giorgio squinzi

DOLCETTA AMARO PER SQUINZI – IN CONFINDUSTRA È GUERRA SUI PROSSIMI RINNOVI CONTRATTUALI – I “CHIMICI” DI SQUINZI E GLI ALIMENTARISTI ACCUSATI DI ESSERE TROPPO GENEROSI DALLA FEDERMECCANICA DI STEFANO DOLCETTA

giorgio squinzigiorgio squinzi

Dario Di Vico per il “Corriere della Sera

Stefano Dolcetta assicura di non aver dato le dimissioni da vice-presidente della Confindustria ma di aver solo scritto una lettera al presidente Giorgio Squinzi per sollecitare un chiarimento «sulla questione contrattuale». L’incontro dovrebbe tenersi oggi e vedremo quali ne saranno le conseguenze formali, ovvero se l’organigramma di Viale dell’Astronomia cambierà a pochi mesi dalla fine del quadriennio Squinzi.

 

Ma tutto sommato non è questo il nodo, la vera discussione è di merito e riguarda il futuro delle relazioni industriali, delega che nell’ufficio di presidenza riporta proprio a Dolcetta. Il vice-presidente vicentino è anche amministratore delegato della Fiamm (batterie) e in qualche maniera condivide le perplessità della Federmeccanica sull’ultimo rinnovo contrattuale dei chimici. Un testo che è stato giudicato dagli imprenditori meccanici poco innovativo e assai distante dal «Manifesto per le relazioni industriali» da loro elaborato e che campeggia sull’home page del sito Federmeccanica. 

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi


La polemica è destinata poi a rinfocolarsi perché la Federalimentare si appresta a seguire la strada «chimica» e già nell’incontro con i sindacati di categoria previsto per il 28 ottobre potrebbe preparare la strada a un rinnovo veloce. Ci sono tra gli industriali del food orientamenti diversi, tra le grandi aziende più disponibili alla pax sindacale e le piccole dei settori zootecnico e lattiero più preoccupate per una lievitazione dei costi contrattuali, ma comunque è assai difficile che la Federalimentare faccia saltare il tavolo e che vengano proclamati scioperi.

 

E comunque le nuove relazioni industriali italiane, auspicate da Federmeccanica, non nasceranno nelle fabbriche della pasta e dei biscotti che grazie alla stagionalità godono già di un’ampia flessibilità. 

STEFANO DOLCETTA STEFANO DOLCETTA


Cosa imputano i meccanici alla Confindustria e alle altre categorie aperturiste? Di essere arrivati al rinnovo dei contratti in ordine sparso senza che il «centro» avesse elaborato indirizzi comuni. E’ vero che Squinzi aveva promesso di produrre e rendere noto un decalogo per la contrattazione ma nel giro di pochi giorni prima è diventato un pentalogo e poi sembra che sia ulteriormente dimagrito fino alla versione slim di tre linee-guida.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

Il risultato concreto è stato che chimici prima e alimentaristi poi non si sono sentiti minimamente legati a un indirizzo comune e hanno agito in totale e piena autonomia. Ad aggiungere incertezza c’è anche la particolare fase che sta vivendo la Confindustria con una corsa alla successione di Squinzi che sta per iniziare e che vede – almeno nominalmente – ai nastri di partenza circa una dozzina di potenziali candidati. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…