L’OCSE STRONCA L’ECONOMIA DI RENZI E DEL “SUO” PADOAN: NEL 2014 RECESSIONE DA -0,4% (INVECE DI +0,5%), NEL 2015 ALTRO CHE RIPRESA: +0,1% (INVECE DI +1,1%!) - E LA BORSA SOFFRE: MILANO -1% - APPLE: RECORD DI ORDINI PER L’IPHONE 6

 

 

1.OCSE: TAGLIA STIME PIL ITALIA 2014 A -0,4% DA +0,5% E +0,1% (DA +1,1%) IN 2015

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Radiocor - L'Ocse ha drasticamente tagliato le stime di crescita dell'Italia. Nel Rapporto Economico Intermedio diffuso oggi, l'Organizzazione prevede per il 2014 un calo del Pil della Penisola dello 0,4% contro il +0,5% indicato nell'Outlook semestrale dello scorso maggio. Anche per il 2015 la revisione e' netta: le stime puntano ora a +0,1% contro il +1,1% pronosticato la scorsa primavera.

 

Quelle a carico del Pil italiano sono le revisioni piu' pesante del Rapporto (che e' un aggiornamento tra gli Outlook semestrali) e l'Italia e' l'unico Paese in recessione tra i big. L'Ocse ha tagliato per altro le prospettive anche degli altri Paesi del G7. Il Pil tedesco e' atteso in crescita dell'1,5% sia quest'anno (dall'1,9% indicato a maggio), sia il prossimo (dal +2,1%). Per l'insieme dell'Eurozona la crescita attesa quest'anno e' ridotta a +0,8% (da +1,2%) e a +1,1% (da +1,7% il prossimo).

ANGEL GURRIAANGEL GURRIA

 

2.BORSA: MILANO LA PEGGIORE D'EUROPA DOPO BOCCIATURE S&P E OCSE, -1% FTSE MIB

Radiocor - Seduta di vendite a Milano, che ha pagato dazio per la doppia bocciatura di Standard and Poor's e dell'Ocse sul pil italiano. Il Ftse Mib, che ha chiuso a -1%, ha registrato la performance peggiore d'Europa. Sono comunque andati male anche gli altri listini del Vecchio Continente visto che, se per S&P la situazione nella zona euro e' ancora fragile, per l'Ocse e' allarme sulla debolezza della domanda e sul rischio deflazione dell'Europa. A Piazza Affari giu' le banche, fatta eccezione per Bper (+0,08%) e Intesa Sanpaolo (+0,17%).

 

Mps ha lasciato sul parterre quasi il 4%. Per contro sono salite dello 0,98% le Finmeccanica, spinte sempre dalla speculazione sulle imminenti cessioni delle controllate Ansaldo Breda e Ansaldo Sts (-0,68%). Moncler e' balzata dell'1,5% grazie a una raffica di report positivi. Gli occhi degli investitori sono inoltre rimasti puntati su Telecom (-0,8%), nell'attesa di novita' sull'azionar iato e sui dossier in America Latina.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Fiat ha perso l'1,1%, mentre iniziano a circolare le prime stime sul valore di Ferrari. Sul fronte dei cambi l'euro e' trattato a 1,2944 dollari (1,2964 venerdi'). La divisa vale inoltre 138,81 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 107,23. Rimane sotto i riflettori la sterlina, scambiata a 1,6239 dollari (1,6264), in attesa del voto scozzese di giovedi'. Il petrolio (Wti)sale dello 0,2% a 92,48 dollari al barile.

 

3.APPLE: ORDINI RECORD PER IPHONE 6 E IPHONE 6 PLUS, OLTRE 4 MILIONI IN PRIME 24 ORE

iphone 6 5iphone 6 5

Radiocor - Ordini record per i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Come si legge in una nota di Apple, si e' trattato del 'balzo maggiore nella storia dell'iPhone, con oltre 4 milioni di prenotazioni nelle prime 24 ore'. La domanda per gli smartphone, presentati il 9 settembre dal colosso di Cupertino, ha superato l'offerta disponibile per le prevendite e 'anche se un numero significativo di dispositivi sara' consegnato a partire da venerdi' (negli Stati Uniti) e durante il mese di settembre, molti ordini saranno soddisfatti in ottobre'.

