PER TERMINATOR MARPIONNE “ALFA ROMEO È TUTTA DA RIFARE” – OGGI VENDE 74MILA AUTO, MA NEL 2018 DEVE ARRIVARE A QUOTA 400MILA. CON L’AIUTO DEL MERCATO AMERICANO

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Delle quattro sedi, all'interno di Fiat Chrysler Automobiles, nelle quali Sergio Marchionne ha un suo ufficio (Torino in Italia; Londra dove si trova la sede fiscale del gruppo; Auburn Hills, negli Stati Uniti, per Chrysler; e, dal 13 ottobre prossimo, quando sarà anche presidente di Ferrari, Maranello), a prevalere in questi giorni è quella americana. Venerdì, invece, l'ad di Fca sarà nuovamente in Italia per partecipare, alla Reggia di Venaria, al gala per i 100 anni di Maserati, marchio in questo momento fiore all'occhiello dell'azienda.

 

Dal top manager dei due mondi, sempre più carico di responsabilità (incluse quelle sportive, viste le aspettative sulla Formula 1 dopo le ultime stagioni deludenti del Cavallino costate la presidenza a Luca di Montezemolo) e di premi (a New York ha ricevuto il prestigioso Award dell'Institute of international education), sono intanto arrivati due nuovi messaggi: su Alfa Romeo e la quotazione di Fca a Wall Street.

matteo renzimatteo renzi

 

Sul marchio del Biscione, l'ad di Fca è stato chiaro: «È tutta da rifare». Come a dire che con le attuali MiTo e Giulietta si chiude un'era, mentre il 24 giugno del 2015, giorno in cui sarà presentata la nuova Giulia, per Alfa Romeo sarà una seconda vita, da percorrere a braccetto di Maserati e con il sostegno esclusivo del know how di Ferrari, come ribadito dallo stesso Marchionne nei giorni scorsi.

 

Il piano per rilanciare Alfa Romeo, esposto il 6 maggio scorso ad Auburn Hills, prevede entro il 2018 investimenti per 5 miliardi di euro e otto novità - tra berline, Suv, coupé e roadster - progettate per dare filo da torcere ai costruttori tedeschi (Bmw, Audi e Mercedes) e britannici (Jaguar e Land Rover), specializzati nell'offerta premium, cioè dell'alto di gamma. La sfida che si è posta Marchionne, dopo quelle fallite negli anni passati, è di arrivare a vendere 400mila vetture Alfa Romeo nel 2018 a fronte delle 74mila consegnate nel 2013.

 

Ma la sfida delle sfide, quella vera, sarà di far tornare il mito Alfa Romeo negli Stati Uniti, ancora fermi al ricordo della Duetto guidata da Dustin Hoffman nel vecchio film «Il laureato».

 

alfa romeoalfa romeo

Ecco allora cadere su Reid Bigland, 47 anni, artefice della risalita del brand Ram nel gruppo Chrysler, la responsabilità di mettersi al volante del Biscione e di portarlo ai risultati auspicati da Marchionne nel mercato a stelle e strisce. Ovviamente sotto l'attenta e severa regia di Harald Wester, ad di Alfa Romeo e Maserati, l'ingegnere tedesco che ha nel mirino proprio i concorrenti della «sua» Germania.

 

Marchionne, a New York, ha portato la nascita di Fca come esempio di un impegno preso, rispettato e andato a buon fine, anticipando in pratica quello che dirà al premier italiano Matteo Renzi che il 26 settembre visiterà il quartier generale del gruppo automobilistico ad Auburn Hills, a Nord di Detroit. «Gli farò toccare con mano il risanamento di Chrysler - in sintesi l'affermazione di Marchionne - e sono disposto a presentare al premier Renzi pure il sindacato americano».

 

FIAT CHRYSLER FIAT CHRYSLER

E anche Renzi ha ricevuto il suo messaggio: «L'unica cosa per creare crescita - l'appunto di Marchionne - sono gli investimenti, in Italia non riusciamo ad attirare abbastanza capitali». Quindi l'imminente quotazione alla Borsa di New York programmata il 13 ottobre, lo stesso giorno che vedrà il titolo Fca esordire anche a Milano, in Piazza Affari. «Da qui a quella data non ci sarà il consueto road-show - ha annunciato l'ad di Fiat Chrysler Automobiles -. La quotazione è attesa per il 13 del mese prossimo e poi inizieremo il processo di “educare” i mercati finanziari dopo ottobre».

 

Significa che, una volta in possesso delle azioni derivate dai recessi, il gruppo le renderà disponibili sul mercato americano per alimentare le contrattazioni. E solo in quel momento, a quotazione avvenuta, Marchionne incontrerà la comunità finanziaria per convincere i grandi fondi a investire sul nuovo titolo.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)