donald trump dollari mercati debito denato dollaro

EFFETTO TRUMP: I MERCATI FINANZIARI CONSIDERANO IL DEBITO PUBBLICO DEGLI USA UN ASSET SEMPRE PIÙ RISCHIOSO - LE SPECIALI POLIZZE ASSICURATIVE CHE SERVONO AGLI INVESTITORI PER COPRIRSI DAL RISCHIO DI DEFAULT DEGLI USA, SONO PASSATE IN TRE MESI DA 18 A 54 PUNTI BASE, LIVELLI PARAGONABILI A QUELLI DI PAESI CON RATING MOLTO PIÙ BASSI COME LA GRECIA (57) O L’ITALIA (53) – COLPA DELLA POLITICA DEL “DAZISTA” CHE CREA INCERTEZZA MENTRE DEFICIT E DEBITO PUBBLICO SONO IN CRESCITA. E MOLTI ANALISTI HANNO INIZIATO A METTERE IN DUBBIO IL DOLLARO COME VALUTA DI RISERVA GLOBALE - SOLE 24 ORE: " VEDERE GLI USA PERCEPITI COME LA GRECIA, UN CERTO EFFETTO LO FA..."

Estratto dell’articolo di Morya Longo per “Il Sole 24 Ore”

 

donald trump - mercati azionari

Gli Stati Uniti «non andranno mai in default». Detta così, sembra una banalità. Un’ovvietà. Perché nessuno pensa che gli Usa possano fare una fine del genere.

 

Ma quando a pronunciare queste parole è il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, parlando del tetto del debito che ogni anno è uno scoglio importante, sembra quasi suonare come una «excusatio non petita». […]

 

Perché è vero che un default degli Stati Uniti è pura fantascienza, ma è anche vero che sui mercati il debito americano è percepito come qualcosa che scotta sempre più.

 

effetto dei dazi di trump sui mercati

Lo dimostrano i credit default swap (Cds), speciali polizze assicurative che servono agli investitori per coprirsi proprio dal rischio di crack di qualunque Paese o azienda al mondo: i Cds degli Stati Uniti costano infatti 54 punti base, livelli cioè paragonabili a quelli di Paesi con rating molto più bassi come la Grecia (57) o l’Italia (53). Roma, anzi, è percepita lievemente meno rischiosa degli Usa.

 

[…] I Cds funzionano come le polizze assicurative. Se un investitore ha titoli di Stato Usa e vuole assicurarsi contro il rischio di default degli Stati Uniti, paga un premio assicurativo a un altro investitore e qualora gli Usa (ma questo vale per qualunque Paese del mondo) andassero davvero in default, verrebbe risarcito.

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Il premio ovviamente varia a seconda della rischiosità percepita dal mercato: per assicurarsi contro il default della Germania bastano 13 punti base (cioè si paga lo 0,13% dell’importo che si vuole assicurare), mentre per assicurarsi contro l’insolvenza dell’Italia si pagano 53 punti base. Cioè lo 0,53%.

 

E qui viene l’anomalia: per assicurarsi contro il default degli Stati Uniti (che hanno rating altissimi, un gradino sotto il massimo di Tripla A) si paga ormai un premio analogo a quello che serve per coprirsi contro il rischio di insolvenza di Paesi con rating ben più bassi come l’Italia o la Grecia. Sia chiaro: questo non è un allarme. Cinquanta punti base sono comunque pochi.

 

DONALD TRUMP E I MERCATI

Paesi davvero a rischio hanno Cds che superano abbondantemente i mille punti base. Ma se si pensa che i Cds della Germania quotano a 13, si capisce l’anomalia. Il mercato prezza un rischio Usa elevato rispetto al rating statunitense.

 

Rischio che è salito nell’era Trump, dato che i Cds a inizio anno quotavano 18 punti base più bassi. Performance inversa, invece, per l’Italia e per quasi tutti i Paesi europei, che da inizio anno hanno ridotto gli spread dei Cds.

 

Perché il mercato ha i nervi così scoperti sul debito pubblico Usa? Perché la politica di Trump crea incertezza, perché tanti analisti hanno iniziato a mettere in dubbio il dollaro come valuta di riserva globale, perché deficit e debito Usa sono elevati e in crescita, perché la conferma dei tagli fiscali voluta da Trump e ora al vaglio del Congresso pesa sui conti pubblici, perché tutti pensano che i dazi non potranno da soli finanziare i tagli alle tasse.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

E il mercato è teso. È vero che anche i titoli di Stato Usa hanno rendimenti elevati, molto più di quelli italiani. Ma sui titoli di Stato giocano vari fattori, a partire dalle aspettative sull’inflazione e i tassi Fed. Sui Cds no: qui conta solo il rischio Paese percepito dal mercato. E vedere gli Usa percepiti come la Grecia, un certo effetto lo fa. […]

DONALD TRUMP CON IL LIBRONE DEI DAZI DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."