PER FREGARE PUTIN, L’UE E GLI USA DOVREBBERO ASCOLTARE KASPAROV: “CONGELATE I CONTI ALL’ESTERO E LE PROPRIETÀ DEI 140 OLIGARCHI PIÙ RICCHI, E LORO STESSI LO GETTERANNO A MARE”

1 - CRIMEA: È CYBER GUERRA, ATTACCATI SITI GOVERNATIVI
(ANSA) - Hacker in azione contro i siti web governativi della neonata Repubblica di Crimea: l'attacco ha colpito il portale dell'Alta Corte di Simferopoli, insieme ad altri, così come quello del Comitato elettorale per il referendum di domenica a Sebastopoli. Lo riferiscono i media locali.

2 - COLPIRE GAZPROM E LA FINANZA LA STRATEGIA PER PIEGARE MOSCA
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Europa e Usa hanno il potere di imporre sanzioni molto pesanti alla Russia, capaci di rendere troppo costose l'annessione della Crimea e altre operazioni militari nell'Ucraina orientale. Devono però decidere se sono disposte a sopportare le ritorsioni economiche e politiche che ne deriverebbero.

Il segretario di Stato Kerry ha detto che sul tavolo, oltre all'esclusione dal G8, ci sono le limitazioni dei visti, il blocco del sistema bancario, misure mirate contro aziende e individui. La Russia ha esportazioni ed importazioni per più di 800 miliardi di dollari, di cui oltre metà riguardano l'Europa, che ha scambi commerciali con Mosca per oltre un miliardo di euro al giorno.

Il rapporto però è squilibrato a sfavore del Cremlino, che nei primi nove mesi del 2013 ha esportato beni in Europa per 156 miliardi di euro, e ne ha importati per 90 miliardi. La maggior parte dei commerci riguarda l'energia: tre quarti delle esportazioni russe consistono in petrolio e gas, e quasi la metà vanno in Europa.

In questo quadro, secondo l'economista del Peterson Institute Anders Aslund, ex consulente del governo russo e ucraino, l'Occidente ha in mano quattro leve: «Prima, la due diligence. Molte compagnie russe, a partire da Gazprom, possono essere considerate strutture di criminalità organizzata, e quindi basterebbe adottare le regole esistenti per bloccare i rapporti con loro. Seconda, le leggi contro il riciclaggio del denaro. Terza, le punizioni dirette contro i cleptocrati.

La Ue le ha già applicate in Bielorussia e Ucraina. Quarta, l'opzione nucleare di boicottare il gas russo. È possibile, perché l'Europa potrebbe rifornirsi dalla Norvegia, il Nordafrica, e nel lungo periodo anche dagli Usa, e così metterebbe in ginocchio il Cremlino. Putin ha sottovalutato la sua dipendenza economica dall'Occidente: il rublo sta crollando, il pil andrà in contrazione, e l'invasione della Crimea gli costerà più di quanto potrà sopportare».

Garry Kasparov, l'ex campione di scacchi diventato oppositore, suggerisce una ricetta più semplice: «Le sanzioni generali funzionerebbero, ma colpirebbero anche i 140 milioni di russi costretti a vivere sotto Putin. Congelate i conti all'estero e le proprietà dei 140 oligarchi più ricchi, e loro stessi lo getteranno a mare».

Gli analisti di Eurasia, il gruppo di consulenti guidato da Ian Bremmer, non sono così convinti. La guerra energetica costerebbe molto all'Europa, se non altro in termini di aumento dei già alti prezzi di gas e petrolio, e prima che le nuove risorse generate in America dalla tecnologia shale potrebbero arrivare nel Vecchio Continente passerebbero anni.

La Camera alta del Parlamento di Mosca, poi, ha approvato una legge per rispondere a eventuali sanzioni sequestrando capitali e beni delle aziende occidentali. La minaccia preoccupa compagnie come la Exxon, che ha investito in Russia 14 miliardi di dollari, la Boeing, che intende investirne 27 entro il 2021, e la Pepsi, per la quale Mosca è il secondo mercato dopo gli Usa. Sul piano politico, poi, il Cremlino potrebbe mettersi di traverso in Siria oltre quanto non abbia già fatto, e deragliare il negoziato nucleare con l'Iran, dove ha iniziato i colloqui per costruire altre due centrali atomiche.

Per quanto paradossale, secondo Eurasia più delle sanzioni possono gli aiuti economici all'Ucraina, per portarla via dall'influenza russa. La Crimea, infatti, costa già oggi a Kiev 1,1 miliardi di dollari all'anno. Prendendola, Mosca rischia di aver fatto il passo più lungo della gamba, perché dovrà assumersi questi costi, e in più quelli dell'isolamento dall'Occidente.

 

 

KASPAROV KASPAROV PICCHIATO E ARRESTATOmonsignor parolin e john kerry Un dissidente con manichino sui tetti di Kiev Gli scontri a Kiev soldati russi a sevastopol in crimeaSIM UKRAINE RUSSIA TROOPS MGzoom

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?