big brexit draghi yellen

GOD SAVE THE BREXIT - L’USCITA DELLA GRAN BRETAGNA NON PENALIZZA L’ECONOMIA EUROPEA: INDICI PMI IN CRESCITA (53,3 RISPETTO AL 53,2). CALA PERO’ LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI: I CITTADINI VEDONO NERO. I BANCHIERI CENTRALI SI RIUNISCONO NEGLI USA. FRENA LA LOCOMOTIVA TEDESCA

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

CHRIS WILLIAMSONCHRIS WILLIAMSON

L' uscita di Londra dall' Unione Europea, per ora, non ha fatto un gran male all' economia europea. Anzi, alla faccia delle Cassandre, non mancano le note positive. È rimasto deluso chi si aspettava che gli indici Pmi basati sul comportamento dei direttori d' acquisto segnalasse ad agosto un crollo dell' attività. Al contrario il dato, che anticipa l' andamento dell' economia nei prossimi mesi, risulta addirittura in crescita a 53,3 dal precedente 53,2.

 

«Nessun segno di ripresa è stato compromesso dall' incertezza post Brexit», è stato il commento di Chris Williamson, il capo economista di Ihs Markit che cura la ricerca.

Ma guai a cantar vittoria, ribattono (con qualche ragione) i pessimisti che sottolineano altri dati segnalati ieri. Continua a scendere la fiducia dei consumatori: 0,6 punti ad agosto a -8,5 dal -7,9 di luglio, portando la flessione totale dell' indice dal referendum britannico a 1,3 punti.

BENOIT COEUREBENOIT COEURE

 

È la conferma che cittadini dell' area euro, sotto la pressione dell' immigrazione e lo stress del terrorismo, non prevedono nulla di buono per l' autunno. Il referendum di Londra potrebbe così avere un secondo merito: far vacillare le certezze su cui si fonda l' egemonia della Germania. Un segnale in quella direzione l' ha lanciato lunedì sera Benoit Coeuré, membro del direttivo Bce.

 

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Parlando lunedì sera a Ginevra della difficoltà dell' Unione a far marciare le riforme necessario, il banchiere ha lanciato una sorta di ultimatum: «Se non succede niente - ha detto - la Banca centrale dovrà fare di più». Una soluzione sgradita a Francoforte perché «più la Bce va avanti con gli stimoli e più si materializzano effetti collaterali», vedi il tracollo del rendimento del denaro, causa principale della crisi di banche ed assicurazioni.

 

Ma se i governi non si muovono, è il segnale lanciato dallo staff di Mario Draghi, non ci sarà alternativa perché, se è vero che l' economia si sta riprendendo, il tasso di crescita resta troppo basso per evitare nuove fratture della Comunità. E un monito ben preciso, molto più forte del consueto appello a «fare le riforme» rivolto ai Paesi del Sud Europa. Nel mirino c' è stavolta la locomotiva che si rifiuta di tirare il convoglio: troppo criticare Draghi per la sua politica espansiva, ma godere dei vantaggi del Qe.

 

JANET YELLENJANET YELLEN

Alla vigilia del meeting in Usa dei banchieri centrali, che stanno facendo le valigie alla volta del Wyoming per ascoltare a Jackson Hole le parole di Janet Yellen sui tassi, l' Europa appare al solito a metà del guado. Grazie all' iniezione di liquidità della Bce l' economia recupera posizioni, ma con grande e pericolosa lentezza. Mario Draghi prepara nuove mosse (l' allungamento del programma Qe, un nuovo taglio ai rendimenti sui depositi, l' acquisto di titoli a lunghissima scadenza, oltre i 30 anni, o altro ancora), ma non si fa illusioni: lo scudo monetario è sempre meno efficace.

 

MARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHIMARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHI

Occorrono riforme nella politica Ue oppure, se non sarà captato l' Sos in arrivo da Londra, la barca andrà a fondo. E non per colpa del Regno Unito. Il tempo comunque stringe. La lettura degli indici Pmi segnala che salire è stato il settore dei servizi, il cui indice è salito a 53,1 da 52,9 del mese scorso, oltre le previsioni (52,8). Ma l' attività manifatturiera non promette granché di buono per l' autunno: l' indice del settore scende a 51,8 da 52, peggio delle previsioni.

 

schauble MERKELschauble MERKEL

La frenata è da attribuire alla locomotiva tedesca (da 53,8 a 53,6 punti), a conferma del fatto che l' uscita della Gran Bretagna dalla Ue impone innanzitutto un rapido e robusto ripensamento delle strategie di Berlino che la coppia Merkel-Schaueble vuole rimandare il più possibile, per evitare un confronto in chiave europea che inevitabilmente toccherà la costante violazione tedesca del tetto al surplus delle esportazioni. Non a caso è la Germania che spinge, con successo a diluire i tempi dell' uscita del Regno Unito dall' eurozona che, alla prova dei numeri, non rappresenta il pericolo più grave per gli europei.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)