pensionato al mare

VECCHIO STIVALE - IN ITALIA, NEL 2025, LA SPESA PUBBLICA PER LE PENSIONI RAGGIUNGERÀ 15,3% DEL PIL, CIOÈ 289,35 MILIARDI - A CAUSA DELL'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE, LA PERCENTUALE AUMENTERÀ AL 15,7% NEL 2030 E CRESCERÀ FINO AL 17,1% ENTRO IL 2040 (CHI PAGA, VISTO CHE LE NASCITE DIMINUISCONO?) - SECONDO L'INPS I TRE MESI IN PIÙ PER ABBANDONARE IL LAVORO SONO COERENTI CON L'AUMENTO DELLA SPERANZA DI VITA, MA PUO' ESSERE BLOCCATO DAL PARLAMENTO. CHE FARÀ LA MAGGIORANZA?

INPS, NEL 2025 SPESA PENSIONE SU PIL ATTESA AL 15,3%

inps - pensioni

(ANSA) - ROMA, 10 APR - La spesa pubblica per le pensioni raggiungerà nel 2025 il 15,3% del Pil a quota 289,35 miliardi. Nell'anno il numero delle pensioni è al 76,4% degli occupati. Lo hanno affermato i rappresentanti dell'Inps in una audizione sulla transizione demografica spiegando che la spesa rispetto al Pil crescerà ancora fino a toccare il 17,1% nel 2040.

 

Successivamente, il rapporto tra spesa pensionistica e Pil è previsto decrescere progressivamente, portandosi al 16% nel 2050 al 14,1% nel 2060, "rimanendo piuttosto stabile per il decennio successivo".

 

INPS, AUMENTO SPERANZA VITA COERENTE +3 MESI PER PENSIONE 

INPS

(ANSA) - ROMA, 10 APR - I dati Istat confermano le stime preliminari di un recupero della speranza di vita a 65 anni che fa registrare un livello di 21,2 anni. Tale valore è coerente con le previsioni di un incremento di tre mesi dei requisiti per la pensione di vecchiaia e per quelli dell'anticipata a partire dal 2027.

 

Lo hanno affermato i rappresentanti dell'Inps in una audizione sulla transizione demografica. Per l'incremento è necessario un decreto del ministero dell'Economia entro il 2025 "Esiste quindi un margine temporale di intervento - dicono - qualora il legislatore decidesse, come avvenuto in passato, di sterilizzare gli aumenti dei requisiti".

 

INPS, SISTEMA PENSIONI VA MONITORATO MA È SOSTENIBILE

PENSIONE

(ANSA) - ROMA, 10 APR - "Il sistema pensionistico va comunque monitorato nei prossimi trent'anni. Tuttavia, non vi sono ragioni per ritenere che lo stesso non sia in grado di garantire le prestazioni cui è preposto". Lo si legge nella memoria presentata oggi dall'Inps in una audizione in Parlamento sulla transizione demografica.

 

"Occorre in ogni caso essere vigili - si legge . e mettere in atto politiche pubbliche adeguate ad alleviare l'impatto della transizione demografica in atto sul futuro delle pensioni. L'equilibrio del sistema pensionistico basato su un sistema di finanziamento a ripartizione pura è assicurato, oltre che dal contenimento della spesa pensionistica, anche dalla adeguata consistenza delle entrate contributive dei lavoratori". "Dopo trent'anni di riforme volte a contenere la spesa pensionistica, si legge, occorre lavorare per accrescere la base contributiva incrementando il numero dei contribuenti da un lato e assicurando retribuzioni/redditi adeguati ai contribuenti".

INPS PENSIONI

 

"Al fine di garantire il perdurare dell'equilibrio, spiegano i rappresentanti Inps - occorre mirare ad alimentare il flusso contributivo, rivolgendo quindi l'attenzione alle imprese e, in particolare, ai lavoratori, per incrementarne il numero e migliorare la continuità delle posizioni lavorative.

 

Parimenti, è possibile intervenire sul lato delle uscite senza intervenire ulteriormente sull'innalzamento dei requisiti per il pensionamento". Sul versante delle entrate, secondo l'Inps "è fondamentale incentivare la partecipazione al mercato del lavoro di donne e giovani, due categorie che storicamente registrano tassi di partecipazione piuttosto bassi, intervenendo per colmare il divario di genere e favorire una loro maggiore inclusione".

 

In particolare l'Inps sottolinea che le donne subiscono in media un forte 'impatto dalla nascita di un figlio sulle retribuzioni annue con un -16% nell'anno immediatamente successivo all'evento ma anche sulla probabilità di uscita dal mercato del lavoro nell'anno di nascita (+18%) (cosiddetta child penalty).

pensionati al mare 5

 

Occorre rafforzare, spiega, le misure introdotte nel corso degli anni volte a migliorare la conciliazione tra vita familiare e lavoro. Per quanto riguarda le uscite finanziarie l'Inps ritiene "che un lieve incremento dell'età effettiva di pensionamento, sotto forma di mera facoltà, risponda al duplice obiettivo di venire incontro alle esigenze personali dei lavoratori che hanno una rilevante anzianità contributiva e favorire il passaggio intergenerazionale delle competenze".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…