PER FREGARE PUTIN, L’UE E GLI USA DOVREBBERO ASCOLTARE KASPAROV: “CONGELATE I CONTI ALL’ESTERO E LE PROPRIETÀ DEI 140 OLIGARCHI PIÙ RICCHI, E LORO STESSI LO GETTERANNO A MARE”

1 - CRIMEA: È CYBER GUERRA, ATTACCATI SITI GOVERNATIVI
(ANSA) - Hacker in azione contro i siti web governativi della neonata Repubblica di Crimea: l'attacco ha colpito il portale dell'Alta Corte di Simferopoli, insieme ad altri, così come quello del Comitato elettorale per il referendum di domenica a Sebastopoli. Lo riferiscono i media locali.

2 - COLPIRE GAZPROM E LA FINANZA LA STRATEGIA PER PIEGARE MOSCA
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Europa e Usa hanno il potere di imporre sanzioni molto pesanti alla Russia, capaci di rendere troppo costose l'annessione della Crimea e altre operazioni militari nell'Ucraina orientale. Devono però decidere se sono disposte a sopportare le ritorsioni economiche e politiche che ne deriverebbero.

Il segretario di Stato Kerry ha detto che sul tavolo, oltre all'esclusione dal G8, ci sono le limitazioni dei visti, il blocco del sistema bancario, misure mirate contro aziende e individui. La Russia ha esportazioni ed importazioni per più di 800 miliardi di dollari, di cui oltre metà riguardano l'Europa, che ha scambi commerciali con Mosca per oltre un miliardo di euro al giorno.

Il rapporto però è squilibrato a sfavore del Cremlino, che nei primi nove mesi del 2013 ha esportato beni in Europa per 156 miliardi di euro, e ne ha importati per 90 miliardi. La maggior parte dei commerci riguarda l'energia: tre quarti delle esportazioni russe consistono in petrolio e gas, e quasi la metà vanno in Europa.

In questo quadro, secondo l'economista del Peterson Institute Anders Aslund, ex consulente del governo russo e ucraino, l'Occidente ha in mano quattro leve: «Prima, la due diligence. Molte compagnie russe, a partire da Gazprom, possono essere considerate strutture di criminalità organizzata, e quindi basterebbe adottare le regole esistenti per bloccare i rapporti con loro. Seconda, le leggi contro il riciclaggio del denaro. Terza, le punizioni dirette contro i cleptocrati.

La Ue le ha già applicate in Bielorussia e Ucraina. Quarta, l'opzione nucleare di boicottare il gas russo. È possibile, perché l'Europa potrebbe rifornirsi dalla Norvegia, il Nordafrica, e nel lungo periodo anche dagli Usa, e così metterebbe in ginocchio il Cremlino. Putin ha sottovalutato la sua dipendenza economica dall'Occidente: il rublo sta crollando, il pil andrà in contrazione, e l'invasione della Crimea gli costerà più di quanto potrà sopportare».

Garry Kasparov, l'ex campione di scacchi diventato oppositore, suggerisce una ricetta più semplice: «Le sanzioni generali funzionerebbero, ma colpirebbero anche i 140 milioni di russi costretti a vivere sotto Putin. Congelate i conti all'estero e le proprietà dei 140 oligarchi più ricchi, e loro stessi lo getteranno a mare».

Gli analisti di Eurasia, il gruppo di consulenti guidato da Ian Bremmer, non sono così convinti. La guerra energetica costerebbe molto all'Europa, se non altro in termini di aumento dei già alti prezzi di gas e petrolio, e prima che le nuove risorse generate in America dalla tecnologia shale potrebbero arrivare nel Vecchio Continente passerebbero anni.

La Camera alta del Parlamento di Mosca, poi, ha approvato una legge per rispondere a eventuali sanzioni sequestrando capitali e beni delle aziende occidentali. La minaccia preoccupa compagnie come la Exxon, che ha investito in Russia 14 miliardi di dollari, la Boeing, che intende investirne 27 entro il 2021, e la Pepsi, per la quale Mosca è il secondo mercato dopo gli Usa. Sul piano politico, poi, il Cremlino potrebbe mettersi di traverso in Siria oltre quanto non abbia già fatto, e deragliare il negoziato nucleare con l'Iran, dove ha iniziato i colloqui per costruire altre due centrali atomiche.

Per quanto paradossale, secondo Eurasia più delle sanzioni possono gli aiuti economici all'Ucraina, per portarla via dall'influenza russa. La Crimea, infatti, costa già oggi a Kiev 1,1 miliardi di dollari all'anno. Prendendola, Mosca rischia di aver fatto il passo più lungo della gamba, perché dovrà assumersi questi costi, e in più quelli dell'isolamento dall'Occidente.

 

 

KASPAROV KASPAROV PICCHIATO E ARRESTATOmonsignor parolin e john kerry Un dissidente con manichino sui tetti di Kiev Gli scontri a Kiev soldati russi a sevastopol in crimeaSIM UKRAINE RUSSIA TROOPS MGzoom

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE)

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…