moodys rating giancarlo giorgetti

MOODY’S HA ALZATO IL RATING DELL’ITALIA DA BAA3 A BAA2, DOPO CHE IN MAGGIO AVEVA GIÀ MODIFICATO DA “STABILE” A “POSITIVO” L’OUTLOOK – È IL PRIMO UPGRADE PER IL NOSTRO PAESE IN 23 ANNI, L’ULTIMO FU NEL 2002 CON IL SECONDO GOVERNO BERLUSCONI – TRA LE NOTE NEGATIVE SOTTOLINEATE DA MOODY’S IL LIVELLO DEL DEBITO PUBBLICO: “RESTERÀ ELEVATO E LA SUA SOSTENIBILITÀ TENDERÀ A INDEBOLIRSI GRADUALMENTE” L'ALTRO LATO DELLA MEDAGLIA DELLA LINEA DEL RIGORE IMPOSTA DA GIORGETTI: NEL TERZO TRIMESTRE IL PIL ITALIANO È RIMASTO FERMO...

Estratto dell’articolo di Francesco Manacorda per www.repubblica.it

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Anche Moody’s ha detto sì. Il rating dell’Italia sale da Baa3 a Baa2, dopo che in maggio la maggiore agenzia di rating internazionale aveva già modificato da stabile a positivo l’outlook per il nostro Paese. «Siamo soddisfatti della promozione di Moody’s, la prima dopo 23 anni. Un’ulteriore conferma della ritrovata fiducia in questo governo e dunque nell’Italia», dice in una nota il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

 

A migliorare la valutazione sul debito pubblico italiano – spiega Moody’s – è la constatazione che «i fondamentali economici del Paese, inclusa la solidità dell’economia, sono migliorati in modo significativo; la solidità delle istituzioni e della governance è anch’essa aumentata; la forza fiscale e finanziaria, compreso il profilo del debito, non ha mostrato cambiamenti rilevanti; la vulnerabilità a rischi specifici non è mutata in modo sostanziale».

 

moodys

Moody’s, che mantiene a questo punto stabile l’outlook, spiega che «l’Italia sta compiendo buoni progressi nel raggiungere le tappe e gli obiettivi del Pnrr, risultando in testa tra tutti i Paesi dell’Ue per numero di richieste di pagamento e di erogazioni», e che riuscirà a utilizzare in pieno i 194,4 miliardi del piano.

 

[...]

E ancora, «il solido settore bancario, i bilanci robusti del settore privato e la posizione esterna equilibrata rappresentano ulteriori fattori di sostegno alla stabilità economica», anche se – dice Moody’s – c’è un «effetto frenante sull’economia potenziale derivante dall’invecchiamento della popolazione».

 

GIANCARLO GIORGETTI

Sul fronte del deficit e del debito, l’agenzia spiega che «in un contesto di stabilità politica e di continuità nelle politiche economiche, ci si attende che il governo italiano continui nel percorso di consolidamento fiscale attraverso misure su entrate e spese», con una riduzione del rapporto debito/Pil dal 2027, anche se «il livello del debito pubblico resterà elevato e la sua sostenibilità tenderà a indebolirsi gradualmente, poiché i tassi d’interesse più alti degli ultimi anni si tradurranno in costi di rifinanziamento», maggiori per una quota crescente del debito.

 

[...]

 

MOODYS E IL DOWNGRADING

Anche l’approccio alla finanza pubblica del governo, e in particolare la linea di rigore sui conti seguita da Giorgetti contribuisce al giudizio di Moody’s, così come la stessa linea è stata fondamentale perché la Commissione europea potesse annunciare che il prossimo anno cesserà la procedura d’infrazione contro Roma per deficit eccessivo.

 

L’altra faccia della medaglia della politica assai prudente seguita anche nella manovra di bilancio all’esame del Parlamento è quella che evidenzia il centro studi di Confindustria, spiegando che nel terzo trimestre il Pil italiano è rimasto fermo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…