CHI HA O-RECCHI PER INTENDERE... - STRADA SPIANATA IN TELECOM PER LA PRESIDENZA DI RECCHI. I FONDI SI MANGERANNO A COLAZIONE IL GAMBERALE PROPOSTO DALL'AFFOSSATO FOSSATI - RECCHI SPIEGA COME SARA’ FREGATA TELEFONICA

Antonella Olivieri per ‘Il Sole 24 Ore'

Anche Iss, proxy advisor del gruppo MSCI, raccomanda agli investitori istituzionali di votare per la lista di Assogestioni al rinnovo del consiglio Telecom. Dopo l'analogo giudizio dell'altro proxy advisor Usa, Glass Lewis, si riducono ora le possibilità di Findim di piazzare i suoi candidati, contendo ad Assogestioni i tre posti del board riservati alle minoranze. E per il candidato di Telco alla presidenza, il presidente uscente di Eni Giuseppe Recchi, si spiana la strada per l'elezione al vertice di Telecom direttamente in assemblea.

Iss, a differenza di Glass Lewis che si è schierato secco per Recchi, ha dato parere favorevole a entrambi, anche al candidato di Findim, Vito Gamberale, riconoscendone le competenze e accettando il parere legale presentato dal patron di F2i che, seppure azionista di maggioranza di Metroweb, non ritiene che la sua posizione ricada sotto i dettami dell'articolo 2390 del codice civile, che vieta agli amministratori di una società di svolgere attività in concorrenza se non con la dispensa dell'assemblea.

Per mettere ai voti la nomina a presidente, direttamente in assemblea come ha chiesto (e ottenuto) Findim, occorre prima che l'assemblea elegga il candidato in consiglio. Recchi, forte del 22,4% di Telco, non rischia di restare fuori dal board, Gamberale invece sì se la lista di cui è capofila, quella di Findim, non otterrà il sostegno di almeno il 7% del capitale (Findim ha il 5%, Asati che candida in lista il presidente Franco Lombardi punta all'1,5%), sperando che Assogestioni resti sotto il 21%.

Ma indipendentemente da questo, il primo candidato alla presidenza ad andare ai voti in assemblea sarà Recchi che, dopo il sì incassato sia da Glass Lewis che da Iss, ha concrete possibilità di ottenere la maggioranza assoluta con più del 40% del capitale. A quel punto non ci sarà una seconda votazione per lo sfidante.

Iss, salomonicamente, riconosce che i problemi sollevati a dicembre da Fossati, quando l'assemblea era arrivata a un soffio dal decidere la revoca del cda Telecom, sono stati attenuati dai passi intrapresi in seguito dalla società che hanno prodotto la presentazione di liste composte da candidati indipendenti, qualificati e competenti. Tuttavia, poichè si può votare solo una lista, la preferenza va a quella di Assogestioni, depositata da un gruppo di fondi con l'1,82% che ha messo come capolista il consigliere uscente Lucia Calvosa che «non solo ha provato di essere un amministratore indipendente, ma anche di pensare con la propria testa».

Complessivamente, non si può dire che la strategia di Fossati per la seconda battaglia assembleare abbia pagato. A dicembre le argomentazioni portate avanti da Fossati avevano fatto breccia nei fondi esteri, perchè avevano sollevato problemi reali: il sensibile rischio di conflitto d'interessi con Telefonica. Ma la scelta di presentare un piano di rilancio per il gruppo - più timido delle linee guida illustrate prima di Natale - e soprattutto di proporlo con una lista di minoranza hanno un po' disorientato. Tanto più dopo le aperture a Telefonica, contraddittorie rispetto a dicembre, e la minor chiarezza sul destino del Brasile, vera arena del conflitto.

2. TELECOM-MEDIA/ RECCHI SPIEGA COME SARA' FREGATA TELEFONICA
E sul Corriere, Recchi parla già da presidente: "Telecom è pronta alla svolta. Sarò il garante di tutti i soci. Telecom si avvia a diventare una vera public company. Sono stato selezionato tra diversi candidati per far parte di un progetto industriale che riguarda una delle più importanti aziende del Paese (...) Nel giro di qualche mese Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali usciranno di scena. Lo hanno annunciato e lo faranno. Rimarrà soltanto Telefonica, che come socio al 15% sarà soltanto un partner industriale. Avrà un ruolo importante, diverso però dall'essere azionista di controllo o di riferimento"

 

Giuseppe Recchi ENI LUCA JOSI E ALLEGRA ALESSANDRO PROFUMO E GIUSEPPE RECCHI TELECOM c c fa a ca dd Vito Gamberale MARCO FOSSATI jpegassogestioni

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…