xi jinping donald trump

I CINESI NON MOLLANO E ASPETTANO CHE SIA TRUMP A CAPICOLLARE – DA PECHINO RIBADISCONO: “NON C’È NESSUN NEGOZIATO SUI DAZI CON GLI STATI UNITI”. IL POLITBURO DEL PARTITO COMUNISTA ALZA IL TIRO: “CI PREPARIAMO A SCENARI ESTREMI” – XI JINPING HA IL COLTELLO DALLA PARTE DEL MANICO: LA GUERRA COMMERCIALE FA MOLTO PIÙ MALE AGLI USA, CHE SENZA LE FABBRICHE CINESI RISCHIANO DI RIMANERE SENZA PRODOTTI, CHE AL DRAGONE, CHE HA UN VANTAGGIO CRUCIALE: ESSENDO UNA DITTATURA, NON HA UN’OPINIONE PUBBLICA O ELETTORI A CUI RENDERE CONTO. IN CINA SONO CONVINTI, A RAGIONE, CHE BASTA ASPETTARE, E ALLA FINE IL TYCOON SARÀ COSTRETTO A CEDERE

TRUMP GIOCATTOLO MADE IN CHINA

DAZI: CINA, CON USA NESSUNA CONSULTAZIONE O NEGOZIATO

(LaPresse) - Gli Stati Uniti e la Cina "non hanno condotto consultazioni o negoziati sulla questione dei dazi, né tantomeno hanno raggiunto un accordo". Lo ha affermato in un briefing con la stampa il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun smentendo quanto dichiarato da Donald Trump. Lo riportano i media di Pechino.

 

DAZI: POLITBURO CINA, 'AUMENTA IMPATTO CHOC ESTERNI, PREPARARSI PER SCENARI PEGGIORI'

UNA DONNA OSSERVA LA CARNE IMPORTATA DAGLI STATI UNITI IN UN SUPERMERCATO DI PECHINO, IN CINA

(Adnkronos/Xinhua) - Il Politburo del Partito comunista cinese che oggi si è riunito, presieduto dal Presidente Xi Jinping, ha ammesso che se è vero che quest'anno l'economia è migliorata, con la fiducia in continuo aumento e uno sviluppo improntato a solidi progressi, le fondamenta per una ripresa economica sostenuta hanno bisogno di essere ulteriormente consolidate e il Paese si trova ad "affrontare un crescente impatto da choc esterni".

 

Dalla riunione è emersa la necessità di "prepararsi per gli SCENARI peggiori con una pianificazione sufficiente e adottando passi concreti per un lavoro positivo in economia".

USA VS CINA

 

In una nota, il ministero del Commercio di Pechino ha poi affermato: "Dobbiamo aumentare il livello di consapevolezza politica, continuare ad adottare un approccio sistemico, rafforzare la riflessione sulle linee rosse e sugli scenari estremi, ponendo l'accento sulla prevenzione e sulla risoluzione dei rischi commerciali".

 

CHINA BETS TRUMP WILL BACK DOWN ON TARIFFS

Traduzione di un estratto dell’articolo di Brian Spegele e Jason Douglas per il “Wall Street Journal”

 

l avanzata della cina e i suoi alleati

Il recente apparente ammorbidimento del presidente Trump sui dazi contro la Cina ha rincuorato i mercati e alimentato le speranze di una distensione tra le due più grandi economie del mondo. Per i leader cinesi, ciò non fa che rafforzare la convinzione che Trump alla fine cederà, se sapranno attendere con pazienza.

 

Dopo settimane di ostilità in continua escalation, ora Trump afferma di essere disposto a ridurre i dazi sui beni cinesi. La sua amministrazione sta valutando la possibilità di tagliare le imposte in alcuni casi di oltre la metà, nel tentativo di allentare le tensioni con Pechino, ha riferito mercoledì il Wall Street Journal.

 

meme sulla guerra commerciale cina e usa

Sebbene un simile allentamento allevierebbe l’ansia per un’ulteriore escalation, non eviterebbe comunque una dolorosa frattura tra le due principali economie mondiali. Né sarebbe probabilmente sufficiente a soddisfare Pechino.

 

Alla domanda posta mercoledì se l’amministrazione stesse effettivamente trattando con Pechino sul commercio, Trump ha risposto: “Attivamente. Tutto è attivo.” Un portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha liquidato ogni ipotesi di negoziati in corso come “fake news”.

 

Giovedì, Trump ha affermato che la sua amministrazione sta parlando di commercio con Pechino, senza fornire dettagli.

 

“Questa guerra dei dazi è stata lanciata dagli Stati Uniti, e la posizione della parte cinese è sempre stata chiara e coerente,” ha dichiarato giovedì il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun. “Se dobbiamo combattere, combatteremo fino alla fine; se dobbiamo parlare, la porta è spalancata. Qualsiasi dialogo o negoziato deve basarsi su uguaglianza, rispetto e mutuo beneficio.”

DETENTORI ESTERI DEL DEBITO USA

 

Un portavoce del Ministero del Commercio, nel frattempo, ha chiesto che Trump elimini completamente i dazi unilaterali contro la Cina se è davvero intenzionato a risolvere le dispute commerciali attraverso il dialogo.

