trump marchionne

MARCHIONNE FA IL BOTTO COL NAFTA – “UN ANNO RECORD” GRAZIE ALLE VENDITE NEGLI USA, MESSICO E CANADA – L’UTILE NETTO DI FCA ARRIVA AD 1,8 MILIARDI – LE VENDITE DI MASERATI CRESCIUTE DEL 36% - NEL 2016 IMMATRICOLATE 4,7 MILIONI DI VEICOLI NEL MONDO DAL GRUPPO – “CHIACCHIERE DA BAR UNA FUSIONE CON GM (MA A TRUMP POTREBBE PIACERE)”

 

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

 

mary barra donald trump sergio marchionnemary barra donald trump sergio marchionne«Il 2016 di Fca è stato un anno record che avvicina il gruppo agli obiettivi del piano al 2018, rispetto al quale siamo al 60%. Restiamo concentrati sui nostri target». È un Sergio Marchionne soddisfatto quello che si presenta alla conference call con gli analisti, poco dopo l'approvazione del cda ai conti del quarto trimestre e dell'esercizio 2016. E ancora una volta l'ad di Fca è riuscito a cogliere di sorpresa il mercato, riducendo le stime per il debito netto industriale nell'anno in corso a meno di 2,5 miliardi rispetto a una stima di consensus intorno a 4,2 miliardi.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

Tale mix ha dato slancio al titolo Fca: +1,18% in Piazza Affari a 10,33 euro. Sembrano così essersi allontanate le nubi che gravavano sul Lingotto, con forti ripercussioni in Borsa, a causa delle indagini negli Usa su un presunto «Dieselgate bis». Anche le recenti dichiarazioni del neo presidente Usa, Donald Trump, sugli eccessi nelle regolamentazioni ambientali, sono servite a rassicurare il mercato.

 

Fca ha chiuso il 2016 con consegne globali complessive a 4,72 milioni di veicoli, in linea con l'esercizio precedente: per Jeep l'incremento è stato del 9% (1,424 milioni di unità vendute). Rispetto al 2015 stabili anche i ricavi, a 111 miliardi. Il gruppo ha quindi registrato un utile netto adjusted in aumento del 47%, a 2,5 miliardi, e un utile netto pari a 1,8 miliardi.

 

modello Fca dieselgatemodello Fca dieselgate

Giù l'indebitamento netto industriale, ora a 4,6 miliardi di euro. La liquidità disponibile a fine 2016 risulta pari a 23,8 miliardi. L'ebit adjusted è in crescita del 26%, a 6.056 milioni. L'anno record sottolineato da Fca deriva «dalla continua ottima performance nell'area Nafta e dai miglioramenti di tutti gli altri settori, in particolare l'Emea (grazie soprattutto al nuovo favorevole mix di modelli, tra Fiat Tipo, Alfa Romeo Giulia e Jeep Renegade) e Maserati». Il margine nel Nafta (Usa, Canada e Messico) è in progresso dal 6,4% al 7,4%.

 

MASERATI LEVANTEMASERATI LEVANTE

Bene anche Maserati, i cui dati vengono comunicati separati: con la novità Levante si sono avute crescite in Europa (+37%, Cina (+91%) e Usa (+14%). Le auto con il Tridente consegnate sono state in tutto 42.100 (+36% sul 2015). A giocare a favore di Fca sono anche le parole del cfo Richard Palmer sull'America Latina: «Prevedo in quest'area una ripresa del giro d'affari nel secondo semestre, pur essendo preparato a una tendenza più lenta sul mercato brasiliano». Palmer ha poi confermato le stime positive di Fca in Usa, mercato principe (a 40mila lavoratori iscritti al sindacato Uaw andrà un bonus di partecipazione agli utili fino a 5.000 dollari), ma ha segnalato una situazione stagnante in Cina per la frenata del gigante asiatico.

 

grandcherokee fca dieselgategrandcherokee fca dieselgate

Poche le indicazioni di Marchionne sul contenzioso in corso con l'Agenzia Usa dell'ambiente (Epa): «I colloqui vanno bene», mentre al momento non ci sono elementi per valutare l'impatto e, dunque, il gruppo non ha fatto accantonamenti. Apprezzamenti dall'ad, quindi, su Trump con il quale si è incontrato alla Casa Bianca. All'ad di Fca piacciono le intenzioni di Trump in direzione di un rafforzamento del manifatturiero Usa attraverso sgravi e incentivi; a preoccuparlo, invece, sono le tasse transfrontaliere (dazio del 35% sull'import) che il presidente vuole introdurre.

 

general-motors-sedegeneral-motors-sede

Marchionne ha infine negato di aver discusso con il capo della Casa Bianca di un'eventuale fusione con Gm: «Sono chiacchiere da bar», ha ironizzato, anche se all'Auto Show di Detroit lo stesso top manager aveva affermato che «un'ipotesi del genere potrebbe piacere a Trump».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…