vincenzo consoli

IL VIRTUOSO NORD-EST – A VENETO BANCA FACEVANO LE STESSE COSE DEI CUGINI DELLA POPOLARE DI VICENZA: FINANZIAVANO DI NASCOSTO I SOCI CHE COMPRAVANO AZIONI DELL’ISTITUTO – LE PRATICHE FINITE NEL MIRINO DI BCE, BANKITALIA E FINANZA SAREBBERO PROSEGUITE FINO A LUGLIO, QUANDO SI È DOVUTO DIMETTERE IL PATRON VINCENZO CONSOLI

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Vendita di azioni con garanzia di riacquisto, linee di credito fornite dalla banca per comprare azioni della banca con le stesse azioni messe a garanzia del prestito, garanzia supplementare con riaccredito in conto corrente della differenza tra il prezzo di acquisto e quello delle azioni nel frattempo svalutate.

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

 

 È il quadro che emerge da alcuni documenti interni di Veneto Banca che La Stampa ha potuto visionare, mentre sull' istituto di Montebelluna, chiamato dalla Bce alla necessità di rafforzare il proprio capitale per almeno un miliardo di euro, sono in corso due distinte inchieste da parte delle procure di Roma e di Treviso per i reati di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza. Un quadro, secondo gli inquirenti, di palese violazione delle norme di codice civile, Testo unico bancario, istruzioni di vigilanza bancaria e quant' altro, che si sarebbe protratto almeno fino a luglio scorso.

 

Quando cioè l' istituto era già al centro delle inchieste della magistratura e delle ispezioni di Bce e Consob centrate proprio sulla correttezza delle pratiche relative al rapporto con i soci-clienti. E cessate con l' addio di Vincenzo Consoli, già dominus dell' istituto veneto, indagato e dimessosi il 30 luglio scorso.

VENETO BANCA VENETO BANCA


In particolare, i documenti visionati riguardano posizioni importanti - nell' ordine di alcuni milioni di euro - relative a due persone fisiche e un' impresa. Secondo quanto ricostruito, le azioni sarebbero state comprate grazie non a una linea di credito in senso proprio, ma con uno scoperto di conto corrente a condizioni particolarmente vantaggiose, con tassi d' interesse estremamente bassi e fuori mercato per prodotti simili.

 

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

A garanzia dello scoperto sarebbero state messe le stesse azioni, in violazione della norma che vieta simili operazioni. Uno dei documenti visionati replica alla richiesta di vendita di un socio importante facendo impegnandosi a vendere un consistente pacchetto di azioni e di utilizzare il ricavato per estinguere il debito, facendo riferimento «agli atti di compensazione e garanzia» sottoscritti.


Al momento dell' aumento di capitale del 2014, ad alcuni importati soci-clienti, restii a sottoscrivere, sarebbero stati promessi dei «premi di rendimento» pari a oltre il 5% del capitale investito se avessero partecipato all' aumento e mantenuto le azioni per almeno tre anni.


Inoltre, l' istituto avrebbe anche garantito ulteriormente alcuni clienti riaccreditando in conto corrente (con la voce «Rimborso spese per competenze») la differenza tra il prezzo delle azioni sottoscritte ai massimi (40,75 euro per azione) e quello «aggiornato» dalle successive svalutazioni decise dall' assemblea, ovvero 39,50 euro dall' aprile 2014 e 30,5 euro nell' aprile di quest' anno.

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

 

Accrediti per centinaia di migliaia di euro su singole posizioni che sarebbero avvenuti appunto anche luglio 2015. Si tratta di operazioni «all' esame degli inquirenti», spiega una fonte investigativa, che stanno vagliando «centinaia» di posizioni per avere un quadro preciso e quanto più attuale delle irregolarità commesse dalla passata gestione.


Alcune di queste pratiche sono analoghe a quelle già emerse nel caso della Popolare di Vicenza, altro istituto veneto non quotato e obbligato dalla nuova legge sulle banche a trasformarsi in spa. Dal versante giudiziario, entrambe le inchieste sono condotte dal Nucleo speciale valutario della Guardia di finanza di Roma.

VINCENZO CONSOLIVINCENZO CONSOLI


Veneto Banca, guidata adesso da Cristiano Carrus, ha presentato mercoledì scorso il nuovo piano industriale che dovrà traghettare l' istituto alla trasformazione in società per azioni, allo sbarco in Borsa - previsto all' inizio del 2016, passando per un drastico taglio dei costi, degli sportelli e della rete all' estero del gruppo. Un passaggio doloroso soprattutto per gli 88 mila soci, che vedranno con ogni probabilità ulteriormente ridotto il valore delle proprie azioni.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)