SIETE PRONTI A SGANCIARE PER UNA “MANOVRINA” DA 5 MILIARDI? - “BUCO” IN BILANCIO, NON SALTA LA SECONDA RATA DELL’IMU (A CHE SERVE LETTA?)

Mario Sensini per il "Corriere della Sera"

L'aumento dell'Iva da martedì semplificherà un po' le cose, ma per il ministero dell'Economia la chiusura dei conti del 2013 resta un problema. Servono almeno due miliardi e mezzo per riportare in linea il deficit, la cassa integrazione e le missioni di pace, e altri due e mezzo se si volesse eliminare la seconda rata dell'Imu. Operazione quasi impossibile perché, come rivela un documento riservato del Tesoro del 25 settembre scorso, i margini di bilancio sono davvero ridottissimi.

L'appunto sulla "Situazione dei conti pubblici 2013" passa in rassegna tutte le esigenze di spesa da qui alla fine dell'anno e tutte le possibili coperture. Comprese quelle suggerite dal PdL. Bocciandole quasi tutte. O perché non hanno impatto sul deficit, o perché peggiorano i conti del 2014, oppure semplicemente perché non sono attuabili in tempi brevi. Mentre «i margini per contenere la spesa nel brevissimo termine - si legge nel documento - sono molto limitati».

Di fatto si restringono a poche centinaia di milioni ricavabili per lo più con il blocco degli impegni di spesa dei ministeri, un intervento già previsto dal decreto per il rinvio dell'Iva, poi saltato. Un ulteriore taglio alla spesa per i consumi intermedi, si avverte, «potrebbe limitare fortemente il funzionamento delle amministrazioni e l'erogazione di servizi».

Le uniche operazioni straordinarie possibili entro l'anno sono la cessione di immobili pubblici e la vendita di nuove partecipazioni azionarie dello Stato alla Cassa Depositi e Prestiti, che, se il governo andrà avanti, sarà senz'altro realizzata, ma servirà comunque a ridurre il debito pubblico e non il deficit. Come la cessione degli immobili servirà alla riduzione del disavanzo nominale sotto il 3%, ma non potrebbe in ogni caso essere usata per finanziare spese correnti o sgravi fiscali. Altre operazioni "una tantum" non sono consigliabili.

Possono dare ai mercati «segnali negativi sulla determinazione italiana ad assicurare la sostenibilità del debito», ma soprattutto «non verranno considerate valide» dalla Ue per calcolare la riduzione del disavanzo strutturale. «Vi è il concreto rischio che la diminuzione del disavanzo tra il 2012 e il 2013 - secondo il Tesoro - non sia coerente con la regola sul debito che richiede un aggiustamento minimo» e questo potrebbe addirittura «portare alla riapertura della Procedura per i disavanzi eccessivi».

La rivalutazione dei cespiti strumentali delle imprese, che pure è stata considerata, è impossibile da contabilizzare nel 2103 , e in ogni caso bisognerebbe valutare il gettito in modo molto prudente. La rivalutazione delle quote del capitale della Banca d'Italia si può fare, ma ci vuole tempo, e anche in questo caso il gettito sarebbe da valutare. «La rivalutazione sarebbe tra i 5 e i 7 miliardi, molto inferiore alle valutazioni fatte circolare recentemente» avverte il Tesoro.

Anticipare a dicembre l'incasso delle accise dovute normalmente a gennaio non avrebbe alcun impatto sull'indebitamento, mentre il rinvio delle spese per gli investimenti e per i pagamenti della pubblica amministrazione sarebbe un controsenso, e per inciso farebbe mancare un gettito Iva sul quale invece si conta.

 

LETTA enricol FABRIZIO SACCOMANNI SOLDI jpegEUROTANTI SOLDIcase e catasto IMUTASSA SULLA CASA jpeg

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…