donald trump economia soldi crisi recessione

IL MONDO È IN FIAMME E I MERCATI NON SI MUOVONO: CHE STA SUCCEDENDO? – IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI INVESTITORI SI TROVANO DI FRONTE A UN TALE SOVRACCARICO DI SHOCK DISORIENTANTI CHE (NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI) SI SONO ADATTATI A GESTIRE IL DOLORE, SENZA FARSI PRENDERE DAL PANICO, O (NELLA PEGGIORE) SONO TALMENTE STORDITI DA NON RIUSCIRE A ELABORARLO” – “NON È UN 'INFARTO' (COME DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19), MA UN CANCRO ECONOMICO CHE SI STA DIFFONDENDO, SOTTO FORMA DI METASTASI DELL'INCERTEZZA SUI DANNI FUTURI”. MORALE DELLA FAVA: BASTA ASPETTARE E IL PEGGIO ARRIVERÀ...

Traduzione di un estratto dell'articolo di Gillian Tett per il “Financial Times”

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Tre decenni fa sono rimasta affascinata dal concetto di “silenzio sociale”, ovvero dall'idea. avanzata da intellettuali come Pierre Bourdieu, che ciò di cui non si parla è più importante di ciò che si fa.

 

In questo momento questo silenzio incombe pesantemente sui mercati. Questa settimana si è assistito a una cacofonia di rumori terrificanti intorno agli eventi geopolitici, come l'avvertimento del Presidente Donald Trump che l'America “potrebbe o non potrebbe” unirsi agli attacchi di Israele contro l'Iran.

 

MISSILI IRANIANI COLPISCONO HAIFA

[...] Tuttavia, nelle ultime settimane i mercati azionari statunitensi sono saliti silenziosamente di oltre il 20% dall'inizio di aprile, riprendendosi dal momento in cui erano caduti in picchiata dopo l'annuncio delle tariffe del “giorno della liberazione”.

 

In effetti, sono vicini ai massimi storici. E mentre i rendimenti delle obbligazioni decennali, al 4,4%, sono più alti di quasi un punto percentuale rispetto ai livelli dell'autunno scorso, anche questi si sono recentemente stabilizzati, nonostante il peggioramento delle proiezioni fiscali degli Stati Uniti.

 

Quindi il grande “silenzio” del mercato oggi non è espressione di un'escalation del rischio, ma dell'apparente mancanza di panico degli investitori fino a questo momento.

 

Cosa c'è dietro questa reticenza? Una spiegazione potrebbe risiedere in quello che il mio collega Robert Armstrong ha definito l'effetto "Taco", ossia la presunzione che Trump si tiri sempre indietro di fronte alle sue minacce. Un'altra è un secondo problema "T": i ritardi temporali.

donald trump in versione mao

 

La banca centrale danese, ad esempio, ha recentemente studiato come i mercati azionari hanno reagito agli shock commerciali dal 1990. La ricerca ha concluso che, mentre "l'incertezza della politica commerciale [ha] effetti negativi significativi sull'attività economica... ci vuole fino a un anno perché gli effetti si concretizzino".

 

Analogamente, la Banca dei Regolamenti Internazionali ha avvertito la scorsa settimana che ci troviamo di fronte a "un sostanziale contributo negativo dell'incertezza sia agli investimenti che alla crescita del prodotto". Tuttavia, la Banca calcola che l'impatto maggiore sugli investimenti si verificherà nel 2026 - nota bene, non quest'anno - con una riduzione del 2% della spesa in conto capitale negli Stati Uniti e in Giappone l'anno prossimo.

 

raffineria di petrolio colpita da israele in iran

Inoltre, è emersa una serie di ricerche che mostrano fino a che punto le minacce di Trump di deportare milioni di lavoratori senza documenti potrebbero danneggiare l'economia americana.

 

Mentre i raid dell'Immigration and Customs Enforcement fanno notizia in questo momento, il vero impatto economico non si vedrà prima di un paio d'anni. Per citare un esempio: il Peterson Institute ritiene che l'espulsione di 1,3 milioni di immigrati ridurrebbe il PIL di "appena" lo 0,2% quest'anno, ma dell'1,2% nel 2028. Da qui il problema dello sfasamento temporale.

effetto dei dazi di trump sui mercati

 

Oltre a questo, c'è una terza possibile spiegazione per la mancanza di panico in questo momento: la stanchezza da disastro. Più precisamente, gli investitori si trovano di fronte a un tale sovraccarico di shock disorientanti che (nella migliore delle ipotesi) si sono adattati a gestire il dolore, senza farsi prendere dal panico, o (nella peggiore) sono talmente storditi da non riuscire a elaborarlo.

 

Chiamatelo, se volete, il problema della "morte per mille tagli". Al momento, non esiste un singolo shock che sia chiaramente abbastanza grande da innescare un crollo del mercato.

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

Certo, se il petrolio dovesse balzare sopra i 100 dollari al barile in seguito a un'ulteriore escalation della guerra in Medio Oriente e alla chiusura dello Stretto di Hormuz, questo farebbe sicuramente male.

 

E questo scenario non può essere scartato - soprattutto, secondo Philip Verleger, un economista dell'energia, perché quando è iniziato l'attacco di Israele all'Iran "le aziende dell'industria petrolifera si sono trovate con scorte basse" e c'erano "posizioni call molto grandi" (cioè scommesse sui derivati) che potevano essere sciolte,

STRETTO DI HORMUZ

 

Ma finora i prezzi del petrolio sono "solo" di 75 dollari al barile o giù di lì. Quello che gli investitori si trovano ad affrontare oggi è un rischio di coda incombente piuttosto che un disastro imminente e tangibile.

 

O per usare un'altra analogia: i mercati non sono alle prese con un singolo shock da "infarto" (come durante la pandemia di Covid-19), ma con un cancro economico che si sta diffondendo, sotto forma di metastasi dell'incertezza sui danni futuri. Non siamo nel 2020.

 

Da qui le brevi esplosioni di volatilità del mercato - misurate dall'indice VIX - che poi si placano. Questo è anche il motivo per cui il messaggio delle diverse asset class non è coerente.

raffineria di petrolio colpita da israele in iran

 

"Le azioni statunitensi si stanno comportando come Trump, a caccia di vittorie a breve termine", afferma Jack Ablin, chief investment officer di Cresset. "Le obbligazioni lunghe si comportano come [Elon] Musk, fissate su verità scomode di più lungo periodo".

 

E qui torniamo al problema del silenzio sociale. Mentre gli investitori cercano di analizzare i confusi rischi […], la maggior parte di essi è assalita da profondi dubbi, tanto da far sentire nervosi, se non addirittura imbarazzati, anche i professionisti. Ciò significa che i mercati azionari potrebbero non metterci molto a crollare, ma significa anche che nessuno sa quando (o se) ciò potrebbe accadere. A volte è proprio il silenzio a gridare più forte di tutti.

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

donald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappaDONALD TRUMP E I MERCATI MAIN STREET VS WALL STREET - VIGNETTA IL CROLLO DI WALL STREET NEL MESE DI MARZO 2025DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?