SARAS QUEL CHE SARÀ - MORATTI IN BOLLETTA STENDONO IL TAPPETO ROSSO AI RUSSI PER L’INGRESSO DA TRIONFATORI NELLA MILANO CHE CONTA - TRATTATIVA PER LA CESSIONE DELLA SARAS, LA POMPA DI BENZINA DI FAMIGLIA, ALLA SIBUR CONTROLLATA DI GAZPROM (GIRO DI AFFARI DA 1 MLD €) - ANCHE MASSIMO MORATTI AMMICCA AI RUBLO-RICCONI: VUOLE MOLLARE L’INTER A UN OLIGARCA CHE ABBIA VOGLIA DI SPENDERE PER UNA SQUADRA A PEZZI - SE IL PETROLIO NON TIRA PIÙ, IL PALLONE È SGONFISSIMO…

Andrea Greco per "la Repubblica"

Delisting no. Vendita forse. Alleanza con i russi probabile. Si inizia a capire qualcosa del volo di Saras, che in Borsa ha guadagnato il 50% in una settimana, anche se ieri dopo un +9% in partenza il prezzo è planato a 1,154 euro (-1,03%). La raffineria della famiglia Moratti potrebbe avere presto nuovi soci o finire in mani russe.

«Saras e il proprio azionista di controllo Angelo Moratti Sapa precisano che non esiste alcuna iniziativa di delisting da parte dell´azionista di controllo - ha scritto Saras in una nota, emessa su richiesta della Consob dopo l´ennesima fiammata del titolo -. Il gruppo sottolinea, inoltre, che continuano ad esservi rapporti, anche informativi, con controparti industriali, che possono riguardare operazioni sia commerciali che strategico-industriali».

In Borsa da qualche giorno si erano diffuse voci su un possibile delisting del titolo, quotato nel 2006 e che ben poche soddisfazioni ha dato agli azionisti. Ma la pista da seguire sarebbe quella delle «operazioni strategico-industriali». Una formula burocratica, ma che secondo fonti attendibili celerebbe un´ipotesi molto più circoscritta: un´alleanza forte di Saras con un operatore straniero.

I candidati non mancano e le voci si rincorrono da mesi: si era parlato e scritto di Gazprom, e della compagnia energetica statale dell´Azerbaijan, Socar. Ma il candidato più accreditato lo avrebbe portato Marco Tronchetti Provera, ed è Sibur holding, il partner russo di Pirelli negli pneumatici.

Da circa un mese e mezzo la trattativa con Sibur - conglomerato russo che fa capo a Gazprombank, il braccio finanziario del colosso del gas di Mosca - sarebbe in piedi, anche agevolata dai consulenti storici di Saras (si fanno i nomi di Banca Leonardo e Lazard). Il negoziato sarebbe stato inizialmente difficile, anche per la distanza tra le parti. Ma l´impennata dei volumi e dei prezzi di Saras degli ultimi giorni fa presumere gli addetti ai lavori che potremmo essere alla svolta (e anche di questi movimenti borsistici potrà magari occuparsi la Consob). Agli ultimi prezzi, la società vale quasi 1 miliardo di euro a Piazza Affari.

È noto che il business della raffinazione è in difficoltà, in Europa: i margini sono molto compressi, specie per chi non è produttore di idrocarburi (è il caso di Saras) e non riesce a scaricarli a monte. Inoltre, alla sovraccapacità produttiva che da anni falcidia il settore si aggiungono le politiche aggressive sui prezzi dei raffinatori asiatici. In questo contesto, la voglia dei raffinatori italiani di passare la mano è crescente.

Da tre anni Erg, unica concorrente italiana di Saras, ha stretto un´alleanza strategica con Lukoil, che ha pagato 1,34 miliardi per il 49% nella raffineria Isab di Priolo. Ora Sibur holding persegue una strategia simile, più volte portata avanti dagli oligarchi russi delle materie prime e teorizzata dal Cremlino. Si tratta di "scendere" nella filiera delle materie prime, passando dalla mera produzione alla raffinazione e poi distribuzione, per accrescere il valore aggiunto. La stessa strategia la sta tentando Gazprom nel mercato del gas italiano.

Sibur è leader nel settore petrolchimico in Russia e in Europa dell´Est, e opera in tutti i processi della catena petrolchimica, dal gas alle materie plastiche, poi fertilizzanti, pneumatici e prodotti di gomma per l´industria. Conta su oltre 2mila diversi marchi, nei suoi impianti lavorano oltra 50mila persone. Storicamente era il "braccio chimico" di Gazprom, che poi la girò alla finanziaria Gazprombank, che ne controlla il 95% del capitale.

Nelle prossime ore potrebbe esserci l´epilogo della trattativa italo-russa. E chissà che non possano venirne sviluppi clamorosi anche sul fronte calcistico. L´amor fou di Massimo Moratti per la società nerazzurra, si mormora dietro le quinte, sarebbe in ritirata, la rosa dei calciatori da rifondare. Un mestiere e una vetrina perfetti per un oligarca russo. Ci sarebbe il problema che Gazprom era stata affacciata come potenziale compratore del Milan, ma la perfezione non è del mondo, e anche Silvio Berlusconi, secondo la vulgata, si fece le ossa come interista.

 

gianmarco moratti laplapr massimo moratti 01lapr massimo moratti 08Raffineria Saras gazprominter

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…