draghi putin gas

L’ITALIA RISCHIA DAVVERO DI RIMANERE ALLA CANNA DEL GAS – SNAM STA RACIMOLANDO SCORTE COME PUÒ, MA SIAMO SOLTANTO AL 64% DEGLI STOCCAGGI: BISOGNA ARRIVARE AL 90 PER ATTRAVERSARE INDENNI L’INVERNO – SE PUTIN CHIUDE I RUBINETTI AD AGOSTO, INIZIEREBBERO A MANCARE 50 MILIONI DI METRI CUBI AL GIORNO, SU UNA DOMANDA DI 300 – SE ENTRIAMO IN FASE DI ALLARME, ALCUNE AZIENDE SAREBBERO PAGATE PER FERMARE LA PRODUZIONE…

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera”

 

draghi putin

La data in rosso ora diventa una: il 21 luglio. Perché tra meno di dieci giorni sapremo se il blocco totale in vigore da ieri ai flussi di gas dal Nord Stream 1 è da ascrivere solo a ragioni manutentive oppure se è il segnale che Mosca sta chiudendo i rubinetti per impedire ai Paesi europei di riempire i depositi necessari alla stabilità energetica del prossimo inverno.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Il termine dei lavori è fissato per quel giorno: va sostituita la turbina di Siemens Energy partita dal Canada da qualche giorno (dopo il beneplacito degli Stati Uniti dietro forti pressioni tedesche) e recapitata al monopolista russo Gazprom.

 

Solo allora sapremo se Vladimir Putin ha deciso di azzerate i transiti sulla principale infrastruttura come arma di pressione geopolitica o se invece i problemi di ricambi erano effettivi, amplificati dalle sanzioni.

 

L'impatto sull'Italia

Il blocco però ha una parziale ricaduta sull'Italia. Perché la ragnatela di metanodotti europei è costruita tramite snodi, arterie secondarie e punti di ingresso sulla rete gestita da Snam.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Dunque un taglio netto sul fronte Nord ha un effetto indiretto sui flussi verso il nostro Paese. Ieri l'Eni, che ha contratti di fornitura di lungo termine con la Gazprom, ha comunicato un primo alert segnalando che dal punto di ingresso di Tarvisio, in Friuli, sono arrivati solo 21 milioni di metri cubi rispetto ai 32 richiesti. Non si tratta di una riduzione «pesante» perché le importazioni nazionali passano principalmente dalla rotta ucraina.

 

Viene definito un taglio «marginale» dal ministero per la Transizione ecologica che conferma l'attuale situazione di «pre-allerta». I numeri raccontano che lo sforzo per riempire i depositi di gas sta proseguendo nella direzione giusta, ma il merito è da attribuire «al mostruoso lavoro di sicurezza» che sta «facendo l'amministratore delegato di Snam, Stefano Venier», lo ha pubblicamente ringraziato ieri il ministro Roberto Cingolani.

manuela schwesig e il nord stream 2

 

Ottanta milioni di metri cubi anche ieri, comprati da Snam come operatore di «ultima istanza» perché sul mercato non ci sono più acquirenti in grado di pompare gas a un prezzo nove volte più alto dell'anno scorso. Ci sono risorse pubbliche a cui stiamo attingendo.

 

Il governo, per superare l'inverno, ha dato risorse fino a 2 miliardi alla stessa Snam per questa operazione e altri 4 miliardi al gestore Gse, direttamente controllato dal Tesoro, per fare altrettanto. Sei miliardi che incidono sulla contabilità pubblica.

 

Il risultato è che siamo al 64% di riempimento, entro fine ottobre dobbiamo arrivare al 90%. Siamo 3-4 punti in ritardo rispetto alla tabella di marcia dell'anno scorso, ma in linea con la Germania e poco al di sotto della Francia. Ci corre in soccorso l'estate perché la domanda di gas per l'industria ad agosto crolla.

ROBERTO CINGOLANI

 

I possibili risparmi

È chiaro che se dal 21 luglio Nord Stream 1 continuasse ad essere inutilizzabile s' imporrebbero piani di razionamento che ci sono già perché si ridurrebbero anche i volumi dal punto di transito di Passo Gries, in Piemonte (ieri quasi inalterati), da dove provengono le forniture da Norvegia e Olanda che verrebbero inevitabilmente indirizzate a coprire la richiesta dell'Europa continentale.

 

stefano venier

La fase di allarme, non ancora realtà, prevederebbe un incentivo ad alcune aziende di ridurre la domanda per alcuni giorni tramite un meccanismo di aste. Sono gli interrompibili volontari: verrebbero pagati per fermare la produzione.

 

Ci sono ragionamenti in corso su quali settori fermare per primi sulla scorta dei codici Ateco. Aurelio Regina, delegato per l'Energia degli industriali, sostiene che «Confindustria ha chiesto al Comitato per la Sicurezza Gas di redigere con urgenza un nuovo piano di emergenza perché il piano esistente risponde all'esigenza di gestire un distacco gas della durata massima di 15 giorni.

 

Un'eventuale chiusura del gas russo ad agosto determinerebbe una mancanza di 50 milioni di metri cubi al giorno su una domanda potenziale di 300». Ecco perché conviene registrare le analisi dell'Enea sui consumi domestici che pesano per circa il 30% della domanda. Sarebbe possibile risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi con alcune misure «comportamentali» come l'abbassamento di un grado dei termostati, dai 20° abituali a 19°, e riducendo di un'ora al giorno l'accensione. Converrà pensarci.

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)