il ristoro - vignetta su italia oggi giuseppe conte ristori coronavirus

NON SONO ANCORA ARRIVATI I PRIMI RISTORI CHE IL GOVERNO NE ANNUNCIA ALTRI – TRA DOMANI E VENERDÌ APPRODERÀ SUL TAVOLO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DOPPIONE DEL PROVVEDIMENTO VARATO LA SCORSA SETTIMANA – SUL TAVOLO CI SONO ALTRI 2 MILIARDI CHE ARRIVANO DAL MARGINE RESIDUO DI DEFICIT ANCORA A DISPOSIZIONE (0,1 PUNTI DI PIL), E LA PLATEA DEI BENEFICIARI VERRÀ AMPLIATA

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Platea più ampia e più soldi sul tavolo, altri 2 miliardi di euro, col nuovo decreto «Ristori bis», che replica il meccanismo del «Ristori uno» varato la scorsa settimana e che approderà sul tavolo del Consiglio dei ministri tra domani e venerdì in modo da «stare al passo con le misure sanitarie».

 

Lo schema di aiuti «rapidi» alle imprese ed alle attività economiche su cui impattano i nuovi provvedimenti che servono ad arginare la diffusione del Covid resta invariato: il menù prevede contributi a fondo perduto, la cancellazione della seconda rata dell' Imu, la conferma delle detrazioni fiscali sugli affitti oltre a Cig e decontribuzioni.

 

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 8

Il numero dei beneficiari verrà ampliato aggiungendo nuovi codici Ateco relativi alle attività, in modo da comprendere sia i soggetti esclusi dal «Decreto 1» sia quelli interessati da nuove riduzioni o sospensioni delle attività, come i centri commerciali o bar e tabaccherie che non potranno più vendere giochi e lotterie.

 

E quindi saranno incrementate le percentuali per tutti quei soggetti già compresi nel primo intervento (bar, ristoranti, alberghi, palestre, piscine, cinema, taxi, ecc) eventualmente interessati dall' irrigidimento delle misure, come ad esempio l' anticipo del coprifuoco o la chiusura totale nelle zone a rischio «alto» o «massimo».

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE STEFANO PATUANELLI - DECRETO RISTORI

 

Sul piatto questa volta, dopo i 6,2 miliardi (poi saliti a 6,7) del decreto rilancio ed i 5,4 del Ristori uno (di cui 2,5 a fondo perduto), il governo mette 2 miliardi di euro, utilizzando soprattutto il margine residuo di deficit ancora a disposizione (0,1 punti di Pil, ovvero 1,6-1,7 miliardi di euro) e pescando poi il resto di nuovo dai fondi stanziati negli ultimi mesi ma non spesi.

 

protesta dei ristoratori al pantheon 2

Esclusa, ma solo per una questione di velocità nell' erogazione dei nuovi ristori (bonifici entro due settimane al massimo dal momento della domanda), la possibilità di far ricorso ad un ulteriore scostamento di bilancio, ipotesi che al Mef terranno in considerazione di qui alle prossime settimane in funzione dell' evoluzione della crisi Covid valutando importi e tempistica.

 

Come ha spiegato ieri a Skytg24 il sottosegretario all' Economia Pierpaolo Baretta, «se nel prossimo Dpcm adotteremo il criterio delle tre zone, rossa, arancione e verde, anche gli aiuti economici seguiranno alla stessa maniera, partendo da chi per scelta governativa è stato costretto a chiudere».

protesta dei ristoratori al pantheon 28

 

L' obiettivo, dunque, è quello di ristorare soprattutto i settori colpiti che operano nelle Regioni che subiranno la stretta più pesante. Gli importi saranno così commisurati in base all' impatto delle misure sanitarie e quindi saranno più alti per chi sarà costretto a chiudere e più contenuti per chi è toccato meno. Il «Ristori 1» assegnava il 100% in più di quanto erogato a primavera ai taxi, il 150% a bar, gelaterie e pasticcerie e alberghi, il 200% a ristoranti, palestre e cinema ed il 400% a discoteche e night club, col «Ristori 2» queste quote ora verranno incrementate.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

L' operazione a cui stanno lavorando i tecnici del Mef e dello Sviluppo, dovendo prevedere anche un automatismo per poter intervenire rapidamente in quelle Regioni che eventualmente dovessero passare una fascia di rischio più bassa ad una più alta, si presenta tutt' altro che facile. Anche perché poi si dovranno scremare le tante richieste e recuperare le attività «dimenticate» dal primo decreto ma ugualmente toccate dalle restrizioni.

 

La lista comprende tutta la ristorazione in franchising, pizzerie al taglio e paninoteche, agenti di commercio ed grossisti che operano nel campo del food (e che scontano la pesante riduzione delle attività di bar, ristoranti e delle attività di catering), tutto il comparto del wedding (da chi realizza e vende i capi di abbigliamento per cerimonie a fioristi e fotografi), gli ambulanti delle fiere e tanti altri comparti ancora. E non è detto che tutti anche al secondo giro ottengano soddisfazione.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 2i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO