stellantis giorgia meloni adolfo urso tavares john elkann

L'OFFENSIVA DEL GOVERNO DUCIONI CONTRO ELKANN – DOPPIO COLPO DEL MINISTRO AL MADE IN ITALY, ADOLFO URSO: LE TRATTATIVE CON I CINESI DI DONGFENG PER L’APERTURA DI UNO STABILIMENTO IN ITALIA PROCEDONO SPEDITE. PARALLELAMENTE, IL GOVERNO VUOLE METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE ALLE CESSIONE DI COMAU AGLI AMERICANI DI ONE EQUITY, RALLENTANDO L’OPERAZIONE CON IL GOLDEN POWER. IN SINTESI: FAREBBERO ENTRARE I CINESI E BLOCCHEREBBERO GLI STATUNITENSI. NON MALE PER UN GOVERNO CHE SI PROFESSA EUROPEISTA E ATLANTISTA

Dongfeng - auto cinesi

TRATTATIVE AVANZATE PER STABILIMENTO AUTO DONFENG IN ITALIA  

(ANSA) - Sono in fase avanzata le trattative con l'azienda automobilistica cinese Dongfeng Motors con l'unità di attrazione degli investimenti esteri del Mimit per la realizzazione di uno stabilimento produttivo in Italia che funga da hub per tutta l'Europa. Secondo quanto risulta all'ANSA il progetto potrebbe coinvolgere anche imprese italiane del settore della componentistica e/o una partecipazione pubblica di minoranza. A inizio luglio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato nel corso della sua missione a Pechino i vertici dell'azienda cinese proprio per discutere di potenziali investimenti in Italia.

 

adolfo urso - ministero del made in italy

URSO: “GOLDEN POWER SU COMAU STELLANTIS HA NOTIFICATO LA CESSIONE”

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”

 

Alla vigilia del tavolo auto, passaggio cruciale per capire se tra Stellantis e governo ci sarà un’intesa, il gruppo guidato da Carlos Tavares ha notificato al ministero delle Imprese gli estremi dell’operazione Comau, società del gruppo che realizza robot. Il produttore ha deciso di cedere la quota di maggioranza al fondo Usa One Equity Partners. I sindacati hanno però chiesto al governo di esercitare il golden power. «Comau rappresenta un gioiello di tecnologia per l’imprenditoria italiana che va messo in sicurezza con un ruolo attivo del governo», ha ribadito Ferdinando Uliano, numero uno della Fim-Cisl, uscendo dal vertice.

 

john elkann ferrari. 7

Urso, anche se il delicato confronto con Stellantis è aperto, non vuole deludere le sigle metalmeccaniche in questo. I toni però non sono aggressivi. «Stellantis ha presentato una notifica della cessione di Comau ai sensi del golden power che ha un suo percorso che noi seguiremo con molta attenzione», dice il ministro dopo il faccia a faccia di più di tre ore con Cgil, Cisl e Uil e Fim, Fiom e Uilm. L’intenzione è quella di rallentare la cessione e mettere dei paletti, anche se il gruppo automobilistico mostra sicurezza: mantiene una quota rilevante in Comau, sfiora il 50%, rimarrà lo stesso management e la sede sarà in Italia.

 

Dongfeng - auto cinesi

Sul tavolo auto di domani Urso non vuole scoprire le carte. Il clima sembra più sereno, più disteso tra il governo e Stellantis, gruppo che ha come primo azionista Exor che controlla anche Repubblica attraverso Gedi. Questo non vuol dire che sia più facile chiudere l’intesa e c’è chi pronostica uno slittamento a settembre per arrivare a definire i dettagli e a organizzare un incontro al vertice a Palazzo Chigi.

 

[…] Rimangono nodi da chiarire, come i tempi sul via ai lavori della gigafactory di Termoli. La scadenza del 17 agosto è vicina e Acc, joint venture formata da Stellantis, Total e Mercedes, deve spiegare se l’intervento rientra nei finanziamenti del Pnrr oppure se il governo dovrà trovare un’altra linea di credito per garantire i 400 milioni di contributo rispetto all’1,2 miliardi di investimento. Gli sherpa di Urso e Tavares sono alla ricerca di convergenze. E poi c’è la questione produttore cinese. Per Urso è un tema che non deve interessare Stellantis. Per Tavares l’apertura di una fabbrica di una casa di Pechino sarebbe controproducente.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN

Sulla possibile intesa anche i sindacati lamentano una non chiarezza a distanza di un anno dai primi incontri. E sul varo a settembre di un piano al 2030 per lo sviluppo dell’industria le diverse sigle sono tiepide. […]

john elkann - stellantisadolfo urso foto di bacco (5)adolfo urso foto di bacco (3)JOHN ELKANN, LAVINIA BORROMEO E I FIGLI - FOTO CHI dongfeng 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO