nagel messina bazoli generali

LA GUERRA TRA INTESA E MEDIOBANCA SI ALLARGA A CONSULENTI E CLINICHE – LA GERMANIA E’ AL FIANCO DI MESSINA – NAGEL ASSOLDA JPMORGAN, LA STESSA DI MONTEPASCHI – BATTAGLIA PER L’OSPEDALE DI VERONESI

 

C.A. per la Verità

 

PADOANPADOAN

Governo alla finestra sul caso Generali. «Ci sono operatori privati che si stanno guardando attorno e anche noi stiamo guardando quello che succede», ha affermato il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, ieri a Bruxelles al termine del consiglio Ecofin, in riferimento all' eventuale offerta che Intesa potrebbe fare per acquisire la compagnia assicurativa triestina.

 

Il dossier seppur caldissimo non è stato discusso ieri nel cda di Intesa che però è determinata ad andare avanti e ad arrivare a una proposta di acquisto. Ieri, in serata, il ceo della banca, Carlo Messina, ha detto che l' istituto sta analizzando diverse alternative e valuterà con i tempi necessari. Quindi la sensazione è che non ci saranno annunci a brevissimo. Messina ha anche chiarito che qualsiasi deal «non dovrà diminuire la forza patrimoniale» di Intesa Sanpaolo.

carlo messinacarlo messina

 

Il riferimento, chiaramente, è al mantenimento di un adeguato coefficiente patrimoniale, Common equity Tier 1. In base ai calcoli di Equita un'offerta mista cash/azioni sul 60% di Generali a 19 euro, con un pagamento cash di 8 euro e un concambio di 4,6 azioni, dovrebbe risultare coerente con un Cet dell' 11% post pagamento di 3 miliardi di euro di dividendi sui bilanci 2016 e 2017, livello che gli analisti della sim ritengono adeguato. «In questo modo Intesa diventerebbe G-Sifi, ovvero una banca di importanza sistemicaa livello europeo», come ha riportato Milano Finanza.

philippe donnet  philippe donnet

 

«A nostro giudizio, però, se il deal fosse completato, l' aumento della complessità della combined entity e l' incremento dell' esposizione verso l' Italia non consentirebbero a Intesa di mantenere l' attuale premio sui multipli rispetto ai competitor», aggiungono gli analisti della sim.

 

Peraltro Generali, dopo avere acquistato il 3,01% dei diritti di voto di Intesa per bloccare il tentativo di scalata della banca, starebbe pensando di dare mandato a JP Morgan di studiare contromisure più incisive per difendersi da un eventuale takeover, anche da parte di Axa (in settimana ha di nuovo smentito un interesse per il Leone) o Allianz.

 

Qui si inserisce la lotta tra advisor. Ultima a entrare nel pool sarebbe McKinsey. Adesso schierata con Cà de Sass e fino a poco tempo fa legati a Generali da consulenze ben remunerate. Senza contare la supervisione di Goldman Sachs che chiude lo schieramento anti Jp Morgan e Mediobanca.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

Nel frattempo prende la parola anche la Germania, attraverso le colonne del quotidiano Handelsblatt che traccia un ritratto di Carlo Messina parlandone come di un Dealmacher, un creatore di affari, «con obiettivi chiari». «Se l' acquisizione di Generali andrà in porto, Intesa si collocherà tra i principali player in Europa», scrive Handelsblatt, «indipendentemente dal fatto che le singole parti di Generali possano andare in Germania, ad esempio ad Allianz, o in Francia, ad Axa».

 

Per dar l'idea delle connessioni di Messina il quotidiano tedesco ricorda tra l' altro che proprio «nel giorno della grande eccitazione in Italia e in Europa per la prevista presa del controllo di Generali», Messina veniva ricevuto dal presidente russo Vladimir Putin a Mosca, dopo aver partecipato di recente alla privatizzazione del colosso energetico Rosneft. «La comunità finanziaria internazionale e la base clienti sono i due poli del lavoro di Messina», scrive poi Handelsblatt, ricordando che il banchiere è da tre anni al vertice di Intesa, banca con «una capitalizzazione di mercato di circa 45 miliardi di euro e uno dei più grandi e redditizi gruppi bancari in Europa».

jamie dimon jpmorganjamie dimon jpmorgan

 

Per arrivare a tale obiettivo è chiaro che bisogna presidiare più fronti. L' ultimo ad aprirsi è quello delle cliniche. I due schieramenti si ritrovano opposti anche sul futuro dello Ieo, l' istituto europeo oncologico, fondato da Umberto Veronesi nel 1994. L' ospedale è attualmente controllato da 19 soci tra cui Mediobanca (14,78%), UnipolSai (14,37%), Unicredit (13,44%), che di Mediobanca è anche il primo azionista con l' 8,56%, la stessa Intesa (7,36%).

 

UMBERTO VERONESI UMBERTO VERONESI

«Ad avanzare un' offerta per l' istituto», scrive Affaritaliani, «che ha un fatturato di 270 milioni di euro e utili per 60 milioni è la cordata Humanitas San Donato, ovvero le famiglie Rocca e Rotelli. L' advisor Rotschild è assistito proprio da Intesa, «pronta ad assicurare 300 milioni di euro di finanziamento e il suo voto favorevole per condurre l' acquisizione in porto». Mediobanca non intenderebbe mollare l' osso. Si profila un nuovo interessante scontro.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)