sportello bancario banca banche

INTERNET HA AMMAZZATO LO SPORTELLO BANCARIO – LO SCORSO ANNO IN ITALIA HANNO CHIUSO OLTRE 800 FILIALI DI BANCA, FACENDO SCENDERE IL TOTALE A CIRCA 20 MILA UNITÀ. ERANO OLTRE 25MILA APPENA CINQUE ANNI FA – EFFETTO DELL'USO SEMPRE MAGGIORE DELLA TECNOLOGIA E DELL'HOME BANKING, OLTRE CHE DELLE POLITICHE DI RIDUZIONE DEI COSTI DA PARTE DEGLI ISTITUTI – I DATI DELLA BANCA D'ITALIA

SPORTELLO BANCARIO

(ANSA) - (di Andrea D'Ortenzio) - La riduzione è costante e inarrestabile, frutto dell'uso sempre maggiore della tecnologia e del cambio di abitudini dei clienti oltre che delle politiche di riduzione dei costi. Le filiali bancarie in Italia sono sempre di meno e lo scorso anno ne sono state chiude oltre 800, avvicinando così il totale alla soglia delle 20mila unità. Erano oltre 25mila appena cinque anni fa. I dati della Banca d'Italia certificano così un fenomeno che si legge nei piani industriali degli istituti di credito e nell'esperienza diretta degli abitanti delle città e soprattutto dei centri minori.

 

SPORTELLO BANCARIO

Dopo il grande boom degli anni '90 e di inizio 2000 nei quali le banche si litigavano i posti migliori per aprire le filiali o se le compravano e vendevano a vicenda a caro prezzo, l'arrivo dell'home banking, degli smartphone e poi della pandemia hanno accelerato un processo irreversibile.

 

E' frequente vedere molte filiali riconvertite a esercizi commerciali o altre destinazioni. I clienti infatti si recano sempre meno in filiale operando così da remoto e le stesse banche hanno assecondato questa tendenza, anche per ragioni di costi, spingendo forte sulla tecnologia per la maggior parte dei servizi (bonifici, saldi, operazioni sui titoli etc..) riservando invece un trattamento diverso a quelli di consulenza e risparmio gestito. La pandemia ha accelerato questo fenomeno aumentando anche il ricorso ai pagamenti elettronici (non molto diffusi nel nostro Paese fino a quella data) e rendendo sempre meno necessaria anche la fitta rete di Atm diffusa per rititare il contante.

 

SPORTELLO BANCARIO

Contro questa minore presenza sul territorio si sono levate negli ultimi anni diverse voci critiche: dai sindacati di settore come la Uilca, la First o la Fabi, ai comuni medi e piccoli fino a diversi esponenti della società civile. La chiusura di uno sportello bancario, lamentano, rende ancora più isolato un piccolo centro o un'intera area interna, aumentando le diseguaglianze territoriali o fra i cittadini, specie quelli anziani o meno pratici con le tecnologie.

 

Un problema che l'Abi di recente si è detta disponibile a discutere sottolineando però come si tratti non di un comportamento delle sole banche ma di un "problema sociodemografico" visto che "nei comuni senza filiali in 9 volte su 10 manca la farmacia ed è rara la stazione ferroviaria" e la tabaccheria. Un problema quindi articolato dove sono diverse le ipotesi: accordi con degli esercizi commerciali locali, filiali mobili itineranti, sportelli ipertecnologici senza personale dove eseguire operazioni da remoto, spazi concessi dai comuni.

 

SPORTELLO BANCARIO

Guardando ancora i dati della Banca d'Italia non sorprende quindi che la riduzione del 2023 è stata percentualmente più accentuata nelle Marche, in Abruzzo e in Sicilia. Gli sportelli bancari poi sono maggiormente presenti nelle regioni del Nord, più popolate e con una maggiore concentrazione di imprese. Qui rappresentano il 57 per cento del totale nazionale (40 per cento in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto). Il numero di sportelli ubicati nelle regioni del Sud e nelle Isole ammonta complessivamente al 22 per cento del totale nazionale.

sportello bancarioSPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIOsportello bancario 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...