SU NEW YORK SVENTOLA FALCE E MARTELLO

Da "Il Foglio"

Ci risiamo. Ai tempi di Gordon Gekko erano i giapponesi a far la corte ai simboli di New York, Rockefeller Center in testa. Oggi, respinti i samurai, tocca ai cinesi. In particolare a miss Zhang Xin, pronta a staccare un assegno da 3,4 miliardi di dollari per il 40 per cento del General Motors Building, il grattacielo da 215 metri d'altezza che si affaccia su Central Park, ospitando l'Apple Store e Fao Schwarz, il più famoso negozio di giocattoli del pianeta. Il riferimento a Gordon Gekko non è casuale perché Zhang Xin, 48 anni ben portati, due figli di 10 e 11 anni, convertita nel 2005 alla religione bahai, ha interpretato una piccola parte, quella della commerciante cinese, in "Wall Street 2", il sequel di Oliver Stone.

Ma non è questo ad aver garantito a Zhang, che la rivista Forbes ha inserito in cima alla classifica delle "donne che si sono fatte da sé", una certa notorietà in patria e fuori. La signora Zhang, la donna più ricca di Cina con un patrimonio personale di più di due miliardi di dollari, a capo assieme al marito Pan Shiyi (sposato quando entrambi erano poveri in canna), è uno dei più prolifici autori di Sina Weibo, il Twitter cinese in cui i pensieri di miss Zhang contano cinque milioni di follower.

"E' la coppia più cool ed estroversa di Cina", ha scritto di loro il Times. Lei, che conosce bene le arti del comunicare, disdegna le abitudini dei miliardari: gira in Lexus, non su un'ammiraglia del lusso tipo Ferrari, in aereo non viaggia in prima classe, sera e weekend sono destinati ai figli.

Ai suoi fan, l'imprenditrice distribuisce perle di saggezza spicciola: allarme inquinamento, fatti di cronaca, frecciate contro le crociate per riportare negli Stati Uniti le imprese delocalizzate ("ma chi crede che gli americani vogliono fare il lavoro dei cinesi?"). Le riflessioni più politiche le riserva ai media occidentali. Ecco quel che ha detto a "60 Minutes", programma di culto della tv americana. "Chiedete a un cinese la cosa cui aspira di più. Non vi dirà la casa o il cibo. La gente chiede democrazia".


Tra vent'anni, chiede l'intervistatore? "No, molto prima", dichiara convinta e consapevole del suo ruolo di Giovane leader globale che ricopre al meeting di Davos. C'è da domandarsi se il prossimo sbarco a New York sia solo un'operazione d'affari del più potente tycoon immobiliare cinese, ansioso di mettersi al riparo dal possibile scoppio della bolla del mattone, o una prudente presa di distanza dagli umori di Pechino, ove si fiuta aria di azioni anti corruzione dopo il cambio della guardia.

Un mese fa un'inchiesta del Beijing Times ha accusato la Soho Properties, la casa madre dell'impero di Zhang e del marito (lei amministratore delegato, lui presidente) di complicità in un caso di riciclaggio: una portaborse, ben introdotta nel giro delle licenze edilizie, è risultata proprietaria di 41 appartamenti quasi tutti ceduti dalla Soho, la maggior immobiliare della capitale. Zhang ha subito proclamato la sua innocenza, ovviamente via blog, ma, da donna prudente quanto capace, può aver preso atto che l'aria della capitale, già così inquinata, nei prossimi mesi rischia di esser poco salutare anche per altri motivi.

E' ora, forse, che la tartaruga di mare - come vengono definiti i cinesi rientrati in patria dopo un'esperienza all'estero - riprenda a nuotare verso altri lidi. Non è la prima volta che Zhang deve fare le valigie. I suoi genitori, figli di emigrati in Birmania, rientrarono in Cina nel 1950 per partecipare alla costruzione della patria socialista. Il sogno si infranse durante la Rivoluzione culturale, quando i due furono costretti a divorziare: la madre di Zhang, già traduttrice ufficiale del Partito, riuscì a emigrare a Hong Kong con la figlia.

Dopo cinque anni di lavoro in una fabbrica di elettronica, la giovane Zhang si trasferì in Inghilterra, fino a conseguire, a 27 anni, un master a Cambridge. Poi l'assunzione a Goldman Sachs. Due anni dopo miss Zhang sentì il richiamo delle riforme lanciate da Deng Xiaoping. Di nuovo a Pechino, assieme a Pan Shiyi, di lì a pochi mesi suo marito, dà vita a quella che è diventata la più grande impresa immobiliare privata di Cina che s'appresta a piantare la sua bandierina sui tetti che sovrastano Central Park.

 

ZHANG XIN ZHANG XIN GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK ZHANG XIN E PAN SHIYI GENERAL MOTORS BUILDING NEW YORK

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?