commerzbank unicredit andrea orcel giancarlo giorgetti

LA FRENATA DI ORCEL – L’AD DI UNICREDIT SI DICE PRONTO A FERMARE LA SCALATA A COMMERZBANK SE NON VEDRÀ “IL GIUSTO VALORE”: “LE FUSIONI E ACQUISIZIONI AGGIUNGONO VALORE SE VENGONO EFFETTUATE ALLE GIUSTE CONDIZIONI, AL MOMENTO GIUSTO E NEL MODO GIUSTO. ALTRIMENTI, STATENE ALLA LARGA" – IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, JOERG KUKIES ATTACCA: “UNICREDIT HA TENUTO UNA CONDOTTA NON TRASPARENTE, MOLTO OPACA”. E ANCHE GIORGETTI LANCIA UNA FRECCIATA A ORCEL: “CONDIVISIONE DI VEDUTE CON LA GERMANIA”…

1. ORCEL, PRONTI A RITIRO SU COMMERZ SE NON C'È VALORE

andrea orcel

(ANSA) - Unicredit sarebbe pronta un accordo con Commerzbank se non ne vedesse il valore. Lo spiega in un'intervista a Bloomberg Tv, il ceo, Andrea Orcel che alla domanda se fosse pronto nel caso ad abbandonare l'operazione sull'istituto tedesco replica: "Sì, certo". "Le fusioni e acquisizioni aggiungono valore se vengono effettuate alle giuste condizioni, al momento giusto e nel modo giusto", sottolinea Orcel aggiungendo: "Altrimenti, statene alla larga".

 

2. UNICREDIT, ANCHE IL GOVERNO ITALIANO FRENA ORCEL SU COMMERZBANK

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

Commerzbank

Da un lato la tutela dei rispettivi interessi nazionali, italiani ma anche tedeschi, rappresentati dai ministri dell'Economia. Dall'altro l'amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel […]. Si può partire da questa differenza di vedute per spiegare le affermazioni di ieri di Joerg Kukies, il ministro delle Finanze della Germania, a margine dell'Eurogruppo a Bruxelles, sul tentativo di scalata a Commerzbank.

 

Unicredit ha tenuto una condotta «non trasparente, molto opaca» e il governo tedesco resta profondamente «convinto» che le acquisizioni «ostili» non siano il modo di procedere, quando si parla di banche di «rilevanza sistemica» come l'istituto di Francoforte, ha detto il politico del partito Socialdemocratico.

 

JORG KUKIES

Parole nette […] maturate dopo un bilaterale con il ministro Giorgetti in cui si sarebbe discusso anche di questa vicenda. Un incontro che Giorgetti sui social definisce «cordiale». E registra una «condivisione di vedute su semplificazione, competitività e sulle comuni prospettive economiche e finanziarie».

 

Proprio la «condivisione di vedute» riguarderebbe anche lo stesso obiettivo: la salvaguardia dei risparmiatori, dei Paesi che rappresentano in un'operazione che entrambi considererebbero quanto meno scorretta per il comportamento tenuto da Orcel. Una questione che potrebbe sembrare di forma, ma che invece in questo caso diventa di sostanza.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Tanto che è sempre Kukies a spiegarlo: a chi gli chiede perché una compagnia aerea tedesca possa comprare una compagnia italiana (il riferimento è a Ita-Lufthansa), mentre ad una banca italiana non è concesso acquisire una concorrente tedesca, il ministro risponde che «questo non è vero, perché Unicredit ha comprato una delle maggiori banche tedesche, la HypoVereinsBank (acquisita nel 2005 da Alessandro Profumo, ndr). Siamo un mercato bancario molto, molto aperto.

 

giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Quello di cui siamo preoccupati in questo caso specifico è la condotta non trasparente della banca acquirente». Parole che in qualche modo rimandano a quelle di Giorgetti, che ieri non ha commentato ma che quando Unicredit ha lanciato l'Opa su Bpm aveva detto che si trattava di un'operazione «comunicata ma non concordata con il governo» e aveva anticipato la possibilità di valutare il golden power.

 

L'iter per l'esercizio dei "poteri speciali" in questo caso va avanti: il gruppo di coordinamento che si occupa di valutarne le applicazioni, infatti, ha stabilito che rientra nei casi in cui è possibile l'attuazione e quindi ora si aspetta la notifica dell'operazione da parte di Unicredit per poi avviare il provvedimento che potrà dettare i paletti entro cui muoversi.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Eppure, prima che il caso Commerz deflagrasse, le posizioni tedesche erano più morbide tanto che l'ex ministro delle Finanze, Christian Lindner, aveva avuto un colloquio con Orcel e lo stesso Giorgetti era stato messo al corrente del dialogo. Situazione che poi si è indurita con il cambio politico in Germania e con l'Opa su Bpm.  […]

unicredit commerzbank

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."