ex ilva acciaierie d italia taranto adolfo urso

ACCIAIO FUSO – L’EX ILVA È A UN PASSO DAL BARATRO. LA TRATTATIVA PER LA CESSIONE AL GRUPPO BAKU STEEL È BLOCCATA, E IL TERMINE PER LA VENDITA È SLITTATO DA GIUGNO A LUGLIO. GLI AZERI AVREBBERO DIMEZZATO LA LORO OFFERTA, CHE PARTIVA DA UN MILIARDO DI EURO – LA CAPACITÀ PRODUTTIVA È AI MININI: SI VA AVANTI CON UN SOLO ALTOFORNO IN ATTIVITÀ, PERCHÉ UNO È STATO SEQUESTRATO DALLA MAGISTRATURA DOPO L'INCENDIO DI UN MESE FA E UN ALTRO È IN MANUTENZIONE – SONO IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO DAL TESORO PER LA CONTINUITÀ AZIENDALE MA…

Estratto dell’articolo di Claudia Luise e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

stabilimenti ex ilva a taranto

claudia luise luca monticelli torino-roma Sono in arrivo cento milioni di euro dal Tesoro per la continuità aziendale dell'ex Ilva, un aiuto fondamentale ma atteso perché si tratta di soldi che erano già destinati all'integrazione del prestito ponte da 320 milioni che la Commissione europea aveva approvato la scorsa estate in favore dell'acciaieria.

 

In un anno sono circa 700 i milioni stanziati per riattivare la produzione, ma la sensazione è che nonostante il grande lavoro della struttura commissariale l'azienda sia tornata alla casella di partenza come in un beffardo gioco dell'oca, quando Arcelor Mittal – il colosso indiano dell'acciaio – cinque anni fa diede l'addio all'Ilva.

 

Baku Steel

[...] Si va avanti con un solo altoforno in attività, perché uno è stato sequestrato dalla magistratura dopo l'incendio che si è verificato un mese fa, e un altro è in manutenzione e non sarà pronto prima di sei mesi. Quindi, la capacità produttiva non si può attestare sui sei milioni di tonnellate di acciaio come stabilito dal target, ma sarà tra i due e i quattro milioni di tonnellate.

 

I cento milioni del Mef non possono certo bastare, visto che la trattativa con il gruppo azero Baku Steel è bloccata, tanto che il termine per la vendita è slittato da giugno a luglio, ma nessuno crede veramente che un mese in più sia risolutivo.

 

acciaierie d italia 1

Perciò l'esecutivo continua a considerare ancora in corsa per l'acquisizione dell'industria anche gli indiani di Jindal e gli americani di Bedrock. A quanto riferisce una fonte vicina al dossier, gli azeri avrebbero dimezzato la loro offerta che partiva da un miliardo di euro per due ragioni.

 

La prima è relativa al fatto che al momento c'è un solo altoforno in funzione. E la seconda guarda al piano industriale: per raggiungere la transizione green con i forni elettrici occorre una nave rigassificatrice, ipotesi che il candidato del centrosinistra al Comune di Taranto, Piero Bitetti, ha bocciato. Il voto per il ballottaggio si terrà tra domenica e lunedì, la prossima settimana le prospettive saranno più chiare.

 

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

I sindacati continuano a sostenere che per mandare avanti l'acciaieria sia necessario un miliardo di euro l'anno, così che la proposta di nazionalizzazione lanciata un paio di settimane fa dal vicepremier leghista Matteo Salvini non appare più una provocazione, ma un'opzione sul tavolo. Lo stesso segretario della Cgil Maurizio Landini ha chiesto al governo di garantire una presenza dello Stato nell'ex Ilva. Se ne riparlerà lunedì pomeriggio nell'incontro tra i sindacati metalmeccanici e l'esecutivo.

 

[...]

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

La richiesta di cassa integrazione potrebbe coinvolgere addirittura 5 mila lavoratori – rispetto ai 4 mila inizialmente ipotizzati – e l'azienda si trova in uno stato di liquidità talmente critico che il sussidio potrebbe essere anticipato direttamente dall'Inps.

