giulia maria crespi cascine orsine

''LE COLTURE BIODINAMICHE SPAVENTANO I POTERI FORTI'' - GIULIA MARIA CRESPI RIDE DI CHI LA BOICOTTA PERCHÉ SEGUE I PRINCIPI DI STEINER: ''LA NOSTRA AGRICOLTURA AIUTA L'AMBIENTE, DIFENDE IL PAESAGGIO, E DÀ LAVORO A MOLTE PIÙ PERSONE RISPETTO A QUELLA INTENSIVA E MONOCOLTURA. MA LE UNIVERSITÀ SI RIFIUTANO DI FARE RICERCA''

 

Simona Brandolini per il ''Corriere della Sera''

giulia  maria crespi cascine orsine giulia maria crespi cascine orsine

 

«Sono una donna libera, ma anche schiava delle cose in cui credo», un manifesto politico quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai e «agricoltore da 50 anni». Ambientalista, da tempo è paladina della biodinamica, che fonda le proprie radici nell' antroposofia di Rudolf Steiner e per questo vista con sospetto da pezzi di Accademia italiana.

 

«Più che sospetto direi che ci attaccano e boicottano, ma io ne rido», precisa. Le strade del Fai e della biodinamica hanno corso parallele nella vita della signora Crespi, per poi incrociarsi. I tanti terreni gestiti dal Fondo ambiente Italia verranno, col tempo, convertiti ai principi steineriani. «Perché tutto è collegato nella vita. E l' Italia è quella rappresentata dal dipinto del Buon governo nel Palazzo ducale di Siena: da una parte la città, con le chiese, le torri, dall' altra la campagna, le case coloniche, i contadini al lavoro».

 

giulia  maria crespi giulia maria crespi

Giulia Maria Crespi si riposa, sorseggiando una tisana, in una sala del complesso monumentale Donnaregina a Napoli dove si è tenuta la due giorni «Per la Rinascita del Sud: le nuove frontiere dell' agroecologia».

 

Cosa unisce la sua battaglia per la salvaguardia del patrimonio artistico italiano con l' impegno per un' agricoltura ecologica?

«Agricoltura è paesaggio, che vuol dire biodiversità, tener viva la natura. Vuol dire anche resistere alla cementificazione selvaggia, lavorare contro il dissesto idrogeologico e anche prevenire i danni causati dai terremoti mettendo in sicurezza questi meravigliosi borghi e i loro beni artistici. E vuol dire turismo, cucina, artigianato. Tutto è collegato, sempre».

 

Vuol dire quindi economia e occupazione?

 

«Certo. Prendiamo il Sud, è pieno di terre abbandonate in zone bellissime, la percentuale di disoccupati è altissima, chi lavora spesso viene pagato in nero oppure per pochi euro al giorno e ci sono centinaia di extracomunitari rinchiusi, inutilizzati, e il fare nulla porta alla delinquenza. Le aziende biodinamiche occupano molte più persone rispetto a quelle destinate alle monocolture. Nella mia, Cascina Orsine, lavorano 30 persone per 600 ettari, se avessimo monocolture ne impiegheremmo 5 o 6».

Ermolli e Giulia Maria Crespi Ermolli e Giulia Maria Crespi

 

Secondo il piano strategico del ministro dell' Agricoltura, Maurizio Martina, sul biodinamico ci dovrebbero essere un «approfondimento professionale e sperimentazione in due atenei» e la «costituzione di un comitato permanente di coordinamento per la ricerca». Ma lei lo ha criticato perché assente al convegno di Napoli.

 

«Un caso strano, vero? Un virus ha fatto ammalare un ministro, un viceministro e il rettore della Federico II. E, in nome di questo virus, sono stati invitati alcuni oratori della facoltà di Agraria a non partecipare a questo convegno. Sono grata ai partecipanti che non si sono ammalati».

giulia maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

 

La biodinamica è osteggiata perché non si baserebbe su criteri scientifici, questa è l' accusa. Lei cosa risponde?

 

«Ci attaccano, ma io rido. So che andiamo a incidere su poteri forti e una parte di Accademia italiana ci boicotta. Dicono che facciamo stregonerie. Noi al contrario da tempo chiediamo invece che si faccia ricerca su questo settore».

 

Cosa pensa, invece, della riforma museale del ministro Dario Franceschini? Va nella direzione giusta?

«È servita a dare respiro ai musei, ma c' è anche molta confusione nelle sovrintendenze: ruoli non chiariti, assenza di personale e strumenti. In queste condizioni è difficile che cambi qualcosa strutturalmente».

giulia  maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?