SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI - L’ EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE i RIALZI DI WALL STREET E TOKYO - PIAZZA AFFARI -0,22%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 166 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,86%

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 166,2 punti (167 alla chiusura di ieri) con un rendimento del 2,86%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE NONOSTANTE RIALZI DI WALL STREET E TOKYO

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, nonostante nella notte Wall Street abbia chiuso in rialzo, incoraggiata dai dati trimestrali di Citigroup, e nonostante anche Tokyo abbia guadagnato lo 0,6%. In Europa e' atteso l'indice tedesco Zew, quello che misura la fiducia del mondo finanziario. Oltreoceano sara' annunciato l'andamento delle vendite al dettaglio di giugno, e nel pomeriggio gli investitori attendono le indicazioni che dara' la numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, davanti al Parlamento Usa. Sulle prime battute Milano cede lo 0,22%, Parigi lo 0,15% e Francoforte lo 0,2%. Se Madrid va giu' dello 0,65%, Londra cede lo 0,15%.

 

yooxyoox

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, con Bpm e Banco Popolare che guadagnano oltre l'1% e Intesa Sanpaolo che invece arretra dello 0,27%. Generali lascia sul parterre lo 0,3% all'indomani dell'annuncio della cessione di Bsi. Corrono le Yoox, in rialzo di oltre i l 2%. Sul fronte valutario, l'euro passa di mano a 1,3605 dollari (ieri a 1,3627 dollari) e a 138,21 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 101,58. Il petrolio (wti) e' stabile a 100,82 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: +0,6% INDICE NIKKEI IN CHIUSURA GRAZIE A WALL STREET E YEN DEBOLE

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dalla seduta positiva di Wall Street e dall'indebolimento dello yen sui mercati valutari l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi a quota 15.395,16, con un guadagno dello 0,6% rispetto alla seduta precedente. Limitato l'impatto delle decisioni, largamente attese, annunciate dalla Bank of Japan in materia di politica monetaria, con la conferma degli stimoli monetari in corso e dell'obiettivo di portare l'inflazione giapponese al 2% nel medio periodo.

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Allarme Europa: l'industria e' ferma. Draghi: tassi bloccati a lungo. Fmi: ripresa troppo lenta (dai giornali)

 

Renzi ai 5 Stelle: sull'immunita' per i nuovi senatori pronti a cambiare (dai giornali)

 

Poveri record, un esercito di sei milioni (La Repubblica pag. 11)

 

Expo: Maroni indagato: favori' due assunzioni (dai giornali)

 

Pagamenti alle imprese e Bot: debito pubblico al nuovo record (dai giornali). Privatizzazione: lo Stato ci riprova, mette in vendita palazzi ed ex conventi (Il Corriere della Sera pag. 3)

GeneraliGenerali

 

Generali: vende Bsi a Btg Pactual. Il Leone incassa dal gruppo brasiliano 1,2 miliardi per la private bank svizzera (dai giornali)

 

Alitalia: il no di Poste frena l'intesa (Il Sole 24 Ore pag. 27)). Da Etihad dubbi sugli esuberi: 'piu' costi, vanno recuperati' (La Stampa pag. 9)

 

Finmeccanica: tagliera' i rami in perdita (dai giornali)

 

Lucchini: offerta indiana per gli asset piombinesi. Altre offerte da Feralpi-Duferco per il laminatoio di Lecco (dai giornali)

 

Ilva: vertice Gnudi-banche sul prestito (Il Sole 24 Ore pag. 11)

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Charme: lancia il terzo fondo (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Banco Espirito Santo: nuovo board (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Pharma: riparte la febbre da fusioni (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Tod's: dal Consiglio di Stato via libera al restauro (dai giornali)

 

Fotovoltaico: contro i tagli investitori pronti all'azione legale davanti all'Ue e al Tar (La Repubblica pag. 25)

 

- Milano: Aifi presenta il rapporto sul venture capital monitor VeM.

 

- Milano: incontro Intermonte - Aifo 'Puntare sull'Italia: opportunita' di ripresa economica e di investimento'.

 

- Malpensa: incontro stampa American Airlines per la visita della nuova Business Class sul volo Milano Malpensa-New York.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Autorita' per le Garanzie nelle comunicazioni 2014. Relazione del presidente Angelo Cardani.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera esamina il decreto legge Pa.

 

- Roma: la commissione Trasporti di Montecitorio ascolta i rappresentanti di Mediaset sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato esaminano gli emendamenti sul decreto legge competitivita'.

 

- Roma: in Aula del Senato discute il disegno di legge con la riforma del Senato e del titolo V della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue di Palazzo Madama prosegue l'esame dei disegni di legge di Delegazione europea ed Europea 2013.

 

- Roma: la commissione Cultura del Senato esamina il decreto legge cultura.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato esamina il disegno di legge anticorruzione.

 

- Strasburgo: dibattito al Parlamento su elezione presidente commissione. Votazione per l'elezione del presidente commissione, unico candidato Jean Claude Junker.

 

- Farnborough (Uk): prosegue il Salone aeronautico.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a giugno.

 

- Germania: indice Zew, luglio.

 

- Gran Bretagna: inflazione, giugno. Ore 10,30.

 

- Stati Uniti: Indice empire manufacturing, luglio; prezzi all'import, giugno; vendite al dettaglio, giugno; scorte delle imprese, maggio.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…