obama marchionne

"L’IMPULLOVERATO" A STELLE E STRISCE – COSI’ MARCHIONNE DIVENNE AMICO DEI PRESIDENTI USA - CON OBAMA HA GUIDATO LA RISCOSSA DELLA 'CHRYSLER', UNA PROVA IN CUI NESSUNO AVEVA VOLUTO CIMENTARSI - TRUMP IN PIÙ OCCASIONI HA RIPETUTO: “SERGIO È IL MIO CEO DELL' AUTO PREFERITO”

Flavio Pompetti per il Messaggero

obama marchionne

 

Anche negli Usa lo conoscevano in pochi il giorno in cui fu annunciato il suo ingresso nel consiglio di amministrazione della Fiat nel 2003.

 

L' ascesa di Sergio Marchionne dalla sede canadese della società londinese di consulenza Deloitte e Touche alla dirigenza del Lonza group era passata inosservata fino a quel punto agli occhi della grande industria e della scena nazionale statunitense. Quell' anonimato era destinato però ad una vita breve, per quanto il figlio del maresciallo Concezio non si sia mai curato di promuovere la sua visibilità agli occhi del pubblico.

 

Gli americani hanno imparato a conoscerlo per un uomo di poche parole, sempre incisive e spesso impietose, con le quali si è fatto strada in tutto il mondo e all' interno dell' industria dell' automobile. La sua figura è particolarmente amata, un po' per lo stile così stringato in tempi di eccessi generalizzati nella vita pubblica, e un po' perché il suo successo si è legato alla Chrysler, la casa di Detroit che più si è prestata negli anni a ringiovanire i fasti della favola di Cenerentola, con il risultato di incoronare principi che le hanno fornito le elusive scarpine ogni volta che aveva iniziato a zoppicare.

TRUMP MARCHIONNE

 

IL SALVATAGGIO Il mito del principe azzurro per Marchionne si è materializzato nel 2008, quando la Chrysler insieme alla General Motors era già sulla soglia della bancarotta. La squadra di salvataggio inviata da Obama a Detroit si scontrò fin dai primi giorni con la chiusura mentale dei manager delle due aziende, gli stessi che le avevano portate alla rovina negli ultimi anni puntando ad occhi chiusi sulla ricchezza insperata che veniva dei titoli derivati basati sui mutui immobiliari tossici, mentre i brand automobilistici andavano a rotoli. Negli incontri con l' italo canadese invece, che nutriva l' ambizione impossibile di impossessarsi dell' azienda senza cacciare un dollaro, l' intesa fu praticamente immediata.

obama marchionne

 

«Quando lui parlava stavamo tutti a sentirlo come rapiti mi ha raccontato anni dopo lo zar di quel salvataggio Steve Rattner non ci sembrava vero poter ascoltare un linguaggio che nessun altro sembrava capace di parlare a Detroit. Ho avuto con Marchionne scambi verbali molto forti, ma quando abbiamo deciso di concedere la seconda tranche di aiuti governativi alla Chrysler, quella da 8,1 miliardi di dollari, ci era chiaro che stavamo puntando i soldi su di lui, e non sull' azienda».

 

LA JEEP Lo stesso apprezzamento gli è venuto da Obama, che poi scelse la Chrysler nel 2011 come prima tappa per festeggiare il successo del salvataggio. Nel giro di soli due anni la nuova Crhysler riemersa dalla bancarotta sotto la guida di Marchionne era tornata al primo utile operativo, e aveva riaperto le liste di impiego nella storica fabbrica di Sterling Heigts. La riscossa è proceduta con il risanamento del core business' dei pickup costruiti dalla Dodge, a scapito della linea di berline che le due gestioni precedenti avevano comunque umiliato, svuotandole di ogni contenuto originale.

 

TRUMP MARCHIONNE

Il miracolo che ha dato il senso alla favola ancora una volta è stata la Jeep, già artefice di passate rimonte per il gruppo e per i passati possessori del marchio. Ma il portfolio della casa è comunque rimasto incompleto, così sbilanciato com' è in direzione dei truck.

Ed è questa consapevolezza ha portato Marchionne a lottare per quanto ha potuto negli ultimi anni per trovare il partner capace di completare e l' identità della Fca, e traghettarla verso il prossimo decennio. Su questa strada ha riscosso anche la rara approvazione di Donald Trump: «Sergio è il mio ceo favorito tra i dirigenti dell' auto», ha detto l' attuale presidente degli Usa; anche se si riferiva alla singola promessa di espandere la produzione in Michigan, una piccola goccia nel mare di attività che ha segnato l' attività del manager alla conquista degli Usa.

Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

 

Marchionne e Obama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?