1. SABATO SCORSO, MARPIONNE HA SPIEGATO A KAKI ELKANN CHE TOCCA CAMBIARE, DOPO MONTI E LETTA, IL TERZO CAVALLO IN DUE ANNI E SALIRE SUL CARRO DI MATTEUCCIO 2. E HA RICORDATO CHE IN RCS RENZIE HA UN GRANDE AMICO, IL SUO NOME È DIEGO DELLA VALLE, E IL RISCHIO CHE DUE CARATTERINI COME MATTEUCCIO E LO SCARPARO SI METTANO IN TESTA DI ROTTAMARE I BOLLITI MISTI DI RCS È DECISAMENTE ELEVATO. PER QUESTA RAGIONE, DUE GIORNALI ANTI-RENZI “NON CE LI POSSIAMO PERMETTERE”, SPECIE PERCHÉ COSÌ SI LASCIA IL FUTURO PREMIER, TUTTO ALLE AMOREVOLI CURE DI ‘’REPUBBLICA’’ 3. IL GIORNALE CHE VA RIPOSIZIONATO AL PIÙ PRESTO E PER PRIMO, È IL CORRIERONE. IL LINGOTTO HA BISOGNO DI MOLTO PIÙ TEMPO DEL PREVISTO PER IL SUO ESODO DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO E QUINDI NON SI PUÒ NON CAVALCARE L’ONDA LUNGA DEL RENZISMO 4. BASTERÀ GUARDARE CON ATTENZIONE IL CORRIERONE PER CAPIRE SE KAKI HA CAPITO

DAGOREPORT


Sabato scorso, Matteo Renzi non era ancora ufficialmente l'azionista di riferimento del governino di Mezze intese. Ma a gazebo ancora aperti, un influente cittadino svizzero spiegava a un giovane velista nato a New York che "adesso cambia il film, anche per noi". "Noi" è la Fiat e loro sono Sergio Marpionne e Kaki Elkann.

Il primo problema che si pone a quel che resta del Lingotto è tutelare il costoso investimento in Rcs, che come raccontano i numeri (disastrosi) è tutto meno che una faccenda economica. Con il patto di sindacato saltato per aria e il 20% in mano, Elkann era convinto di poter torinesizzare il giornale a proprio piacimento, fondendo i debiti de "La Stampa" con quelli del "Corriere", facendo solo attenzione a portare sempre molto rispetto ad Abramo Bazoli, lord protettore della spocchiosa baracca di via Solferino.

Marpionne all'inizio non era entusiasta, ma comunque sa che avere in mano un'arma come il Corriere serve per ottenere la copertura politica alla fuga della Fiat dall'Italia. Per questa ragione, e per questa soltanto, Marpionne si è spellato le mani per lodare il Rigor Montis prima e Lettanipote dopo. E adesso sa che tocca cambiare il terzo cavallo in due anni e salire sul carro del sindachino di Firenze.

Sabato, al suo padroncino, Marpionne ha innanzitutto ricordato che in Rcs Renzie ha un grande amico. Il suo nome è Diego Della Valle e questo per Kaki Elkann rischia di essere un grosso problema. Oltre a tutto, con le banche distratte da ben altri problemi (Telecom su tutti) e un Elkann caratterialmente poco propenso a stare "sul pezzo" con cattiveria, il rischio che due caratterini come Matteuccio e lo Scarparo si mettano in testa di rottamare i bolliti misti di Rcs è decisamente elevato.

Per questa ragione, l'ingegnere con residenza (fiscale) nel cantone di Zug ha anche fatto notare al suo presidente che la Stampa ha una linea dannatamente Lettiana - soprattutto per compiacere Re Giorgio - e che lo stesso si può dire per il Corriere, che in questi mesi si è segnalato perfino per l'abitudine di pubblicare con il contagocce le foto di Renzie (di norma usa delle specie di fototessere). Due giornali anti-Renzi "non ce li possiamo permettere", è il ragionamento del Marpionne, specie perché così si lascia il segretario del Piddì, e magari futuro premier, tutto alle amorevoli cure di Repubblica.

Il discorso di Marpionne però non è solo una questione di riposizionamento di marketing nei confronti del principale concorrente di carta. C'è un vero e concreto interesse della Fiat nel mettere almeno uno dei due giornali della Real Casa al traino del Rottam'attore. Le trattative con Veba per l'aquisto del 40% di Chrysler vanno maledettamente a rilento e intanto le vendite dell'auto, specie in Italia, sono sempre più scoraggianti. Il Lingotto ha bisogno di molto più tempo del previsto per il suo esodo dall'altra parte dell'Oceano e quindi non si può non cavalcare l'onda lunga del Renzismo prossimo venturo.

Il giornale che va riposizionato al più presto e per primo, sempre nella testa di Marpionne, è il Corrierone. Per tre motivi. Il primo è che il suo direttore, don Flebuccio De Bortoli, è più uomo di mondo di Mariopio Calabresi e al contrario del suo competitor torinese si è esposto di meno a favore di Lettanipote e Re Giorgio. Il secondo è che nello sterminato parco-firme di via Solferino è più facile pescare dei neo-renziani, a cominciare da quel Cazzullo che già oggi si è portato avanti con il lavoro.

Il terzo, assolutamente decisivo, è che a Marpionne serve come il pane un Corriere che gli analisti inglesi, e gli osservatori stranieri in generale, possano credere osservatore autorevole e indipendente delle faccende Fiat. Perché un conto è se i pezzi della Raffaella Polato sono pubblicati su un giornale diretto da un De Bortoli, è un conto è se lo sono su un giornale diretto da un uomo Fiat arrivato da Torino.

Elkann ha ascoltato con una certa apprensione i ragionamenti di quella vecchia pellaccia di Marpionne, che a dispetto del fare irruento e cosmopolita è uno che la politica la capisce. Lui con Renzie s'era scazzato, ma ha anche fatto pace per tempo. E ha nel sindaco-sorvegliante Fassino un ufficiale di collegamento con Matteuccio buono per le necessità quotidiane. Già nei prossimi giorni, basterà guardare con attenzione il Corriere per capire se Kaki ha capito.

 

 

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE renzi della valle MARIO CALABRESI A BAGNAIA LUCA DI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI E DAVID THORNE ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....