alberto nagel banca generali

NAGEL NON STA A CUCCIA (PIAZZETTA) – CON LA MOSSA DELL’OPS SU BANCA GENERALI, CHE VALE 6,3 MILIARDI, MEDIOBANCA PROVA A NEUTRALIZZARE L’OFFERTA DI MPS GRADITA AL GOVERNO DUCIONI: “QUELLO CHE ANNUNCIAMO OGGI AVREMMO POTUTO REALIZZARLO CON 8-10 ANNI DI CRESCITA ORGANICA. CAMBIA LA RELAZIONE FRA MEDIOBANCA E GENERALI CHE DA PARTECIPAZIONE FINANZIARIA DIVENTA UN PARTNER INDUSTRIALE” – IL MERCATO APPREZZA: IL TITOLO DI MEDIOBANCA SALE DELL’1,48%, QUELLO DI BANCA GENERALI CORRE DELL’8,65%

MEDIOBANCA APRE IN RIALZO IN BORSA, BANCA GENERALI VOLA +8%

ALBERTO NAGEL

(ANSA) - La contromossa di Mediobanca passa da Banca Generali. La Borsa reagisce alla mossa a sorpresa dell'ad Alberto Nagel spingendo il titolo in Borsa: Piazzetta Cuccia sale dell'1,48% a 17,87 euro in avvio di seduta, Banca Generali corre dell'8,65% a 53 euro e scivola Generali. Apre in rialzo il titolo del Leone ma subito gira in calo dello 0,3% a 31,8 euro.

 

MEDIOBANCA: NAGEL, 'BANCA GENERALI OTTIMA PER POSIZIONE HIGH END IN MERCATO'

(Adnkronos) - Banca Generali "è ottima per la sua posizione di mercato, infatti è nell'high end" e "come Mediobanca dobbiamo avere un focus su questo high end". Lo ha detto oggi l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, durane la call con gli azionisti successiva all'annuncio dell'ops su Generali. "In termini di disponibilità è la migliore opzione per noi" ha aggiunto Nagel.

 

MEDIOBANCA: NAGEL, CON OPS SU BANCA GENERALI ACCELERIAMO DI 8-10 ANNI

BANCA GENERALI

(LaPresse) - "Quello che annunciamo oggi avremmo potuto realizzarlo con 8-10 anni di crescita organica. Invece, abbiamo approfittato delle condizioni industriali e finanziarie molto favorevoli del mercato per annunciare un'offerta pubblica di scambio volontaria per il 100% delle azioni di Banca Generali".

 

Lo ha detto l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, nella conference call con gli analisti sull'annuncio del lancio dell'Ops su Banca Generali. "Il fatturato nel settore del wealth management è raddoppiato e abbiamo creato un business con un utile netto considerevole, pari a oltre 200 milioni di euro all'anno.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

La gestione patrimoniale è quindi cresciuta notevolmente negli ultimi anni e ora siamo pronti a cogliere la prossima opportunità, ovvero diventare leader, leader indiscussi non solo in Italia", ha sottolineato. "L'obiettivo di questo progetto, di questa operazione, è quello di creare un attore italiano leader nel wealth management focalizzato sul modello PIB", ha aggiunto.

 

MEDIOBANCA, NAGEL: OPS B. GENERALI NON DISCUSSA CON LORO NÈ CON IL LEONE

(askanews) - "Non abbiamo discusso dell'Ops su Banca Generali né con il board di B. Generali né con quello di Assicurazioni Generali". Lo ha detto l'Ad di Mediobanca, Alberto Nagel durante la call sull'operazione. Il Cda di Mediobanca invece ha votato a favore dell'operazione con l'eccezione di 2 astenuti espressione della lista Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio.

 

NAGEL, 'GENERALI DA PARTECIPAZIONE DIVENTA PARTNER STRATEGICO'

(ANSA) - "Cambia la relazione fra Mediobanca e Generali che da partecipazione finanziaria diventa un partner industriale". Lo ha detto l'amministratore delegato di Piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, presentando l'ops su Banca Generali agli analisti in conference call. "Abbiamo l'opportunità di diventare un campione italiano nel wealth management", ha aggiunto. "E' il momento giusto per cogliere questa opportunità", ha spiegato segnalando che "quel che facciamo oggi potevamo raggiungerlo in dieci anni con una crescita organica".

 

ALBERTO NAGEL

Nagel ha dichiarato che "l'unione tra Banca Generali e Mediobanca tramite la riallocazione del capitale detenuto in Assicurazioni Generali completa il percorso di trasformazione del gruppo Mediobanca iniziato oltre dieci anni fa quando, alla progressiva vendita del portafoglio partecipazioni, si è affiancato l'avvio delle attività di wealth management ed il forte potenziamento di quelle di investment banking e di credito al consumo.

 

La creazione di un Gruppo diversificato, focalizzato in business con prospettive di crescita ben superiori al mercato, a basso assorbimento di capitale e capaci di produrre ricavi ed utili visibili e ricorrenti è l'obiettivo ultimo che da sempre guida la nostra strategia.

 

MPS MEDIOBANCA

Un Gruppo solido e profittevole, che eccelle per creazione di valore per tutti gli stakeholder. Nasce oggi un leader del Wealth Management, che unendo una comune filosofia di eccellenza e performance, si pone come riferimento nel panorama del sistema finanziario italiano ed europeo".

GLI AZIONISTI DI GENERALI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")