 

Come se lo scenario non fosse abbastanza fosco, lo stop definitivo dell'acciaieria è nelle mani del Tribunale di Milano che potrebbe fermare gli impianti. Nel capoluogo lombardo, dove ha sede legale l'azienda, pende il ricorso di un'associazione tarantina e le toghe stanno aspettando che il ministero dell'Ambiente firmi nei prossimi giorni l‘autorizzazione integrata ambientale. Senza l'Aia, anche la Corte di giustizia europea ha detto che, a fronte di pericoli gravi per l'ambiente e la salute umana, l'ex Ilva deve essere sospesa. [...]

ex ilva di taranto - acciaierie d italiaaltoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

Ultimi Dagoreport

tommaso inzaghi

DAGOREPORT - IL TRASFERIMENTO DI SIMONE INZAGHI IN ARABIA? UN AFFARE DI FAMIGLIA. L’ARTEFICE DELL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO L’EX ALLENATORE DELL’INTER ALLA CORTE DELL’AL-HILAL È STATO TOMMASO INZAGHI, IL FIGLIO DI SIMONE E DI ALESSIA MARCUZZI, PROCURATORE CHE FA PARTE DELL'AGENZIA DI FEDERICO PASTORELLO, LA P&P SPORT MANAGEMENT – LE LAUTE COMMISSIONI, LA TRATTATIVA CHE ANDAVA AVANTI DA TEMPO (GIÀ PRIMA DEL RITORNO CON IL BARCELLONA SIMONE INZAGHI AVEVA PROPOSTE DALL’ARABIA), LO STRANO MESSAGGIO SOCIAL DI TOMMASO INZAGHI E LE VOCI SU UNO SPOGLIATOIO IN TENSIONE PRIMA DELLA FINALE DI CHAMPIONS PER...

francesco gaetano caltagirone alberto nagel francesco milleri

DAGOREPORT - GONG! ALLE ORE 10 DI LUNEDÌ 16 GIUGNO SI APRE L’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA; ALL’ORA DI PRANZO SAPREMO L’ESITO DELLA GUERRA DICHIARATA DAL GOVERNO MELONI PER ESPUGNARE IL POTERE ECONOMICO-FINANZIARIO DI MILANO - LO SCONTRO SI DECIDERÀ SUL FILO DI UNO ZERO VIRGOLA - I SUDORI FREDDI DI CALTARICCONE DI FINIRE CON IL CULO A TERRA NON TROVANDO PIÙ A SOSTENERLO LA SEDIA DI MILLERI SAREBBERO FINITI – L’ATTIVISMO GIORGETTI, DALL’ALTO DELL’11% CHE IL MEF POSSIEDE DI MPS – L’INDAGINE DELLA PROCURA DI MILANO SU UNA PRESUNTA CONVERGENZA DI INTERESSI TRA MILLERI E CALTAGIRONE, SOCI DI MEDIOBANCA, MPS E DI GENERALI - ALTRO GIALLO SUL PACCHETTO DI AZIONI MEDIOBANCA (2%?) CHE AVREBBE IN TASCA UNICREDIT: NEL CASO CHE SIA VERO, ORCEL FARÀ FELICE LA MILANO DI MEDIOBANCA O LA ROMA DI CALTA-MELONI? AH, SAPERLO….

iran israele attacco netanyahu trump khamenei

DAGOREPORT - STANOTTE L'IRAN ATTACCHERÀ ISRAELE: RISCHIO DI GUERRA TOTALE - È ATTESO UN VIOLENTISSIMO ATTACCO MISSILISTICO CON DRONI, RISPOSTA DI TEHERAN ALL'"OPERAZIONE LEONE NASCENTE" DI NETANYAHU, CHE QUESTA MATTINA HA COLPITO IL PRINCIPALE IMPIANTO DI ARRICCHIMENTO IRANIANO, UCCIDENDO L'INTERO COMANDO DELL'ESERCITO E DELLE GUARDIE RIVOLUZIONARIE. LA MAGGIOR PARTE DI LORO È STATA FATTA FUORI NELLE PROPRIE CASE GRAZIE AI DRONI DECOLLATI DALLE QUATTRO BASI SOTTO COPERTURA DEL MOSSAD A TEHERAN - ISRAELE HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA: GLI OSPEDALI SPOSTANO LE OPERAZIONI IN STRUTTURE SOTTERRANEE FORTIFICATE - TRUMP HA AVVERTITO OGGI L'IRAN DI ACCETTARE UN ACCORDO SUL NUCLEARE "PRIMA CHE NON RIMANGA NULLA", SUGGERENDO CHE I PROSSIMI ATTACCHI DI ISRAELE CONTRO IL PAESE POTREBBERO ESSERE "ANCORA PIÙ BRUTALI" - VIDEO

