donald trump economia soldi crisi recessione

IL MONDO È IN FIAMME E I MERCATI NON SI MUOVONO: CHE STA SUCCEDENDO? – IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI INVESTITORI SI TROVANO DI FRONTE A UN TALE SOVRACCARICO DI SHOCK DISORIENTANTI CHE (NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI) SI SONO ADATTATI A GESTIRE IL DOLORE, SENZA FARSI PRENDERE DAL PANICO, O (NELLA PEGGIORE) SONO TALMENTE STORDITI DA NON RIUSCIRE A ELABORARLO” – “NON È UN 'INFARTO' (COME DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19), MA UN CANCRO ECONOMICO CHE SI STA DIFFONDENDO, SOTTO FORMA DI METASTASI DELL'INCERTEZZA SUI DANNI FUTURI”. MORALE DELLA FAVA: BASTA ASPETTARE E IL PEGGIO ARRIVERÀ...

Traduzione di un estratto dell'articolo di Gillian Tett per il “Financial Times”

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Tre decenni fa sono rimasta affascinata dal concetto di “silenzio sociale”, ovvero dall'idea. avanzata da intellettuali come Pierre Bourdieu, che ciò di cui non si parla è più importante di ciò che si fa.

 

In questo momento questo silenzio incombe pesantemente sui mercati. Questa settimana si è assistito a una cacofonia di rumori terrificanti intorno agli eventi geopolitici, come l'avvertimento del Presidente Donald Trump che l'America “potrebbe o non potrebbe” unirsi agli attacchi di Israele contro l'Iran.

 

MISSILI IRANIANI COLPISCONO HAIFA

[...] Tuttavia, nelle ultime settimane i mercati azionari statunitensi sono saliti silenziosamente di oltre il 20% dall'inizio di aprile, riprendendosi dal momento in cui erano caduti in picchiata dopo l'annuncio delle tariffe del “giorno della liberazione”.

 

In effetti, sono vicini ai massimi storici. E mentre i rendimenti delle obbligazioni decennali, al 4,4%, sono più alti di quasi un punto percentuale rispetto ai livelli dell'autunno scorso, anche questi si sono recentemente stabilizzati, nonostante il peggioramento delle proiezioni fiscali degli Stati Uniti.

 

Quindi il grande “silenzio” del mercato oggi non è espressione di un'escalation del rischio, ma dell'apparente mancanza di panico degli investitori fino a questo momento.

 

Cosa c'è dietro questa reticenza? Una spiegazione potrebbe risiedere in quello che il mio collega Robert Armstrong ha definito l'effetto "Taco", ossia la presunzione che Trump si tiri sempre indietro di fronte alle sue minacce. Un'altra è un secondo problema "T": i ritardi temporali.

donald trump in versione mao

 

La banca centrale danese, ad esempio, ha recentemente studiato come i mercati azionari hanno reagito agli shock commerciali dal 1990. La ricerca ha concluso che, mentre "l'incertezza della politica commerciale [ha] effetti negativi significativi sull'attività economica... ci vuole fino a un anno perché gli effetti si concretizzino".

 

Analogamente, la Banca dei Regolamenti Internazionali ha avvertito la scorsa settimana che ci troviamo di fronte a "un sostanziale contributo negativo dell'incertezza sia agli investimenti che alla crescita del prodotto". Tuttavia, la Banca calcola che l'impatto maggiore sugli investimenti si verificherà nel 2026 - nota bene, non quest'anno - con una riduzione del 2% della spesa in conto capitale negli Stati Uniti e in Giappone l'anno prossimo.

 

raffineria di petrolio colpita da israele in iran

Inoltre, è emersa una serie di ricerche che mostrano fino a che punto le minacce di Trump di deportare milioni di lavoratori senza documenti potrebbero danneggiare l'economia americana.

 

Mentre i raid dell'Immigration and Customs Enforcement fanno notizia in questo momento, il vero impatto economico non si vedrà prima di un paio d'anni. Per citare un esempio: il Peterson Institute ritiene che l'espulsione di 1,3 milioni di immigrati ridurrebbe il PIL di "appena" lo 0,2% quest'anno, ma dell'1,2% nel 2028. Da qui il problema dello sfasamento temporale.

effetto dei dazi di trump sui mercati

 

Oltre a questo, c'è una terza possibile spiegazione per la mancanza di panico in questo momento: la stanchezza da disastro. Più precisamente, gli investitori si trovano di fronte a un tale sovraccarico di shock disorientanti che (nella migliore delle ipotesi) si sono adattati a gestire il dolore, senza farsi prendere dal panico, o (nella peggiore) sono talmente storditi da non riuscire a elaborarlo.

 

Chiamatelo, se volete, il problema della "morte per mille tagli". Al momento, non esiste un singolo shock che sia chiaramente abbastanza grande da innescare un crollo del mercato.

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

Certo, se il petrolio dovesse balzare sopra i 100 dollari al barile in seguito a un'ulteriore escalation della guerra in Medio Oriente e alla chiusura dello Stretto di Hormuz, questo farebbe sicuramente male.

 

E questo scenario non può essere scartato - soprattutto, secondo Philip Verleger, un economista dell'energia, perché quando è iniziato l'attacco di Israele all'Iran "le aziende dell'industria petrolifera si sono trovate con scorte basse" e c'erano "posizioni call molto grandi" (cioè scommesse sui derivati) che potevano essere sciolte,

STRETTO DI HORMUZ

 

Ma finora i prezzi del petrolio sono "solo" di 75 dollari al barile o giù di lì. Quello che gli investitori si trovano ad affrontare oggi è un rischio di coda incombente piuttosto che un disastro imminente e tangibile.

 

O per usare un'altra analogia: i mercati non sono alle prese con un singolo shock da "infarto" (come durante la pandemia di Covid-19), ma con un cancro economico che si sta diffondendo, sotto forma di metastasi dell'incertezza sui danni futuri. Non siamo nel 2020.

 

Da qui le brevi esplosioni di volatilità del mercato - misurate dall'indice VIX - che poi si placano. Questo è anche il motivo per cui il messaggio delle diverse asset class non è coerente.

raffineria di petrolio colpita da israele in iran

 

"Le azioni statunitensi si stanno comportando come Trump, a caccia di vittorie a breve termine", afferma Jack Ablin, chief investment officer di Cresset. "Le obbligazioni lunghe si comportano come [Elon] Musk, fissate su verità scomode di più lungo periodo".

 

E qui torniamo al problema del silenzio sociale. Mentre gli investitori cercano di analizzare i confusi rischi […], la maggior parte di essi è assalita da profondi dubbi, tanto da far sentire nervosi, se non addirittura imbarazzati, anche i professionisti. Ciò significa che i mercati azionari potrebbero non metterci molto a crollare, ma significa anche che nessuno sa quando (o se) ciò potrebbe accadere. A volte è proprio il silenzio a gridare più forte di tutti.

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

donald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappaDONALD TRUMP E I MERCATI MAIN STREET VS WALL STREET - VIGNETTA IL CROLLO DI WALL STREET NEL MESE DI MARZO 2025DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)