ex ilva acciaierie d italia taranto adolfo urso

ACCIAIO FUSO – L’EX ILVA È A UN PASSO DAL BARATRO. LA TRATTATIVA PER LA CESSIONE AL GRUPPO BAKU STEEL È BLOCCATA, E IL TERMINE PER LA VENDITA È SLITTATO DA GIUGNO A LUGLIO. GLI AZERI AVREBBERO DIMEZZATO LA LORO OFFERTA, CHE PARTIVA DA UN MILIARDO DI EURO – LA CAPACITÀ PRODUTTIVA È AI MININI: SI VA AVANTI CON UN SOLO ALTOFORNO IN ATTIVITÀ, PERCHÉ UNO È STATO SEQUESTRATO DALLA MAGISTRATURA DOPO L'INCENDIO DI UN MESE FA E UN ALTRO È IN MANUTENZIONE – SONO IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO DAL TESORO PER LA CONTINUITÀ AZIENDALE MA…

Estratto dell’articolo di Claudia Luise e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

stabilimenti ex ilva a taranto

claudia luise luca monticelli torino-roma Sono in arrivo cento milioni di euro dal Tesoro per la continuità aziendale dell'ex Ilva, un aiuto fondamentale ma atteso perché si tratta di soldi che erano già destinati all'integrazione del prestito ponte da 320 milioni che la Commissione europea aveva approvato la scorsa estate in favore dell'acciaieria.

 

In un anno sono circa 700 i milioni stanziati per riattivare la produzione, ma la sensazione è che nonostante il grande lavoro della struttura commissariale l'azienda sia tornata alla casella di partenza come in un beffardo gioco dell'oca, quando Arcelor Mittal – il colosso indiano dell'acciaio – cinque anni fa diede l'addio all'Ilva.

 

Baku Steel

[...] Si va avanti con un solo altoforno in attività, perché uno è stato sequestrato dalla magistratura dopo l'incendio che si è verificato un mese fa, e un altro è in manutenzione e non sarà pronto prima di sei mesi. Quindi, la capacità produttiva non si può attestare sui sei milioni di tonnellate di acciaio come stabilito dal target, ma sarà tra i due e i quattro milioni di tonnellate.

 

I cento milioni del Mef non possono certo bastare, visto che la trattativa con il gruppo azero Baku Steel è bloccata, tanto che il termine per la vendita è slittato da giugno a luglio, ma nessuno crede veramente che un mese in più sia risolutivo.

 

acciaierie d italia 1

Perciò l'esecutivo continua a considerare ancora in corsa per l'acquisizione dell'industria anche gli indiani di Jindal e gli americani di Bedrock. A quanto riferisce una fonte vicina al dossier, gli azeri avrebbero dimezzato la loro offerta che partiva da un miliardo di euro per due ragioni.

 

La prima è relativa al fatto che al momento c'è un solo altoforno in funzione. E la seconda guarda al piano industriale: per raggiungere la transizione green con i forni elettrici occorre una nave rigassificatrice, ipotesi che il candidato del centrosinistra al Comune di Taranto, Piero Bitetti, ha bocciato. Il voto per il ballottaggio si terrà tra domenica e lunedì, la prossima settimana le prospettive saranno più chiare.

 

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

I sindacati continuano a sostenere che per mandare avanti l'acciaieria sia necessario un miliardo di euro l'anno, così che la proposta di nazionalizzazione lanciata un paio di settimane fa dal vicepremier leghista Matteo Salvini non appare più una provocazione, ma un'opzione sul tavolo. Lo stesso segretario della Cgil Maurizio Landini ha chiesto al governo di garantire una presenza dello Stato nell'ex Ilva. Se ne riparlerà lunedì pomeriggio nell'incontro tra i sindacati metalmeccanici e l'esecutivo.

 

[...]

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

La richiesta di cassa integrazione potrebbe coinvolgere addirittura 5 mila lavoratori – rispetto ai 4 mila inizialmente ipotizzati – e l'azienda si trova in uno stato di liquidità talmente critico che il sussidio potrebbe essere anticipato direttamente dall'Inps.

 

Come se lo scenario non fosse abbastanza fosco, lo stop definitivo dell'acciaieria è nelle mani del Tribunale di Milano che potrebbe fermare gli impianti. Nel capoluogo lombardo, dove ha sede legale l'azienda, pende il ricorso di un'associazione tarantina e le toghe stanno aspettando che il ministero dell'Ambiente firmi nei prossimi giorni l‘autorizzazione integrata ambientale. Senza l'Aia, anche la Corte di giustizia europea ha detto che, a fronte di pericoli gravi per l'ambiente e la salute umana, l'ex Ilva deve essere sospesa. [...]

ex ilva di taranto - acciaierie d italiaaltoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...