xi jinping donald trump cina usa dazi

LA GUERRA DEI DAZI È COMINCIATA E SARÀ UN BAGNO DI SANGUE PER TUTTI – LA CINA RISPONDE ALLE NUOVE “TARIFFE” VARATE DA TRUMP IMPONENDO TASSE RECIPROCHE DEL 15% SU ALCUNI BENI  COME POLLAME, GRANO, COTONE E MAIS, E DEL 10% SU ALTRI (SOIA, CARNE DI MAIALE, PRODOTTI ITTICI, FRUTTA E VERDURA” – LE BORSE DI TUTTO IL MONDO CROLLANO DI FRONTE AL NUOVO CONFLITTO COMMERCIALE: WALL STREET PERDE L’1,48%; HONG KONG APRE A -1,59

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

CINA A USA, ADOTTEREMO CONTROMISURE VERSO DAZI AGGIUNTIVI

(ANSA) - La Cina mette in guardia gli Stati Uniti assicurando che adotterà tutte le necessarie contromisure se Washington deciderà di procedere con i nuovi dazi Usa aggiuntivi del 10% sulle importazioni di tutti i beni made in China.

 

A poche ore dalla loro entrata in vigore, Pechino, ha riferito un portavoce del ministero del Commercio in una nota, ha espresso "il suo forte disappunto nei confronti di tutto questo e in modo deciso vi si oppone. Allo stesso tempo, prenderemo le contromisure per tutelare in modo risoluto i nostri diritti e interessi e legittimi".

 

xi jinping donald trump

La Cina contesta la mossa Usa basata sul "pretesto di preoccupazioni relative al fentanyl", ricordando che la Repubblica popolare "è uno dei più severi e scrupolosi esecutori al mondo delle politiche antidroga". Pechino e Washington "hanno avviato una cooperazione ampia e approfondita sul controllo del narcotraffico, ottenendo risultati significativi".

 

Tuttavia, gli Stati Uniti hanno "ripetutamente sottratto le proprie responsabilità e hanno commesso gli stessi errori usando la questione del fentanyl come pretesto per imporre tariffe aggiuntive sulle esportazioni cinesi", ha aggiunto il portavoce. L'iniziativa americana "ignora i fatti, le regole del commercio internazionale e le preoccupazioni globali ed esemplifica unilateralismo e bullismo.

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

La Cina esorta gli Stati Uniti a rispettare i diritti e gli interessi degli altri Paesi, a ritirare subito le misure tariffarie unilaterali irragionevoli e ingiustificate e a riconoscere che tali azioni sono dannose per entrambe le parti". Infine, il portavoce ha invitato gli Stati Uniti "ad adottare un approccio obiettivo e razionale per risolvere i problemi e a tornare rapidamente sulla strada giusta per affrontare le differenze attraverso un dialogo paritario".

 

ENTRANO IN VIGORE DAZI USA SU PRODOTTI DI CANADA E MESSICO

(ANSA-AFP) - Sono entrati in vigore i dazi degli su prodotti canadesi e messicani: il termine imposto da Donald Trump è infatti scaduto senza trovare un accordo con il Paese nordamericano.

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Le merci canadesi saranno soggette a dazi del 25%, con le risorse energetiche colpite da un tasso inferiore del 10 percento, mentre i prodotti messicani saranno soggetti a un'imposta generale del 25 percento, in base agli ordini esecutivi firmati da Trump. Il presidente Usa ha giustificato l'aumento delle tariffe citando la mancanza di progressi nella lotta al traffico di droga.

 

Secondo uno studio di Bloomberg hanno un valore di 1,5 trilioni di dollari anno su anno i dazi del 25% che l'amministrazione statunitense sta introducendo sulle merci importate da Canada e Messico, oltre all'aumento di quelli che colpiscono le merci provenienti dalla Cina. Disposti dazi del 10% per i prodotti energetici canadesi.

 

donald trump e i dazi contro la cina

Secondo Washington, queste misure vengono adottate a causa di inaccettabili afflussi di droga e migranti illegali negli USA. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, oltre a confermare il giro di vite su prodotti canadesi e messicani, ha anche firmato un ordine esecutivo che raddoppia i dazi sulle importazioni cinesi dal 10% al 20%, perché, secondo la Casa Bianca, la Cina non ha preso alcuna misura per limitare le forniture di fentanyl agli Stati Uniti.

 

CINA, DAZI AL 15% SULL'IMPORT DI ALCUNI BENI USA

(ANSA) - La Cina difenderà con forza "i suoi diritti e interessi legittimi" dopo l'entrata in vigore degli dazi aggiuntivi Usa al 10% su tutto l'import di beni made in China. In una nota, il ministero delle Finanze ha annunciato l'adozione di tariffe al 15% su alcuni beni quali pollame, grano, cotone e mais.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

CINA, DAZI AL 10% SU BENI USA DA SOIA A CARNE DI MAIALE

(ANSA) - Il ministero delle Finanze cinese ha annunciato dazi al 10% sulle importazioni di una serie di popolari beni Usa. Si tratta di soia, sorgo, carne di maiale e manzo, prodotti ittici, frutta, verdura e prodotti lattieri caseari. Lo ha riferito il ministero delle Finanze, in risposta alle tariffe aggiuntive americane al 10% appena entrate in vigore a carico delle importazioni di tutto il made in China.

 

DAZI GELANO WALL STREET, DJ CHIUDE A -1,48%, NASDAQ -2,64%

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

(ANSA) - Wall Street chiude negativa con Donald Trump che conferma l'entrata in vigore per dazi al 25% contro Canada e Messico e firma un ordine per raddoppiare le tariffe contro la Cina al 20%. Il Dow Jones perde l'1,48% a 43.192,04 punti, il Nasdaq cede il 2,64% a 18.350,29 punti mentre lo S%P 500 lascia sul terreno l'1,76% a 5.849,72 punti.

 

BORSA: HONG KONG APRE A -1,59% CON ARRIVO NUOVI DAZI USA

(ANSA) - La Borsa di Hong Kong torna agli scambi con una brusca correzione suoi timori legati all'imminente entrata in vigore dei dazi Usa addizionali del 10% sull'import made in China: l'indice Hang Seng cede l'1,59% nelle prime battute, a 22.641,03 punti. Ancora più pesante il settore dei titoli tecnologici, con il relativo sottoindice Hang Seng Tech in calo del 2,93%.

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI DAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....