BUSTARELLE IN VIA OLGETTINA - NO, NON SONO QUELLE DI PAPI, MA QUELLE CHE MARIO CAL, CONTABILE SUICIDA DI DON VERZÉ, INTASCAVA DA FORNITORI E COSTRUTTORI DEL S. RAFFAELE - MILIONI DI EURO IN CONTANTI CHE POI PASSAVA AL FACCENDIERE DACCÒ PER INGUATTARLI ALL’ESTERO (E SECONDO UNO DEI FORNITORI, PER “PAGARE POLITICI”) - UN VORTICE DI SOLDI CHE PORTERÀ A NUOVI ARRESTI E NUOVE RIVELAZIONI SU DOV’È FINITO IL MILIARDO E MEZZO DISSIPATO DALL’OSPEDALE…

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

«Io vado là (in Procura, ndr) e gli racconto tutto», e cioè «che però il Mario diceva che dava dei soldi ai politici», si sfoga Gianluca Zammarchi con il padre Pierino, costruttori che su 140 milioni di euro di commesse ricevute dal San Raffaele nel 2006-2011 hanno restituito in «nero» al vicepresidente Mario Cal dal 3% al 5% in contanti, in parte poi consegnati all'intermediario Piero Daccò dal braccio destro (uccisosi il 18 luglio) di don Luigi Verzé.

Sono le 9 di sera di pochi giorni fa, il 4 novembre, e l'intercettazione sta captando non le parole di Zammarchi junior, ma il resoconto che il padre sta facendo a un amico dello sfogo fattogli poco prima dal figlio, preoccupato perché nella «disfatta del San Raffaele» ha la sensazione che «tutto gravita su di loro», e sotto pressione per l'assedio dei pm alle vacillanti imprese di famiglia Diodoro e Metodo (verifiche fiscali, indagine penale, richiesta di fallimento delle aziende).

Il padre, stando al resoconto che fa all'amico, frena l'idea del figlio di alleggerire la loro posizione andando a raccontare ai pm quanto Cal diceva dei politici pagati tramite Daccò. Ma, nel raccontarlo, Zammarchi senior si esprime non come chi obietta che l'affermazione del figlio non sia vera, bensì come chi lo mette in guardia dall'aprire un vaso di Pandora senza disporre di elementi di prima mano: «Ma tu non hai la prova! Pensi che gli possa aver dato dei soldi ai politici ma non hai le prove, porco cane», anche perché «chi ti dice che questo Daccò, i soldi che prendeva da Cal, li dava ai politici? Non eri presente, magari se li mettevano in tasca loro o che cacchio ne sai, capito? Quando non hai una prova certa...».

Non sarà certo facile capire se e a chi il mediatore Daccò, ben introdotto in Regione, abbia girato i soldi datigli da Cal: sia perché i contanti lasciano meno tracce, sia perché Cal si è ucciso, il che può anche rendere «conveniente» a molti scaricare su di lui. Tuttavia il fermo di Daccò ordinato l'altro ieri dai pm Luigi Orsi, Laura Pedio e Gaetano Ruta appena una telefonata intercettata alle 13.49 aveva fatto intuire la «prenotazione di un viaggio in Israele», indica che l'inchiesta sulla bancarotta da un miliardo e mezzo di euro della Fondazione San Raffaele-Monte Tabor di don Verzé (pure indagato e ieri perquisito) ha già ricostruito che, «a fronte di una significativa sovrafatturazione dei costi delle prestazioni rese dalle società di Zammarchi, c'era un ritorno economico verso Cal al quale faceva seguito l'ulteriore dazione delle provviste a favore di Daccò».

A fondare questa convinzione dei pm non è solo la suggestione dell'«emblematica conversazione» del 4 novembre, ma soprattutto l'incrocio tra le indagini bancarie sulla «incontrollata emorragia di capitali prelevati per anni in contanti» dai Zammarchi - 8,3 milioni dal 2006 al 2009, «anche 150.000 in una volta sola», «vistosamente in contrasto con l'antiriclaggio» - e le agende di Cal che testimoniano «la frequenza degli appuntamenti» e «la singolare coincidenza di data» e «sequenza di incontri tra Cal e Zammarchi prima, Cal e Daccò poi» (168 volte dal 2007 al 2010).

Cosa avvenisse in questi incontri lo raccontano alcuni testimoni oculari individuati dalla polizia giudiziaria (PS e GdF) dei pm. Come il contabile Danilo Donati: «Cal mi disse che le fatture venivano gonfiate dai fornitori» e «parte delle somme venivano retrocesse in contanti nelle mani di Cal» per poi essere date «con pagamenti in contanti in Svizzera a commercialisti indicati da Daccò e da Cal stesso». L'indagato direttore amministrativo Mario Valsecchi dichiara che «in un'occasione ho assistito alla consegna di una busta di denaro da parte di Zammarchi nelle mani di Cal», e «quando Pierino è andato via, Cal mi ha riferito che Zammarchi aveva portato il contante per Daccò. Cal non ha aggiunto altro, né io ho chiesto».

E anche la segretaria di Cal, Stefania Galli, spiega d'aver «assistito a consegne a Cal di diverse buste di contanti, riposti nella cassaforte della vicepresidenza» e poi (quando due pm milanesi indagavano sui rimborsi sanitari) «in quella dell'albergo Rafael» vicino l'ospedale. «Oltre a questo contante», per l'accusa «Daccò ha beneficiato di ulteriori risorse del San Raffaele, utilizzando società estere alle quali il denaro è stato bonificato con causali di comodo»: come le «fittizie motivazioni» dei 3,5 milioni costatigli il fermo riguardo consulenze nella ricerca di un aereo da comprare, nel contenzioso legale a Gerusalemme e in Mozambico, e in un affare immobiliare in Cile.

 

Mario Cal Don Verze' e Mario CalI DEBITI DEL SAN RAFFAELECENTRO TABOR- SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...