giulia maria crespi cascine orsine

''LE COLTURE BIODINAMICHE SPAVENTANO I POTERI FORTI'' - GIULIA MARIA CRESPI RIDE DI CHI LA BOICOTTA PERCHÉ SEGUE I PRINCIPI DI STEINER: ''LA NOSTRA AGRICOLTURA AIUTA L'AMBIENTE, DIFENDE IL PAESAGGIO, E DÀ LAVORO A MOLTE PIÙ PERSONE RISPETTO A QUELLA INTENSIVA E MONOCOLTURA. MA LE UNIVERSITÀ SI RIFIUTANO DI FARE RICERCA''

 

Simona Brandolini per il ''Corriere della Sera''

giulia  maria crespi cascine orsine giulia maria crespi cascine orsine

 

«Sono una donna libera, ma anche schiava delle cose in cui credo», un manifesto politico quello di Giulia Maria Crespi, fondatrice del Fai e «agricoltore da 50 anni». Ambientalista, da tempo è paladina della biodinamica, che fonda le proprie radici nell' antroposofia di Rudolf Steiner e per questo vista con sospetto da pezzi di Accademia italiana.

 

«Più che sospetto direi che ci attaccano e boicottano, ma io ne rido», precisa. Le strade del Fai e della biodinamica hanno corso parallele nella vita della signora Crespi, per poi incrociarsi. I tanti terreni gestiti dal Fondo ambiente Italia verranno, col tempo, convertiti ai principi steineriani. «Perché tutto è collegato nella vita. E l' Italia è quella rappresentata dal dipinto del Buon governo nel Palazzo ducale di Siena: da una parte la città, con le chiese, le torri, dall' altra la campagna, le case coloniche, i contadini al lavoro».

 

giulia  maria crespi giulia maria crespi

Giulia Maria Crespi si riposa, sorseggiando una tisana, in una sala del complesso monumentale Donnaregina a Napoli dove si è tenuta la due giorni «Per la Rinascita del Sud: le nuove frontiere dell' agroecologia».

 

Cosa unisce la sua battaglia per la salvaguardia del patrimonio artistico italiano con l' impegno per un' agricoltura ecologica?

«Agricoltura è paesaggio, che vuol dire biodiversità, tener viva la natura. Vuol dire anche resistere alla cementificazione selvaggia, lavorare contro il dissesto idrogeologico e anche prevenire i danni causati dai terremoti mettendo in sicurezza questi meravigliosi borghi e i loro beni artistici. E vuol dire turismo, cucina, artigianato. Tutto è collegato, sempre».

 

Vuol dire quindi economia e occupazione?

 

«Certo. Prendiamo il Sud, è pieno di terre abbandonate in zone bellissime, la percentuale di disoccupati è altissima, chi lavora spesso viene pagato in nero oppure per pochi euro al giorno e ci sono centinaia di extracomunitari rinchiusi, inutilizzati, e il fare nulla porta alla delinquenza. Le aziende biodinamiche occupano molte più persone rispetto a quelle destinate alle monocolture. Nella mia, Cascina Orsine, lavorano 30 persone per 600 ettari, se avessimo monocolture ne impiegheremmo 5 o 6».

Ermolli e Giulia Maria Crespi Ermolli e Giulia Maria Crespi

 

Secondo il piano strategico del ministro dell' Agricoltura, Maurizio Martina, sul biodinamico ci dovrebbero essere un «approfondimento professionale e sperimentazione in due atenei» e la «costituzione di un comitato permanente di coordinamento per la ricerca». Ma lei lo ha criticato perché assente al convegno di Napoli.

 

«Un caso strano, vero? Un virus ha fatto ammalare un ministro, un viceministro e il rettore della Federico II. E, in nome di questo virus, sono stati invitati alcuni oratori della facoltà di Agraria a non partecipare a questo convegno. Sono grata ai partecipanti che non si sono ammalati».

giulia maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

 

La biodinamica è osteggiata perché non si baserebbe su criteri scientifici, questa è l' accusa. Lei cosa risponde?

 

«Ci attaccano, ma io rido. So che andiamo a incidere su poteri forti e una parte di Accademia italiana ci boicotta. Dicono che facciamo stregonerie. Noi al contrario da tempo chiediamo invece che si faccia ricerca su questo settore».

 

Cosa pensa, invece, della riforma museale del ministro Dario Franceschini? Va nella direzione giusta?

«È servita a dare respiro ai musei, ma c' è anche molta confusione nelle sovrintendenze: ruoli non chiariti, assenza di personale e strumenti. In queste condizioni è difficile che cambi qualcosa strutturalmente».

giulia  maria crespi cascina pirolagiulia maria crespi cascina pirola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…