via Eire - Expo Italia Real Estate. Incontri tra investitori e opportunita' di sviluppo sul territorio. Conferenza inaugurale 'La valorizzazione del patrimonio, una grande occasione per l'Italia', organizzata da Comitato Scientifico di Eire in collaborazione con Assoimmobiliare.

Milano - nell'ambito del ciclo 'Conversazioni in borsa - incontri con i protagonisti' organizzato da Borsa Italiana e The Ruling Companies Association incontro 'Crisi della sovranita' nell'Italia di oggi'.

Roma - conferenza stampa su 'L'andamento del mercato immobiliare italiano' presentazione dei dati del I trimestre 2013, organizzata dall'Agenzia delle entrate.

Roma: convegno dal titolo 'Capitalismo finanziario e democrazia', promosso da Assopopolari e dal Centro Studi Federico Caffe'. Partecipano, tra gli altri, Emilio Zanetti, presidente dell'Associazione nazionale fra le Banche Popolari; Massimo Cingolani, Banca Europea degli investimenti; Alberto Giorgetti, sottosegretario all'Economia.

 

Carlo De Benedetti Skymonte dei paschi di sienaLogo "Telecom"Generali

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...