BPM TENTA DI RICUCIRE CON GIARDA E CASTAGNA DOPO LA SCOPPOLA PRESA SABATO IN ASSEMBLEA SULLA GOVERNANCE - MILANO SCOMMETTE CHE OLDANI SI ATTOVAGLIERA' DA RE GIORGIO (ARMANI) - CONSOB GUARDA ALLE MOSSE DI PARMALAT...

MICHELI CONTA FALCHI E COLOMBE «INQUILINI» DELL'ABI
Da "il Giornale" - L'Abi di Antonio Patuelli prende formalmente tra le mani le richieste elaborate dai sindacati per il rinnovo del contratto dei bancari. Il vicepresiden­te Francesco Micheli porterà oggi la piattaforma delle parti sociali all'attenzione del«Casl»(il Comitato per le attività sociali e del lavoro) così da avere un sondaggio ufficiale tra le banche «inquiline» di Palazzo Altieri. I sindacati pretendono di recuperare l'inflazione e che il settore retribuisca i nuovi mestieri che saranno introdotti dentro e fuori dalle filiali per cercare di rilanciare i profitti e, se sarà loro sbattuta la porta in faccia, torneranno in piazza. L'Abi per contro oppone che l'occupazione si può salvare solo congelando i costi. Vedremo se a Palazzo Altieri avranno la meglio le colombe o i falchi, tra cui si annovera il fronte delle piccole banche.

BPM RICUCE CON GIARDA E CASTAGNA DOPO LA SCOPPOLA DELLA GOVERNANCE
Da "il Giornale" - Diplomazie in manovra alla Bpm dopo la scoppola dell'assemblea che ha bocciato la ri­forma della govenance. Tra le base si parla di un imminente incontro tra il presidente Piero Giarda, l'ad Giuseppe Castagna e i leader nazionali di Fabi, Fiba-Cisl, Uilca-Uil e Fisac-Cgil. I «gran­di elettori» di Giarda che, a 4 mesi dalla nomina al vertice, è stato lasciato «solo» in assemblea dai sindacati dopo che in altrettanta «autono­mia » avrebbe affrontato alcuni temi caldi di Bpm. Oggi squillerà anche il telefono di Bankita­lia, perché un sindacalista vuole dire la sua.

MILANO SCOMMETTE CHE OLDANI SI ATTOVAGLIERÀ DA RE GIORGIO
Da "il Giornale" - È di moda mangiar bene: e le alleanze di lusso si moltiplicano. In casa Armani, per esempio, dove le indiscrezioni puntano su Davide Oldani,l'inventore della cucina pop, pronto a lasciare il suo ristorante stellato di Cornaredo per prendere il comando delle cucine dell'hotel in via Manzoni a Milano.La prova generale c'è stata alla settimana della moda, quando il giovane chef si è esibito nell'hotel di Re Giorgio in due serate dal tutto esaurito. Per ora Oldani si lancia nel design: la sua linea per la tavola- piatti, posate e bicchieri - è realizzata per la Kartell di Claudio Luti, il presidente de Salone del mobile.

PARTERRE
DA ‘Il Sole 24 Ore'

La Consob guarda alle mosse Parmalat
L'assemblea di Parmalat potrebbe finire nel mirino della Consob. La commissione starebbe studiando la situazione del gruppo in vista dell'assise dei soci del 17 aprile che, oltre al bilancio, sarà chiamata anche a esprimersi su alcune modifiche alla governance volte a ridurre il numero dei consiglieri espressione delle minoranze da due a uno. Si tratta di un passaggio delicato perchè, a norma di statuto, due è anche il numero minimo di consiglieri necessari per chiedere la convocazione del cda. Insomma un elemento di garanzia da parte dei piccoli soci che, se la modifica passasse, verrebbe così a cadere.

