ANCHE I RICCHI, A VOLTE, LO PRENDONO IN QUEL POSTO - NAT ROTHSCHILD È FRA I DIECI UOMINI D'AFFARI CHE NEL 2012 HANNO PERSO DI PIÙ SULLE PIAZZE FINANZIARIE - CON LUI IL PAPERONE MONDIALE CARLOS SLIM, UN PATRIMONIO STIMATO DI 70 MILIARDI $ - FRA I “PERDENTI” PURE ZUCKERBERG - ANNO NERO PER L'EX BANCHIERE DELLA BARCLAYS, ROGER JENKINS, SPOLPATO DALLA MOGLIE BOSNIACA…

Andrea Pasqualetto per il Corriere della Sera


C'è Nat Rothschild, il quarantunenne erede della potentissima famiglia di banchieri, che nel 2012 ha visto forse svanire un sogno: diventare l'uomo più ricco del pianeta. La causa? Il crollo borsistico del suo variegato impero che spazia dalla Bumi, il colosso internazionale del carbone precipitato nel listino del 70%, alla Volex, il gruppo leader nel settore dell'energia elettrica (dove Rothschild è grande investitore) che ha subito una caduta del 75%, fino alla società petrolifera Genel, controllata dalla famiglia, in flessione del 6% sul mercato azionario.

Per il quotidiano inglese Guardian non ci sono dubbi: Rothschild è fra i dieci uomini d'affari che nel 2012 hanno perso di più sulle piazze finanziarie. Con lui Carlos Slim, il magnate messicano delle telecomunicazioni che continua comunque a occupare il trono di Paperone mondiale con un patrimonio stimato di circa 70 miliardi di dollari.

L'imprenditore controlla America Movil, affermato operatore d'Oltreoceano, che ha tentato l'avventura europea con l'acquisizione di importanti quote di Kpn Holland e Telekom Austria. Investimenti flop. Dopo un anno i due pacchetti si sono svalutati di circa 2 miliardi di euro. Il che non significa che Slim dovrà chiedere un sussidio per sopravvivere ma, insomma, un po' meno ricco lo sarà, anche se non sembra ancora in discussione il primato di uomo più ricco del mondo.

Fra i «perdenti» pure Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook. Con un patrimonio azionario di 19 miliardi di dollari, è il Re Mida dei giovani imprenditori. Ma il 2012 è stato il suo anno nero. Dopo aver assistito alla vertiginosa salita borsistica del social, ha dovuto infatti fare i conti con la prima vistosa discesa. La conseguenza è stata una forte erosione del capitale, circa 5 milioni di dollari.

Come mai? Semplice: il mercato ha giudicato sovrastimati del 28% i titoli della creatura web. «Ci siamo quotati per i nostri investitori - gongolava Zuckerberg nei giorni della quotazione -. Abbiamo lavorato duro perché i titoli avessero un certo valore». Ma il mercato non ha abboccato allo stimolo.

Fra gli uomini di finanza in declino patrimoniale spunta il nome dell'ex banchiere della Barclays, Roger Jenkins. Lo scorso anno la sua ricchezza era stimata intorno ai 300 milioni di sterline. A maggio il costosissimo imprevisto: divorzio dalla bella moglie bosniaca Diana. Un addio che gli avrebbe quasi dimezzato la fortuna. Per Jenkins, dunque, un tracollo.

Per Diana, invece, il colpo della vita: arrivata a Londra nel 2003 senza un penny è oggi fra le giovani donne più facoltose d'Europa. Sale lei e salgono altri «piccoli» che, in barba ai grandi della finanza, hanno osato rischiare cavalcando la crisi. Come l'americano Daniel Loeb, capace di scommettere sulla Grecia, cioè sulla tenuta di Atene nella moneta unica. Risultato: 500 milioni di dollari guadagnati in meno di sei mesi e l'inchino dei miliardari della Terra.

 

Carlos Slim worlds richest person CARLOS SLIM JACOB ROTHSCHILDZUCKERBERG E MEDVEDEV ELLE MACPHERSON CON IL FIDANZATO ROGER JENKINS jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…