etruria renzi boschi

SILURO PER IL CAZZARO RENZI - E’ STATA INSABBIATA PER MESI LA LETTERA DELLA COMMISSIONE UE CHE DETTA REGOLE RIGIDISSIME PER IL SALVATAGGIO DELLE QUATTRO BANCHE: SE LA “BANCA PONTE” NON VIENE VENDUTA ENTRO IL 30 APRILE DOVRANNO CESSARE OGNI ATTIVITA’ TRANNE IL RECUPERO CREDITI

Carlo Di Foggia e Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

Le parole di Margrethe Vestager sono secche, taglienti, a tratti brutali. Ma in Italia è ancora sconosciuta ai più la lettera con cui la commissaria europea alla Concorrenza ha autorizzato lo scorso 22 novembre il salvataggio delle quattro banche in crisi: Banca Marche, Popolare Etruria, Cassa di Ferrara e CariChieti.

 

In primo luogo è scritta, per volontà del governo italiano, in inglese. In secondo luogo, sempre su richiesta italiana, i punti chiave della "decisione" sono segretati. L' omissis più interessante riguarda la data del prossimo 30 aprile, di cui infatti nessuno degli interessati ha mai fatto menzione.

 

ROBERTO NICASTROROBERTO NICASTRO

Scrive in realtà Vestager: "Se la banca ponte non sarà venduta entro il 30 aprile 2016, interromperà immediatamente ogni attività diversa dal recupero dei crediti in essere a quella data, non svilupperà nessuna nuova attività o business, non entrerà in nuovi mercati e non acquisirà nuovi clienti".

 

In pratica per le nuove banche create il 22 novembre e affidate al presidente Roberto Nicastro ciò significherebbe la morte. Il recupero dei crediti deve avvenire comunque entro il 22 novembre 2017, data con la quale scatterà la messa in liquidazione e sarà revocata la licenza bancaria.

 

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestager

La discussione tra la Banca d' Italia e il ministero dell' Economia da una parte e la Commissione europea dall' altra, che ha portato alle intese del 22 novembre, dev' essere stata ben più dura di quanto hanno raccontato i protagonisti italiani.

 

La lettera della Vestager - che è stata la Banca d' Italia a depositare al Tar del Lazio per il ricorso della Fondazione Cassa di Jesi, azionista di Banca Marche - esplicita alcuni punti sui quali Bankitalia e governo hanno finora glissato.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  3protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 3

 

Primo: l' intervento del cosiddetto fondo di risoluzione previsto dalle nuove norme di adozione della direttiva Brrd, nota al popolo come nuova regola del bail-in, è comunque catalogato come un aiuto di Stato.

 

La commissione insiste sulla linea tenuta in occasione del salvataggio della banca Tercas grazie all' intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi: contro la linea del governo e delle banche italiane, che consideravano i soldi del Fidt privati in quanto provenienti dalle banche, Bruxelles ha aperto una procedura d' infrazione.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  2protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 2

In seguito a quello scontro, l' anno scorso fu stabilita l' impraticabilità di un ulteriore intervento del Fidt e si è passati alla soluzione del 22 novembre, più costosa per il sistema e più penalizzante per azionisti e obbligazionisti. Adesso si scopre leggendo la lettera che comunque l' Italia ha accettato penalizzazioni assai gravose per le banche "salvate".

 

La seconda notizia interessante è che Vestager ufficializza che le sofferenze delle quattro banche salvate sono state violentemente sottovalutate dalla Banca d' Italia, che ha ordinato la loro cessione alla cosiddetta bad bank a un prezzo nettamente inferiore al reale valore economico.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  1protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 1

Secondo Vestager, il prezzo medio del 17,6 per cento del valore nominale dei crediti ammalorati consentirà alla bad bank un notevole profitto che sarà riversato sul Fondo di risoluzione, alimentato dai contributi obbligatori delle banche sane e governato dalla Banca d' Italia guidata da Ignazio Visco.

 

È questo prelievo di ricchezza, con il quale il Fondo di risoluzione recupera le risorse versate nelle nuove banche, che consente alla Vestager di autorizzare l' aiuto di Stato.

Il terzo elemento che emerge dalla lettera della Commissione, formalmente indirizzata al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, riguarda proprio i tempi e le scadenze. Bankitalia e Nicastro devono vendere di corsa, e questo peserà sul prezzo.

 

pier luigi   boschipier luigi boschi

Le quattro nuove banche sono assai appetibili perché sono state svuotate dalle sofferenze, e quindi sono pulite (anche se circolano con insistenza voci su brutte sorprese che Nicastro starebbe trovando dentro i conti di Etruria).

 

Hanno però grossi problemi di conto economico: la Vestager ha vietato alle Nuove banche guidate da Nicastro qualsiasi strategia commerciale aggressiva, e comunque la strategia seguita in questi mesi è di tenere a freno gli impieghi (cioè i finanziamenti alle imprese e alle famiglie) per non sbilanciare i ratios patrimoniali, cioè il delicato equilibrio tra capitale proprio, liquidità e capitale messo a rischio prestandolo alla clientela.

 

maria elena boschimaria elena boschi

Il risultato è che in questi mesi i guadagni delle quattro nuove banche sono in flessione ma i costi no. Nicastro, evidentemente autorizzato dalla Banca d' Italia a non dare troppo peso alle scadenze draconiane fissate nella lettera della Vestager, continua a dire che le quattro banche le venderà entro l' estate, cioè entro settembre.

 

E non se la sta certo prendendo comoda. Entro fine marzo punta a mettere a disposizione di tutte le banche e i fondi di private equity interessati tutti i numeri delle prede, in modo da consentire la presentazione di offerte più circostanziate e vincolanti.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  12fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 12

 

Per colossi francesi come Crédit Agricole è l' occasione di fare un colpaccio: oggi Banca Marche, la maggiore sulla bancarella, viene via intera a un quarto del prezzo offerto nel 2008 dallo stesso Crédit Agricole per il 51 per cento.

 

D' altra parte acquirenti italiani non se ne vedono all' orizzonte. Gli unici con le spalle abbastanza larghe, Intesa e Unicredit, sono stati già di fatto comandati dalla moral suasion di Palazzo Chigi, e quindi anche del governatore Ignazio Visco, per il salvataggio di Popolare Vicenza e Veneto Banca.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”