lauren sanchez jeff bezos venezia

FLASH! – I VENEZIANI HANNO LA DIGA DEL MOSE PURE NEL CERVELLO? IL MATRIMONIO DI JEFF BEZOS È UNA FESTICCIOLA PER 250 INVITATI DISTRIBUITI TRA QUATTRO HOTEL: GRITTI, AMAN, CIPRIANI E DANIELI - NIENTE CHE LA SERENISSIMA NON POSSA SERENAMENTE SOSTENERE, E NULLA A CHE VEDERE CON LE NOZZE MONSTRE DELL'INDIANO AMBANI, CHE BLOCCARONO MEZZA ITALIA SOLO PER IL PRE-TOUR MATRIMONIALE – DITE AI MANIFESTANTI IN CORTEO "VENEZIA NON E' IN VENDITA" CHE I 10 MILIONI DI EURO SPESI DA MR.AMAZON SI RIVERSERANNO A CASCATA SU RISTORATORI, COMMERCIANTI, ALBERGATORI, GONDOLIERI E PUSHER DELLA CITTÀ…

tajani urso vattani peronaci azzoni antonio adolfo mario marco alessandro

DAGOREPORT - MAI SUCCESSO CHE LA LISTA DEI NUOVI AMBASCIATORI, SCODELLATA DA TAJANI, VENISSE SOSPESA PER L’OPPOSIZIONE DI UN MINISTRO (URSO) IRATO PERCHÉ IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO È FINITO A NAIROBI ANZICHÉ A BUCAREST - DAL CDM SONO USCITI SOLO GLI AMBASCIATORI STRETTAMENTE URGENTI. ALLA NATO SBARCA AZZONI, MENTRE PERONACI VOLA A WASHINGTON. E’ LA PRIMA VOLTA CHE LA PIÙ IMPORTANTE SEDE DIPLOMATICA VIENE OCCUPATA DA UN MINISTRO PLENIPOTENZIARIO ANZICHÉ DA UN AMBASCIATORE DI GRADO (FRA DUE ANNI È GIA’ PRONTO IL FIDO CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI LADY GIORGIA, FABRIZIO SAGGIO) – IL MALDESTRO MARIO VATTANI IN GIAPPONE, ANCHE SE ERA WASHINGTON LA SCELTA IDEALE DELLA FIAMMA MAGICA (MATTARELLA AVREBBE SBARRATO IL PASSO) – LA LISTA DI TUTTI GLI AMBASCIATORI SOSPESI….

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - A SINISTRA SI LITIGA MA A DESTRA VOLANO GLI STRACCI! - LA MAGGIORANZA SI SPACCA SU ROTTAMAZIONE E TAGLIO ALL'IRPEF - GIORGIA MELONI DAVANTI AI COMMERCIALISTI PARLA DI SFORBICIATA AL CUNEO E LODA MAURIZIO LEO, "DIMENTICANDOSI" DI GIORGETTI. CHE ALZA I TACCHI E SE NE VA SENZA PARLARE - LA LEGA PRETENDE UN'ALTRA ROTTAMAZIONE, FORZA ITALIA E FDI CHIEDONO PRIMA DI TAGLIARE LE TASSE AL CETO MEDIO - PECCATO CHE I SOLDI PER ENTRAMBI I PROVVEDIMENTI, NON CI SIANO - LA LISTA DEGLI SCAZZI SI ALLUNGA: RISIKO BANCARIO, CITTADINANZA, POLITICA ESTERA, FISCO E TERZO MANDATO - VANNACCI METTE NEL MIRINO I GOVERNATORI LEGHISTI ZAIA E FEDRIGA CON UNA SPARATA, A TREVISO, CONTRO IL TERZO MANDATO: IL GENERALE, NOMINATO VICESEGRETARIO DA SALVINI, È LA MINA CHE PUÒ FAR SALTARE IN ARIA LA FRAGILE TREGUA NEL CARROCCIO (E DUNQUE NEL CENTRODESTRA)