 

iphone 6 e 6 plus rispetto al 5siphone 6 e 6 plus rispetto al 5s

Come si legge ancora nella nota, scorte ulteriori saranno disponibili per i clienti che si presenteranno direttamente nei negozi a partire dal 19 settembre, sempre negli Stati Uniti. 'Gli iPhone 6 e 6 Plus sono migliori in ogni senso e siamo felicissimi che i clienti li amino tanto quanto noi', ha detto l'amministratore delegato Tim Cook, spiegando che gli ordini 'hanno infranto un nuovo record per Apple e non vediamo l'ora di fare avere gli iPhone ai nostri clienti'.

 

4.TAP: DE VINCENTI, AVVIO DEL CANTIERE POSSIBILE DA INIZIO 2016

Radiocor - 'Credo che si possa prevedere l'avvio dei lavori, coerentemente con l'obiettivo di avere la disponibilita' del gas da inizio 2020, da inizio 2016'. Questi i tempi del cantiere Tap in Italia indicati a Radiocor dal viceministro dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti. 'I lavori - puntualizza - verranno svolti nel massimo rispetto dell'ambiente e in modo da non interferire con le attivita' economiche dell'area, industriali e agricole'.

Claudio De Vincenti Claudio De Vincenti

 

5.TAP -  EMILIANO, SEGRETARIO DEL PD PUGLIESE, A RADIO 24: "DA FARE, MA GESTITA MALISSIMO"- "NON INTELLIGENTE SCEGLIERE UNA SPIAGGIA CARAIBICA"

 Da Radio24

 

"La vicenda non può essere gestita con la tecnica che quando una cosa arriva a casa tua la rifiuti per principio. Evidentemente però tutta questa storia è stata gestita malissimo". Così Michele Emiliano, segretario del PD pugliese e candidato alle primarie per la presidenza della regione, sulle proteste per il gasdotto Tap, intervenendo a Effetto Giorno, su Radio 24. "L'approdo finale di questo gasdotto poteva essere un tratto di costa già industrializzato, mentre è stata scelta la spiaggia forse più bella della Puglia. Obiettivamente dal punto di vista psicologico il fatto che questo tubo, seppure invisibile, passi sotto una spiaggia che sembra una spiaggia dei caraibi non mi sembra la scelta più intelligente.

LATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANOLATORRE PIGLIA A SCHIAFFI MICHELE EMILIANO

 

Rimane la possibilità che il presidente del Consiglio ha offerto a tutti di indicare un luogo diverso. Quel che è certo è che il Tap si farà e si dovrà fare". Quindi la possibilità che il terminale sia in un altro luogo è ancora in campo? "E' in campo se la Regione Puglia, che da questo punto di vista ha perso qualche battuta, indicherà una zona diversa. Non rientra nei doveri della Regione, però è evidente che nella relazione col privato la regione poteva indicare un altro luogo e probabilmente siamo ancora in tempo per farlo. Ma il tempo sta per scadere"

 

gasdotto tap gasdotto tap

6.TELECOM: RICORRE A CONSIGLIO DI STATO CONTRO MULTA ANTITRUST DA 104MLN

Radiocor - Telecom Italia non si arrende e ricorre al Consiglio di Stato contro la multa da 103,794 milioni di euro decisa dall'Antitrust a maggio 2013 per abuso di posizione dominante nelle infrastrutture di rete. Lo apprende Radiocor. L'operatore telefonico, che ha comunque provveduto a pagare la sanzione, nei giorni scorsi ha presentato appello a Palazzo Spada dopo la sentenza del Tar del Lazio che il 9 maggio scorso ha confermato in toto la sanzione decisa dall'Antitrust. In origine, a presentare denuncia all'Autorita' guidata da Giovanni Pitruzzella, erano stati gli operatori alternativi Fastweb e Wind, affiancati in seguito da Vodafone Italia, Bt Italia e l'Associazione italiana internet providers.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…