 

Per settimane, il leader Xi Jinping ha inviato un messaggio forte al popolo cinese: Pechino è pronta a scambiarsi colpi con Washington sui dazi, e i cittadini devono essere preparati a una lunga e dolorosa lotta contro gli Stati Uniti.

 

In quel calcolo sono incastonati i ricordi della prima guerra commerciale con Trump, quando i tentativi di soddisfare le richieste della Casa Bianca non riuscirono ad attenuare le tensioni commerciali. Anzi, negli anni successivi, sostiene Xi, gli Stati Uniti sono diventati ancora più aggressivi nei loro sforzi per reprimere la Cina.

 

XI JINPING - BOEING

Oggi, la Cina afferma di essere meglio preparata a resistere ai dazi statunitensi rispetto al primo mandato di Trump, con un’economia meno dipendente dalla tecnologia americana e con rapporti commerciali più diversificati.

 

[…] Anche se Trump dovesse tagliare i dazi a un livello compreso tra circa il 50% e il 65% — una delle possibilità attualmente in esame alla Casa Bianca — ciò potrebbe comunque escludere molti prodotti cinesi dal mercato statunitense.

 

«È comunque molto proibitivo», ha detto Louise Loo, economista capo per la Cina presso Oxford Economics a Singapore. «A quei livelli, la maggior parte dei flussi commerciali verrebbe probabilmente deviata comunque.»

 

Anche per l’economia cinese, la differenza sarebbe trascurabile.

 

VIGNETTA DONALD TRUMP XI JINPING

Quando Trump propose un dazio del 60% su tutti i beni cinesi durante la sua campagna presidenziale, Oxford Economics stimò che un’imposta così elevata avrebbe ridotto il prodotto interno lordo cinese di circa il 2%, rispetto a uno scenario in cui i dazi fossero rimasti invariati.

 

Con dazi al 145%, l’impatto sarebbe solo leggermente maggiore, al 2,2%, a dimostrazione del fatto che la maggior parte del danno è stata causata dalle azioni tariffarie iniziali. Dazi del 100% o superiori sui beni strategici «costituirebbero un embargo commerciale su quei prodotti», ha detto Loo.

 

Un’opzione potenzialmente più allettante per Pechino sarebbe che entrambe le parti ritirassero temporaneamente gli aumenti tariffari recenti mentre si impegnano in colloqui per una soluzione a lungo termine.

 

[…]

 

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

Parte della strategia di Xi di aspettare Trump riflette l'enorme potere politico che ha accumulato in patria e la macchina governativa capace di reprimere qualsiasi dissenso. Per contro, Trump dovrà affrontare le elezioni di medio termine tra 18 mesi.

 

Ben consapevoli delle divisioni interne agli Stati Uniti, i media statali cinesi nelle ultime settimane hanno descritto Trump come fuori dal contatto con molti elettori americani, sottolineando come le sue politiche abbiano alimentato timori inflazionistici e accresciuto l’incertezza, ostacolando gli investimenti aziendali e le assunzioni. Giovedì, hanno evidenziato la notizia secondo cui 12 stati hanno fatto causa all’amministrazione Trump per via dei dazi.

 

Allo stesso tempo, Xi non è immune dalle critiche interne riguardo alla situazione dell’economia cinese, che era già indebolita prima dei dazi di Trump a causa dello scoppio della bolla immobiliare, dell’aumento del debito e della fiacca fiducia dei consumatori.

 

xi jinping asean

Secondo le stime di Goldman Sachs, fino a 20 milioni di persone lavorano in fabbriche cinesi orientate all’export verso gli Stati Uniti, e una chiusura del commercio metterebbe a rischio quei posti di lavoro.

 

Nonostante queste difficoltà, Xi ritiene che l’economia cinese possa resistere a un crollo del commercio con gli Stati Uniti. I funzionari stanno varando misure di stimolo mirate a sostenere l’economia incentivando i consumi e gli investimenti nelle infrastrutture, che secondo gli economisti dovrebbero almeno in parte compensare eventuali colpi al commercio nel breve termine.

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

Pechino sta anche scommettendo sul fatto che gli esportatori cinesi riusciranno a trovare nuovi acquirenti per eventuali prodotti esclusi dal mercato statunitense, anche se molti governi sono diffidenti nei confronti di ulteriori importazioni cinesi.

 

Anche se le due parti riuscissero ad accordarsi per ridurre i dazi, gli analisti sono pessimisti riguardo alle prospettive di un accordo globale per porre fine alle ostilità commerciali. Washington sta segnalando di volere una riforma radicale dell’economia cinese e non una ripetizione delle precedenti promesse di acquistare più beni americani. Pechino difficilmente vorrà dare l’impressione che Washington stia dettando le sue priorità interne, ha affermato Julian Evans-Pritchard, responsabile per l’economia cinese presso Capital Economics.

xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

 

Le tensioni potrebbero facilmente riesplodere se i colloqui non porteranno a nulla, ha detto, con il rischio che il conflitto si estenda ad altri ambiti, come gli investimenti transfrontalieri e la finanza. “Ci sono ancora molte aree in cui potremmo assistere a un ulteriore disaccoppiamento,” ha dichiarato Evans-Pritchard.

fabio dazio - meme by emiliano carli L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...