BANCHIERI IN GUERRA CONTRO I “ROBIN HOOD” ANTI BANCHE - GRAZIE A UNA NORMA BY MONTI, I PREFETTI POSSONO DENUNCIARE A BANKITALIA GLI ISTITUTI CHE NEGANO PRESTITI A FAMIGLIE O TAGLIANO I FIDI ALLE IMPRESE - ABI VA ALL'ATTACCO E METTE IN GUARDIA LE ASSOCIATE (“OCCHIO AI PREFETTI SPIONI”) - AI CLIENTI CONVIENE: RISPARMIANO 20 € DI SPESE PRETESE DALL'ARBITRO DI VIA NAZIONALE E NON DEVONO PRESENTARE IL RECLAMO ALLA BANCA…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il primo tentativo, targato Giulio Tremonti, era andato a vuoto. L'ex ministro dell'Economia aveva cercato di trasformare i prefetti in moderni Robin Hood anti banche. Un progetto, quello del professore di Sondrio, varato nel 2008 e mai decollato anche a cagione delle resistenze non velate della Banca d'Italia. Nel 2009 fu Mario Draghi, allora governatore, a prendere di mira il piano di Tremonti. Un attacco che rientrava nelle frequenti ostilità fra l'inquilino di palazzo Koch e il titolare di via Venti Settembre.

In ogni caso, l'idea non era proprio da buttare e così, Governo e Parlamento, l'hanno rilanciata a maggio. La questione è stata studiata anche dagli esperti del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli. Così, con un emendamento approvato al decreto sulle liberalizzazioni prima dell'estate, i prefetti si trovano in mano nuovi, importanti prerogative. Di fatto, i rappresentanti del Governo sul territorio possono denunciare a Bankitalia gli istituti che negano prestiti a imprese e famiglie. Gli esposti vengono inviati tecnicamente all'Arbitro bancario finanziario, un organismo creato a via Nazionale per giudicare le controversie tra istituti e clienti. Alla fine è l'Abf che può inchiodare le banche nei "tribunali" che hanno sede a Milano, Roma e Napoli.

Nei primi cinque mesi di rodaggio, la norma è stata utilizzata a macchia di leopardo in Italia. A dare l'impulso decisivo sarebbe stata, un paio di settimane fa, una circolare inviata dal Viminale a tutte le prefetture. In pratica, il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha suonato la carica e all'Abi, la Confindustria del credito, è scattato l'allarme rosso. Non a caso, i vertici dell'Assobancaria il 30 novembre hanno spedito una lettera alle associate proprio per metterle in guardia dai nuovi Robin Hood. Un documento tecnico nel quale in buona sostanza si dice: «Occhio ai prefetti spioni».

I tecnici dell'Abi hanno illustrato dettagliatamente il sistema di denunce messo in piedi nelle prefetture. Sistema che, a giudizio dell'Associazione presieduta da Giuseppe Mussari, pare avere effetti pericolosi per il mondo bancario. La stessa norma, infatti, assegna ai prefetti pure il potere di chiedere spiegazioni «argomentate» alle banche proprio in relazione ai prestiti negati, alle linee di credito tagliate e alle commissioni praticate sui finanziamenti.

Per bussare all'Arbitro di via Nazionale, comunque, non è obbligatorio, per i clienti delle banche, passare attraverso una prefettura. Sta di fatto che il sistema ha enormi vantaggi proprio per i clienti. Due, quelli individuati dalla stessa Abi. I costi, anzitutto: chi presenta istanza al prefetto non è obbligato a versare i 20 euro per le «spese di procedure» previste dal regolamento dell'Abf. Non solo. Il passaggio in prefettura esonera i clienti dal presentare il reclamo alla propria banca. Detto questo, l'istanza al prefetto non rende automatica l'apertura di una causa in Bankitalia né garantisce trattamenti di favore dinanzi ai "giudici".

Di là dalla procedura o dalle valutazioni analitiche, si tratta di una rivoluzione sulla quale la Confindustria delle banche sostiene di avere «perplessità» perché nelle prefetture mancherebbe «la presenza di specifiche competenze e di personale dedicato, in grado di gestire una materia connotata da elevato tecnicismo». Come dire che i funzionari delle prefetture non sanno maneggiare la questioni del credito e le banche corrono il rischio di trovarsi sommerse da una valanga di denunce. Più in generale, Abi guarda di traverso il «riaffacciarsi di una tendenza alla amministrativizzazione del credito che si pone in profonda distonia con la natura imprenditoriale dell'attività bancaria e con i principi del libero mercato e della concorrenza».

 

Tremonti piccona le banche di Benny per LiberoDRAGHI VITTORIO GRILLI jpegGIUSEPPE MUSSARI BANCA ITALIA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…