xi jinping donald trump cina usa dazi

LA GUERRA DEI DAZI È COMINCIATA E SARÀ UN BAGNO DI SANGUE PER TUTTI – LA CINA RISPONDE ALLE NUOVE “TARIFFE” VARATE DA TRUMP IMPONENDO TASSE RECIPROCHE DEL 15% SU ALCUNI BENI  COME POLLAME, GRANO, COTONE E MAIS, E DEL 10% SU ALTRI (SOIA, CARNE DI MAIALE, PRODOTTI ITTICI, FRUTTA E VERDURA” – LE BORSE DI TUTTO IL MONDO CROLLANO DI FRONTE AL NUOVO CONFLITTO COMMERCIALE: WALL STREET PERDE L’1,48%; HONG KONG APRE A -1,59

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

CINA A USA, ADOTTEREMO CONTROMISURE VERSO DAZI AGGIUNTIVI

(ANSA) - La Cina mette in guardia gli Stati Uniti assicurando che adotterà tutte le necessarie contromisure se Washington deciderà di procedere con i nuovi dazi Usa aggiuntivi del 10% sulle importazioni di tutti i beni made in China.

 

A poche ore dalla loro entrata in vigore, Pechino, ha riferito un portavoce del ministero del Commercio in una nota, ha espresso "il suo forte disappunto nei confronti di tutto questo e in modo deciso vi si oppone. Allo stesso tempo, prenderemo le contromisure per tutelare in modo risoluto i nostri diritti e interessi e legittimi".

 

xi jinping donald trump

La Cina contesta la mossa Usa basata sul "pretesto di preoccupazioni relative al fentanyl", ricordando che la Repubblica popolare "è uno dei più severi e scrupolosi esecutori al mondo delle politiche antidroga". Pechino e Washington "hanno avviato una cooperazione ampia e approfondita sul controllo del narcotraffico, ottenendo risultati significativi".

 

Tuttavia, gli Stati Uniti hanno "ripetutamente sottratto le proprie responsabilità e hanno commesso gli stessi errori usando la questione del fentanyl come pretesto per imporre tariffe aggiuntive sulle esportazioni cinesi", ha aggiunto il portavoce. L'iniziativa americana "ignora i fatti, le regole del commercio internazionale e le preoccupazioni globali ed esemplifica unilateralismo e bullismo.

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

La Cina esorta gli Stati Uniti a rispettare i diritti e gli interessi degli altri Paesi, a ritirare subito le misure tariffarie unilaterali irragionevoli e ingiustificate e a riconoscere che tali azioni sono dannose per entrambe le parti". Infine, il portavoce ha invitato gli Stati Uniti "ad adottare un approccio obiettivo e razionale per risolvere i problemi e a tornare rapidamente sulla strada giusta per affrontare le differenze attraverso un dialogo paritario".

 

ENTRANO IN VIGORE DAZI USA SU PRODOTTI DI CANADA E MESSICO

(ANSA-AFP) - Sono entrati in vigore i dazi degli su prodotti canadesi e messicani: il termine imposto da Donald Trump è infatti scaduto senza trovare un accordo con il Paese nordamericano.

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Le merci canadesi saranno soggette a dazi del 25%, con le risorse energetiche colpite da un tasso inferiore del 10 percento, mentre i prodotti messicani saranno soggetti a un'imposta generale del 25 percento, in base agli ordini esecutivi firmati da Trump. Il presidente Usa ha giustificato l'aumento delle tariffe citando la mancanza di progressi nella lotta al traffico di droga.

 

Secondo uno studio di Bloomberg hanno un valore di 1,5 trilioni di dollari anno su anno i dazi del 25% che l'amministrazione statunitense sta introducendo sulle merci importate da Canada e Messico, oltre all'aumento di quelli che colpiscono le merci provenienti dalla Cina. Disposti dazi del 10% per i prodotti energetici canadesi.

 

donald trump e i dazi contro la cina

Secondo Washington, queste misure vengono adottate a causa di inaccettabili afflussi di droga e migranti illegali negli USA. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, oltre a confermare il giro di vite su prodotti canadesi e messicani, ha anche firmato un ordine esecutivo che raddoppia i dazi sulle importazioni cinesi dal 10% al 20%, perché, secondo la Casa Bianca, la Cina non ha preso alcuna misura per limitare le forniture di fentanyl agli Stati Uniti.

 

CINA, DAZI AL 15% SULL'IMPORT DI ALCUNI BENI USA

(ANSA) - La Cina difenderà con forza "i suoi diritti e interessi legittimi" dopo l'entrata in vigore degli dazi aggiuntivi Usa al 10% su tutto l'import di beni made in China. In una nota, il ministero delle Finanze ha annunciato l'adozione di tariffe al 15% su alcuni beni quali pollame, grano, cotone e mais.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

CINA, DAZI AL 10% SU BENI USA DA SOIA A CARNE DI MAIALE

(ANSA) - Il ministero delle Finanze cinese ha annunciato dazi al 10% sulle importazioni di una serie di popolari beni Usa. Si tratta di soia, sorgo, carne di maiale e manzo, prodotti ittici, frutta, verdura e prodotti lattieri caseari. Lo ha riferito il ministero delle Finanze, in risposta alle tariffe aggiuntive americane al 10% appena entrate in vigore a carico delle importazioni di tutto il made in China.

 

DAZI GELANO WALL STREET, DJ CHIUDE A -1,48%, NASDAQ -2,64%

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

(ANSA) - Wall Street chiude negativa con Donald Trump che conferma l'entrata in vigore per dazi al 25% contro Canada e Messico e firma un ordine per raddoppiare le tariffe contro la Cina al 20%. Il Dow Jones perde l'1,48% a 43.192,04 punti, il Nasdaq cede il 2,64% a 18.350,29 punti mentre lo S%P 500 lascia sul terreno l'1,76% a 5.849,72 punti.

 

BORSA: HONG KONG APRE A -1,59% CON ARRIVO NUOVI DAZI USA

(ANSA) - La Borsa di Hong Kong torna agli scambi con una brusca correzione suoi timori legati all'imminente entrata in vigore dei dazi Usa addizionali del 10% sull'import made in China: l'indice Hang Seng cede l'1,59% nelle prime battute, a 22.641,03 punti. Ancora più pesante il settore dei titoli tecnologici, con il relativo sottoindice Hang Seng Tech in calo del 2,93%.

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI DAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…