alberto nagel banca generali

NAGEL NON STA A CUCCIA (PIAZZETTA) – CON LA MOSSA DELL’OPS SU BANCA GENERALI, CHE VALE 6,3 MILIARDI, MEDIOBANCA PROVA A NEUTRALIZZARE L’OFFERTA DI MPS GRADITA AL GOVERNO DUCIONI: “QUELLO CHE ANNUNCIAMO OGGI AVREMMO POTUTO REALIZZARLO CON 8-10 ANNI DI CRESCITA ORGANICA. CAMBIA LA RELAZIONE FRA MEDIOBANCA E GENERALI CHE DA PARTECIPAZIONE FINANZIARIA DIVENTA UN PARTNER INDUSTRIALE” – IL MERCATO APPREZZA: IL TITOLO DI MEDIOBANCA SALE DELL’1,48%, QUELLO DI BANCA GENERALI CORRE DELL’8,65%

MEDIOBANCA APRE IN RIALZO IN BORSA, BANCA GENERALI VOLA +8%

ALBERTO NAGEL

(ANSA) - La contromossa di Mediobanca passa da Banca Generali. La Borsa reagisce alla mossa a sorpresa dell'ad Alberto Nagel spingendo il titolo in Borsa: Piazzetta Cuccia sale dell'1,48% a 17,87 euro in avvio di seduta, Banca Generali corre dell'8,65% a 53 euro e scivola Generali. Apre in rialzo il titolo del Leone ma subito gira in calo dello 0,3% a 31,8 euro.

 

MEDIOBANCA: NAGEL, 'BANCA GENERALI OTTIMA PER POSIZIONE HIGH END IN MERCATO'

(Adnkronos) - Banca Generali "è ottima per la sua posizione di mercato, infatti è nell'high end" e "come Mediobanca dobbiamo avere un focus su questo high end". Lo ha detto oggi l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, durane la call con gli azionisti successiva all'annuncio dell'ops su Generali. "In termini di disponibilità è la migliore opzione per noi" ha aggiunto Nagel.

 

MEDIOBANCA: NAGEL, CON OPS SU BANCA GENERALI ACCELERIAMO DI 8-10 ANNI

BANCA GENERALI

(LaPresse) - "Quello che annunciamo oggi avremmo potuto realizzarlo con 8-10 anni di crescita organica. Invece, abbiamo approfittato delle condizioni industriali e finanziarie molto favorevoli del mercato per annunciare un'offerta pubblica di scambio volontaria per il 100% delle azioni di Banca Generali".

 

Lo ha detto l'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, nella conference call con gli analisti sull'annuncio del lancio dell'Ops su Banca Generali. "Il fatturato nel settore del wealth management è raddoppiato e abbiamo creato un business con un utile netto considerevole, pari a oltre 200 milioni di euro all'anno.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

La gestione patrimoniale è quindi cresciuta notevolmente negli ultimi anni e ora siamo pronti a cogliere la prossima opportunità, ovvero diventare leader, leader indiscussi non solo in Italia", ha sottolineato. "L'obiettivo di questo progetto, di questa operazione, è quello di creare un attore italiano leader nel wealth management focalizzato sul modello PIB", ha aggiunto.

 

MEDIOBANCA, NAGEL: OPS B. GENERALI NON DISCUSSA CON LORO NÈ CON IL LEONE

(askanews) - "Non abbiamo discusso dell'Ops su Banca Generali né con il board di B. Generali né con quello di Assicurazioni Generali". Lo ha detto l'Ad di Mediobanca, Alberto Nagel durante la call sull'operazione. Il Cda di Mediobanca invece ha votato a favore dell'operazione con l'eccezione di 2 astenuti espressione della lista Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio.

 

NAGEL, 'GENERALI DA PARTECIPAZIONE DIVENTA PARTNER STRATEGICO'

(ANSA) - "Cambia la relazione fra Mediobanca e Generali che da partecipazione finanziaria diventa un partner industriale". Lo ha detto l'amministratore delegato di Piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, presentando l'ops su Banca Generali agli analisti in conference call. "Abbiamo l'opportunità di diventare un campione italiano nel wealth management", ha aggiunto. "E' il momento giusto per cogliere questa opportunità", ha spiegato segnalando che "quel che facciamo oggi potevamo raggiungerlo in dieci anni con una crescita organica".

 

ALBERTO NAGEL

Nagel ha dichiarato che "l'unione tra Banca Generali e Mediobanca tramite la riallocazione del capitale detenuto in Assicurazioni Generali completa il percorso di trasformazione del gruppo Mediobanca iniziato oltre dieci anni fa quando, alla progressiva vendita del portafoglio partecipazioni, si è affiancato l'avvio delle attività di wealth management ed il forte potenziamento di quelle di investment banking e di credito al consumo.

 

La creazione di un Gruppo diversificato, focalizzato in business con prospettive di crescita ben superiori al mercato, a basso assorbimento di capitale e capaci di produrre ricavi ed utili visibili e ricorrenti è l'obiettivo ultimo che da sempre guida la nostra strategia.

 

MPS MEDIOBANCA

Un Gruppo solido e profittevole, che eccelle per creazione di valore per tutti gli stakeholder. Nasce oggi un leader del Wealth Management, che unendo una comune filosofia di eccellenza e performance, si pone come riferimento nel panorama del sistema finanziario italiano ed europeo".

GLI AZIONISTI DI GENERALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…