Negli ultimi giorni contro questa prospettiva sono stati presentati a Consob due diversi esposti, uno dei piccoli azionisti riuniti in Azione Parmalat, e un altro da parte di un soggetto istituzionale. La commissione al momento sta ancora valutando la questione e potrebbe intervenire a inizio settimana, ma non è nemmeno escluso che decida di muoversi prima Lactalis per chiarire la propria posizione in merito alla prospettata modifica dello statuto. (R. Fi.)

La nuova era del mattone di Finmeccanica
Inizia una nuova era per il mattone di Finmeccanica? Il gruppo ha riunito qualche mese fa tutto il patrimonio immobiliare, che dovrebbe valere tra 1 e 2 miliardi di euro, nella controllata Global Services, veicolo per attuare la valorizzazione del mattone. Del portafoglio fanno parte un numero vasto di asset che comprende gli immobili strumentali in uso al gruppo, quelli che non vengono più utilizzati, gli uffici e infine gli immobili a reddito, anche se in questo caso difficile è parlare di redditività. Quale l'obiettivo della scelta?

Forse il gruppo industriale italiano intende iniziare un iter che permetta di trovare gli strumenti giusti per migliorare la gestione della divisione real estate. È prematuro dire oggi se si arriverà alla costituzione di una Siiq, di un fondo immobiliare o ancora di un nuovo strumento proposto dagli sviluppi recenti della normativa di settore. O se invece si sceglierà di vendere parte degli asset direttamente sul mercato per fare cassa. Certo che una riorganizzazione interna è d'obbligo, e forse è giunto anche il momento di cogliere l'opportunità offerta dall'interesse degli investitori esteri tornati nel nostro Paese. (P. De.)

Volagratis atterra in anticipo a Zurigo
Continua a velocità sostenuta il volo delle agenzie di viaggio online sui mercati. Se eDreams Odigeo, dopo una falsa partenza a Madrid va avanti da giorni sulle montagne russe (ma nonostante il calo di ieri continua a guadagnare rispetto al prezzo di quotazione), la concorrente Bravofly viaggia addirittura in anticipo sui tempi di quotazione a Zurigo, grazie al successo di domanda sia da parte degli investitori svizzeri che di quelli internazionali. Così il periodo di bookbuilding per il gruppo conosciuto in Italia come Volagratis si chiuderà un giorno prima del previsto, il 14 aprile, con Ipo fissata per il 15.

Con una forchetta di prezzo è compresa tra i 40 e i 52 franchi per azione, l'operazione prevede un collocamento fino a 5,77 milioni di azioni, di cui 3,145 milioni provenienti dagli attuali azionisti e 2,625 milioni frutto di un aumento di capitale. E vista la capitalizzazione, compresa fra 600 e 750 milioni di franchi, dalla quotazione potrebbero arrivare circa 200 milioni di euro da mettere al servizio delle acquisizioni. Strategia obbligata in un settore che vola dritto verso il consolidamento. (G.Ve.)

I mancati richiami costano cari a Gm
Le cattive notizie non vengono mai sole. Nel pieno dello scandalo dei mancati richiami di vetture, che ha costretto General Motors sul banco degli accusati a Washington e ha visto l'apertura di un'indagine penale, l'azienda ha dovuto annunciare nuovi richiami (il totale dei veicoli richiamati è salito a 7 milioni), con un costo che peserà per 1,3 miliardi di dollari sui conti del primo trimestre 2014; la notizia ha spinto il titolo ai minimi dal giugno dell'anno scorso (-0,7% ieri a metà seduta a 32,6 dollari).

È vero che i richiami al centro delle polemiche si riferiscono per lo più a modelli prodotti dalla "vecchia" Gm, quella prima della bancarotta pilotata; ma il problema è rimasto senza soluzione fino al febbraio di quest'anno, e la messa a riposo di due ingegneri da parte dell'azienda potrebbe non bastare. Il rischio più grosso per Mary Barra, la top manager che da gennaio ha preso il volante del colosso americano, è che agli occhi dei clienti e delle autorità la "nuova" Gm e quella vecchia diventino difficili da distinguere. (A.Mal.)

 

 

giuseppe castagnaPiero Giarda giuseppe vegas Davide Oldani Parmalat

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...