PER TERMINATOR MARPIONNE “ALFA ROMEO È TUTTA DA RIFARE” – OGGI VENDE 74MILA AUTO, MA NEL 2018 DEVE ARRIVARE A QUOTA 400MILA. CON L’AIUTO DEL MERCATO AMERICANO

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Delle quattro sedi, all'interno di Fiat Chrysler Automobiles, nelle quali Sergio Marchionne ha un suo ufficio (Torino in Italia; Londra dove si trova la sede fiscale del gruppo; Auburn Hills, negli Stati Uniti, per Chrysler; e, dal 13 ottobre prossimo, quando sarà anche presidente di Ferrari, Maranello), a prevalere in questi giorni è quella americana. Venerdì, invece, l'ad di Fca sarà nuovamente in Italia per partecipare, alla Reggia di Venaria, al gala per i 100 anni di Maserati, marchio in questo momento fiore all'occhiello dell'azienda.

 

Dal top manager dei due mondi, sempre più carico di responsabilità (incluse quelle sportive, viste le aspettative sulla Formula 1 dopo le ultime stagioni deludenti del Cavallino costate la presidenza a Luca di Montezemolo) e di premi (a New York ha ricevuto il prestigioso Award dell'Institute of international education), sono intanto arrivati due nuovi messaggi: su Alfa Romeo e la quotazione di Fca a Wall Street.

matteo renzimatteo renzi

 

Sul marchio del Biscione, l'ad di Fca è stato chiaro: «È tutta da rifare». Come a dire che con le attuali MiTo e Giulietta si chiude un'era, mentre il 24 giugno del 2015, giorno in cui sarà presentata la nuova Giulia, per Alfa Romeo sarà una seconda vita, da percorrere a braccetto di Maserati e con il sostegno esclusivo del know how di Ferrari, come ribadito dallo stesso Marchionne nei giorni scorsi.

 

Il piano per rilanciare Alfa Romeo, esposto il 6 maggio scorso ad Auburn Hills, prevede entro il 2018 investimenti per 5 miliardi di euro e otto novità - tra berline, Suv, coupé e roadster - progettate per dare filo da torcere ai costruttori tedeschi (Bmw, Audi e Mercedes) e britannici (Jaguar e Land Rover), specializzati nell'offerta premium, cioè dell'alto di gamma. La sfida che si è posta Marchionne, dopo quelle fallite negli anni passati, è di arrivare a vendere 400mila vetture Alfa Romeo nel 2018 a fronte delle 74mila consegnate nel 2013.

 

Ma la sfida delle sfide, quella vera, sarà di far tornare il mito Alfa Romeo negli Stati Uniti, ancora fermi al ricordo della Duetto guidata da Dustin Hoffman nel vecchio film «Il laureato».

 

alfa romeoalfa romeo

Ecco allora cadere su Reid Bigland, 47 anni, artefice della risalita del brand Ram nel gruppo Chrysler, la responsabilità di mettersi al volante del Biscione e di portarlo ai risultati auspicati da Marchionne nel mercato a stelle e strisce. Ovviamente sotto l'attenta e severa regia di Harald Wester, ad di Alfa Romeo e Maserati, l'ingegnere tedesco che ha nel mirino proprio i concorrenti della «sua» Germania.

 

Marchionne, a New York, ha portato la nascita di Fca come esempio di un impegno preso, rispettato e andato a buon fine, anticipando in pratica quello che dirà al premier italiano Matteo Renzi che il 26 settembre visiterà il quartier generale del gruppo automobilistico ad Auburn Hills, a Nord di Detroit. «Gli farò toccare con mano il risanamento di Chrysler - in sintesi l'affermazione di Marchionne - e sono disposto a presentare al premier Renzi pure il sindacato americano».

 

FIAT CHRYSLER FIAT CHRYSLER

E anche Renzi ha ricevuto il suo messaggio: «L'unica cosa per creare crescita - l'appunto di Marchionne - sono gli investimenti, in Italia non riusciamo ad attirare abbastanza capitali». Quindi l'imminente quotazione alla Borsa di New York programmata il 13 ottobre, lo stesso giorno che vedrà il titolo Fca esordire anche a Milano, in Piazza Affari. «Da qui a quella data non ci sarà il consueto road-show - ha annunciato l'ad di Fiat Chrysler Automobiles -. La quotazione è attesa per il 13 del mese prossimo e poi inizieremo il processo di “educare” i mercati finanziari dopo ottobre».

 

Significa che, una volta in possesso delle azioni derivate dai recessi, il gruppo le renderà disponibili sul mercato americano per alimentare le contrattazioni. E solo in quel momento, a quotazione avvenuta, Marchionne incontrerà la comunità finanziaria per convincere i grandi fondi a investire sul nuovo titolo.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO