BANCHIERI IN GUERRA CONTRO I “ROBIN HOOD” ANTI BANCHE - GRAZIE A UNA NORMA BY MONTI, I PREFETTI POSSONO DENUNCIARE A BANKITALIA GLI ISTITUTI CHE NEGANO PRESTITI A FAMIGLIE O TAGLIANO I FIDI ALLE IMPRESE - ABI VA ALL'ATTACCO E METTE IN GUARDIA LE ASSOCIATE (“OCCHIO AI PREFETTI SPIONI”) - AI CLIENTI CONVIENE: RISPARMIANO 20 € DI SPESE PRETESE DALL'ARBITRO DI VIA NAZIONALE E NON DEVONO PRESENTARE IL RECLAMO ALLA BANCA…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il primo tentativo, targato Giulio Tremonti, era andato a vuoto. L'ex ministro dell'Economia aveva cercato di trasformare i prefetti in moderni Robin Hood anti banche. Un progetto, quello del professore di Sondrio, varato nel 2008 e mai decollato anche a cagione delle resistenze non velate della Banca d'Italia. Nel 2009 fu Mario Draghi, allora governatore, a prendere di mira il piano di Tremonti. Un attacco che rientrava nelle frequenti ostilità fra l'inquilino di palazzo Koch e il titolare di via Venti Settembre.

In ogni caso, l'idea non era proprio da buttare e così, Governo e Parlamento, l'hanno rilanciata a maggio. La questione è stata studiata anche dagli esperti del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli. Così, con un emendamento approvato al decreto sulle liberalizzazioni prima dell'estate, i prefetti si trovano in mano nuovi, importanti prerogative. Di fatto, i rappresentanti del Governo sul territorio possono denunciare a Bankitalia gli istituti che negano prestiti a imprese e famiglie. Gli esposti vengono inviati tecnicamente all'Arbitro bancario finanziario, un organismo creato a via Nazionale per giudicare le controversie tra istituti e clienti. Alla fine è l'Abf che può inchiodare le banche nei "tribunali" che hanno sede a Milano, Roma e Napoli.

Nei primi cinque mesi di rodaggio, la norma è stata utilizzata a macchia di leopardo in Italia. A dare l'impulso decisivo sarebbe stata, un paio di settimane fa, una circolare inviata dal Viminale a tutte le prefetture. In pratica, il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha suonato la carica e all'Abi, la Confindustria del credito, è scattato l'allarme rosso. Non a caso, i vertici dell'Assobancaria il 30 novembre hanno spedito una lettera alle associate proprio per metterle in guardia dai nuovi Robin Hood. Un documento tecnico nel quale in buona sostanza si dice: «Occhio ai prefetti spioni».

I tecnici dell'Abi hanno illustrato dettagliatamente il sistema di denunce messo in piedi nelle prefetture. Sistema che, a giudizio dell'Associazione presieduta da Giuseppe Mussari, pare avere effetti pericolosi per il mondo bancario. La stessa norma, infatti, assegna ai prefetti pure il potere di chiedere spiegazioni «argomentate» alle banche proprio in relazione ai prestiti negati, alle linee di credito tagliate e alle commissioni praticate sui finanziamenti.

Per bussare all'Arbitro di via Nazionale, comunque, non è obbligatorio, per i clienti delle banche, passare attraverso una prefettura. Sta di fatto che il sistema ha enormi vantaggi proprio per i clienti. Due, quelli individuati dalla stessa Abi. I costi, anzitutto: chi presenta istanza al prefetto non è obbligato a versare i 20 euro per le «spese di procedure» previste dal regolamento dell'Abf. Non solo. Il passaggio in prefettura esonera i clienti dal presentare il reclamo alla propria banca. Detto questo, l'istanza al prefetto non rende automatica l'apertura di una causa in Bankitalia né garantisce trattamenti di favore dinanzi ai "giudici".

Di là dalla procedura o dalle valutazioni analitiche, si tratta di una rivoluzione sulla quale la Confindustria delle banche sostiene di avere «perplessità» perché nelle prefetture mancherebbe «la presenza di specifiche competenze e di personale dedicato, in grado di gestire una materia connotata da elevato tecnicismo». Come dire che i funzionari delle prefetture non sanno maneggiare la questioni del credito e le banche corrono il rischio di trovarsi sommerse da una valanga di denunce. Più in generale, Abi guarda di traverso il «riaffacciarsi di una tendenza alla amministrativizzazione del credito che si pone in profonda distonia con la natura imprenditoriale dell'attività bancaria e con i principi del libero mercato e della concorrenza».

 

Tremonti piccona le banche di Benny per LiberoDRAGHI VITTORIO GRILLI jpegGIUSEPPE MUSSARI BANCA ITALIA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO