L’AMERICA RIPARTE (GLI AMERICANI UN PO’ MENO) - CALANO LE RICHIESTE DI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE E CRESCE IL PIL. MA LA RIPRESA NON È ANCORA PER TUTTI

Francesco Semprini per "La Stampa"

Segnali incoraggianti provengono dal mercato del lavoro americano a coronamento di una chiusura d'anno che pone tutte le premesse per il riscatto economico degli Stati Uniti. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese di 42 mila unità nella settimana terminata il 21 dicembre, segnando quota 338 mila. Si tratta di una riduzione leggermente migliore delle attese degli analisti, considerando tuttavia che questo indicatore durante il periodo delle festività tende ad essere più volatile rispetto al resto dell'anno.

Le richieste prolungate di sussidi di disoccupazione, un dato meno soggetto alle fluttuazioni stagionali, sono invece cresciute di 46 mila unità a quota 2,93 milioni, un livello considerato ancora troppo elevato. Il punto è che il ritorno in corsa dei mercati finanziari e il rilancio dell'economia americana, non sono state accompagnate da una decisa ripresa del mercato del lavoro che rimane ancora l'anello debole del sistema Usa, così come accade in molti Paesi avanzati.

Il tasso di disoccupazione è sceso nel mese di novembre a quota 7%, il livello più basso degli ultimi cinque anni, ma è ancora troppo elevato secondo le autorità di politica monetaria, come ha ricordato Ben Bernanke nella sua ultima conferenza stampa da presidente della Federal Reserve. L'istituzione, che ha in questi giorni compiuto cento anni, è stata protagonista la scorsa settimana di un svolta storica, ovvero ha dato inizio al cosiddetto «tapering». In sostanza sono stati ridotti di dieci miliardi gli acquisti sui titoli di Stato e legati ai mutui, che da gennaio saranno di 75 miliardi.

Una inversione di tendenza dopo un lustro di aiuti all'economia e oltre 4 mila miliardi di dollari spesi dalla Fed. Per i governatori c'è maggior fiducia sui fondamentali economici del Paese e che già dalla prossima riunione del Fomc, quando al timone della Banca centrale ci sarà Janet Yellen, si potrebbe accelerare su questa strada.

Del resto l'anno che sta per concludersi è stato per alcuni versi straordinario: il mercato azionario americano è salito del 25%, e ci sono state 250 Ipo societarie, la gran parte delle quali hanno riscosso successo, come dimostra il caso Twitter, protagonista anche ieri di una prestazione importante. Il rally del 2013 culmina con il nuovo massimo del Dow Jones che, per la prima volta da 14 anni, chiude a livelli record anche se corretto per l'inflazione, sancendo la fine del «decennio perso» di Wall Street, quello dalla bolla dot.com, dagli attacchi dell'11 settembre, dallo scandalo Enron, dalla bolla immobiliare e dalla crisi finanziaria.

Novità rassicurante anche sul fronte della crescita dove l'ultimo dato del Pil, quello relativo al mese di novembre, è stato riletto a +4,1%. Il dato supera le attese di Wall Street, e mette a bilancio l'incremento più pronunciato dal quarto trimestre 2011, e il secondo maggiore dalla metà del 2009. Per il prossimo anno la Fed prevede una crescita compresa tra il 2,8% e il 3,2%, ma ci sono in vista diverse sfide. La prima sarà la battaglia sull'innalzamento del tetto di debito per evitare un default tecnico, con la scadenza del 7 febbraio, quindi l'ulteriore riduzione delle misure straordinarie, anche se la vera scommessa è quella dell'occupazione, per la quale il 2014 sarà l'anno della verità.

 

BERNANKE YELLEN OBAMAdisoccupati americani disoccupati americani LINGRESSO DEL NEW YORK STOCK EXCHANGE NEL GIORNO DELLA QUOTAZIONE DI TWITTER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....