SHOPPING DA SCEICCO – IL QATAR SI COMPRA TUTTO – I GRATTACIELI DI PORTA NUOVA SONO SOLO L’ULTIMO CAPITOLO DI UNA STRATEGIA EUROPEA – I FONDI DI DOHA CONTROLLANO HARRODS E HANNO INVESTITO IN BARKLAYS, CREDIT SUISSE, PORSCHE, VOLKSWAGEN, TOTAL E SHELL

Francesca Paci per "La Stampa"

 

Il potere si sta diffondendo, e i grandi protagonisti consolidati sono sempre più messi in discussione da personaggi nuovi e di minor rilievo» scrive Moisés Naim nel saggio «La fine del potere». Tra i «nouveaux riches» approdati negli ultimi 20 anni alla plancia di comando dell’economia globale un posto di rilievo è occupato da emiri, sceicchi, principi ereditari di piccole e grandi petromonarchie che in particolare dal Golfo Persico ramificano a 360 gradi questa sorta di «Islam spa».?

porta nuova milanoporta nuova milano

 

Pensi al Golfo, pensi all’Arabia Saudita e pensi al petrolio, l’oro nero che gli scettici danno da decenni agli sgoccioli ma che resta la benzina del mondo. Anche Riad però deve fare i conti con l’instabilità esistenziale del pianeta (fino a ribassare a oltranza il prezzo del greggio nel braccio di ferro geopolitico con Washington e Teheran). Così da un po’ di tempo i sauditi spendono, dai 10 mila ettari comprati in Etiopia dalla Saudi Star per coltivare riso o i campi di grano in Polonia e Ucraina agli interessi new economy del principe Alwaleed bin Talal che ha investito in Twitter (oltre che in Apple Inc e General Motors).

 

I grattacieli di Porta Nuova passati alla Qatar Investment Authority, sono l’ultimo acquisto in ordine di tempo del piccolo, ambizioso e ricco paese arabo (ha il più alto pil pro capite del mondo) che The Economist definì «il pigmeo col pugno di un gigante». L’offensiva economico-diplomatica di Doha parte alla fine degli Anni ’90 (quando nasce anche la tv al Jazeera) per sganciare l’emirato dall’orbita saudita, differenziare gli investimenti frutto delle ingenti riserve di gas e compensare con una politica estera «creativa» le dimensioni troppo ridotte per una regione vorace.

porta nuova milano 2porta nuova milano 2

 

In 15 anni, con la Qatar holdings e la Qatar Investment Authority, gli al Thani (l’ex sceicco Hamad bin Khalifa e il figlio in carica Tamim) hanno messo mani e fondi su una buona percentuale di patrimonio europeo, dai magazzini Harrods al villaggio olimpico di Londra, dalle quote in Barkleys, Credit Suisse, Porsche, Volkswagen, Total e Shell alla Maison Valentino (che veste la potente sceicca Mozah), dal brand del lusso LVMH fino alle squadre di calcio Paris Saint Germaine e Barcelona (come sponsor).

 

Oltre a comprare azioni Doha impazza nell’edilizia: la torre vitrea di Renzo Piano The Shard, la rosa di grand hotel assorbita dalla Katara Hospitality (dal Martinez di Cannes allo Schweizerhof di Zurigo al Gallia di Milano), il museo islamico di Doha e il National Museum zeppi di firme globali (Rothko, Koons, Warhol).

 

QATAR COPPA DEL MONDOQATAR COPPA DEL MONDO

Nel 2013 l’accordo con Parigi per un piano di recupero delle periferie francesi mise però in seria difficoltà l’emirato con Libération che titolò «Il Qatar si prende le banlieues».?

 

Gli Emirati Arabi Uniti, che comprendono Abu Dahbi e Dubai, si sono lanciati nel mercato con la voracità del Qatar (l’ultimo acquisto è il 49% di Alitalia da parte di Ethiad). Per dire, fino a 10 anni fa erano assenti dal settore dello sponsor calcistico e oggi ne sono i maggiori singoli investitori (Abu Dahbi ha il 90% del Manchester e sulle maglie di Real, Arsenal e Milan compare il logo Emirates).

 

Il calcio è l’orizzonte dei pionieri la cui apoteosi si compirà nel 2022 con i Mondiali ospitati dal Qatar. Secondo la Deloitte Football Money League 5 dei 20 più ricchi club europei sono sponsorizzati da compagnie del Golfo che tra Emirati Arabi Uniti e Qatar hanno investito in questa stagione circa 160 milioni di euro (+20% dell’anno precedente). Con il pallone il Golfo chiude il cerchio, la benzina del mondo.

magazzini harrods a londramagazzini harrods a londra

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…