SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI - L’ EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE i RIALZI DI WALL STREET E TOKYO - PIAZZA AFFARI -0,22%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,86%

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 166,2 punti (167 alla chiusura di ieri) con un rendimento del 2,86%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE RIALZI DI WALL STREET E TOKYO

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia chiuso in rialzo, incoraggiata dai dati trimestrali di Citigroup, e nonostante anche Tokyo abbia guadagnato lo 0,6%. In Europa e' atteso l'indice tedesco Zew, quello che misura la fiducia del mondo finanziario. Oltreoceano sara' annunciato l'andamento delle vendite al dettaglio di giugno, e nel pomeriggio gli investitori attendono le indicazioni che dara' la numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, davanti al Parlamento Usa. Sulle prime battute Milano cede lo 0,22%, Parigi lo 0,15% e Francoforte lo 0,2%. Se Madrid va giu' dello 0,65%, Londra cede lo 0,15%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, con Bpm e Banco Popolare che guadagnano oltre l'1% e Intesa Sanpaolo che invece arretra dello 0,27%. Generali lascia sul parterre lo 0,3% all'indomani dell'annuncio della cessione di Bsi. Corrono le Yoox, in rialzo di oltre i l 2%. Sul fronte valutario, l'euro passa di mano a 1,3605 dollari (ieri a 1,3627 dollari) e a 138,21 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 101,58. Il petrolio (wti) e' stabile a 100,82 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: +0,6% INDICE NIKKEI IN CHIUSURA GRAZIE A WALL STREET E YEN DEBOLE

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dalla seduta positiva di Wall Street e dall'indebolimento dello yen sui mercati valutari l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi a quota 15.395,16, con un guadagno dello 0,6% rispetto alla seduta precedente. Limitato l'impatto delle decisioni, largamente attese, annunciate dalla Bank of Japan in materia di politica monetaria, con la conferma degli stimoli monetari in corso e dell'obiettivo di portare l'inflazione giapponese al 2% nel medio periodo.

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Allarme Europa: l'industria e' ferma. Draghi: tassi bloccati a lungo. Fmi: ripresa troppo lenta (dai giornali)

 

Renzi ai 5 Stelle: sull'immunita' per i nuovi senatori pronti a cambiare (dai giornali)

 

Poveri record, un esercito di sei milioni (La Repubblica pag. 11)

 

Expo: Maroni indagato: favori' due assunzioni (dai giornali)

 

Pagamenti alle imprese e Bot: debito pubblico al nuovo record (dai giornali). Privatizzazione: lo Stato ci riprova, mette in vendita palazzi ed ex conventi (Il Corriere della Sera pag. 3)

GeneraliGenerali

 

Generali: vende Bsi a Btg Pactual. Il Leone incassa dal gruppo brasiliano 1,2 miliardi per la private bank svizzera (dai giornali)

 

Alitalia: il no di Poste frena l'intesa (Il Sole 24 Ore pag. 27)). Da Etihad dubbi sugli esuberi: 'piu' costi, vanno recuperati' (La Stampa pag. 9)

 

Finmeccanica: tagliera' i rami in perdita (dai giornali)

 

Lucchini: offerta indiana per gli asset piombinesi. Altre offerte da Feralpi-Duferco per il laminatoio di Lecco (dai giornali)

 

Ilva: vertice Gnudi-banche sul prestito (Il Sole 24 Ore pag. 11)

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Charme: lancia il terzo fondo (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Banco Espirito Santo: nuovo board (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Pharma: riparte la febbre da fusioni (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Tod's: dal Consiglio di Stato via libera al restauro (dai giornali)

 

Fotovoltaico: contro i tagli investitori pronti all'azione legale davanti all'Ue e al Tar (La Repubblica pag. 25)

 

- Milano: Aifi presenta il rapporto sul venture capital monitor VeM.

 

- Milano: incontro Intermonte - Aifo 'Puntare sull'Italia: opportunita' di ripresa economica e di investimento'.

 

- Malpensa: incontro stampa American Airlines per la visita della nuova Business Class sul volo Milano Malpensa-New York.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni 2014. Relazione del presidente Angelo Cardani.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera esamina il decreto legge Pa.

 

- Roma: la commissione Trasporti di Montecitorio ascolta i rappresentanti di Mediaset sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato esaminano gli emendamenti sul decreto legge competitivita'.

 

- Roma: in Aula del Senato discute il disegno di legge con la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue di Palazzo Madama prosegue l'esame dei disegni di legge di Delegazione europea ed Europea 2013.

 

- Roma: la commissione Cultura del Senato esamina il decreto legge cultura.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato esamina il disegno di legge anticorruzione.

 

- Strasburgo: dibattito al Parlamento su elezione presidente commissione. Votazione per l'elezione del presidente commissione, unico candidato Jean Claude Junker.

 

- Farnborough (Uk): prosegue il Salone aeronautico.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a giugno.

 

- Germania: indice Zew, luglio.

 

- Gran Bretagna: inflazione, giugno. Ore 10,30.

 

- Stati Uniti: Indice empire manufacturing, luglio; prezzi all'import, giugno; vendite al dettaglio, giugno; scorte delle imprese, maggio.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO