SPREAD IN CALO A 160 PUNTI - PER IL SECONDO TRIMESTRE I CONTI DI GOOGLE DELUDONO: MALE LA RACCOLTA PUBBLICITARIA - CONVOCATO DOMANI IL CDA MPS PER L’AUMENTO DI CAPITALE A 5 MLD - UNICREDIT HA DECISO DI QUOTARE FINECOBANK

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 160 PUNTI. RENDIMENTO A 3,09%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 160 punti contro i 161 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 3,09%.

2 - BORSA: FRENA IN VISTA DEL LUNGO WEEK END DI PASQUA, -0,28% FTSE MIB
Radiocor - Non bastano le parole rassicuranti del numero uno della Fed, Janet Yellen, a convincere i mercati a proseguire il rimbalzo della vi gilia. In vista del lungo week end di Pasqua e con la crisi Ucraina che resta sullo sfondo sui mercati prevale la cautela. Cosi' il Ftse Mib in avvio e' in calo dello 0,28% mentre il Ftse All Share e' a -0,26%. Cautela anche nel resto d'Europa con Parigi ferma a +0,01%, Francoforte cala dello 0,23% e Madrid dello 0,22%.

D'altra parte anche Tokyo ha chiuso la seduta invariata, con gli entusiasmi della vigilia raffreddati anche dai dati deludenti di Google (che nell'after hours ha perso il 6%) e Ibm che ha registrato ricavi in calo per l'ottavo trimestre consecutivo. A Piazza Affari salgono i titoli che avevano beneficiato di meno del rimbalzo della vigilia: in testa c'e' Yoox che recupera l'1,88% seguita da Azimut (+0,7%).

In coda chi ieri era in testa, quindi le banche, ma con performance decisamente piu' moderate: Bper perde l'1,3%, Unicredit l'1,16%. Fiat e' in calo dello 0,8% nonostante i dati che hanno visto un aumento delle vendite in Europa a marzo. Telecom Italia cede uno 0,18% all'indomani dell'assemblea fiume che ha visto l'elezione del nuovo cda con i fondi che hanno sorpassato la lista Telco.

In calo dello 0,6% Mps che ha annunciato per domani il cda che dovrebbe esaminare l'aumento di capitale. In calo in avvio di giornata lo spread tra BTp e Bund che scende sotto i 160 punti base a 159,92 mentre sul mercato valutario l'euro e' poco mosso a 1,384 dollari (come ieri) e 141,215 yen (da 141,55). Dollaro/yen a 102,035 (da 102,286). Petrolio in rialzo a 103,28 dollari al barile (+0,24%).

3 - BORSA TOKYO: L'INDICE NIKKEI CHIUDE INVARIATO A 14.417,53 PUNTI
Radiocor - Dopo aver aperto in territorio negativo a -0,2%, la Borsa di Tokyo chiude su livelli invariati rispetto al riferimento precedente. L'in dice Nikkei, alla fine delle contrattazioni, e' risultato stabile a 14.417,53 punti.

4 - MPS: CONVOCATO DOMANI CDA PER AUMENTO CAPITALE A 5 MLD
(ANSA) - E' stato ufficialmente convocato per domani mattina il Consiglio di amministrazione del Monte dei Paschi di Siena. Lo si legge in una nota della banca. Secondo diverse fonti finanziarie vicine al dossier, dovrebbe essere la riunione per deliberare l'innalzamento dell'aumento di capitale di Mps a 5 miliardi.

5 - UNICREDIT: QUOTA FINECO IN BORSA, CONSERVA MAGGIORANZA
(ANSA) - Unicredit ha deciso di quotare FinecoBank, banca diretta multicanale del gruppo, definita primo broker online in Italia e in Europa. Lo rende noto un comunicato: è stata presentata la domanda di ammissione sul Mercato telematico azionario (Mta) e alla fine del processo di quotazione UniCredit resterà azionista di maggioranza.

6 - GOOGLE: +3% A 3,4 MLD$ UTILE II TRIM MA SOTTO ATTESE, DELUDE FATTURATO PUBBLICITA'
Radiocor - Per il secondo trimestre consecutivo i conti di Google hanno deluso: nei primi tre mesi del 2014 gli utili sono cresciuti ma non abbastanza e gran parte dei ricavi e' finita a societa' partner per indirizzare il maggior numero possibile di internauti sulle pagine del motore di ricerca. A deludere e' soprattutto il giro d'affari derivante dalla pubblicita', segno che il gruppo di Mountain View (California) fatica a stare al passo con i rivali nel fare cliccare messaggi promozionali su dispositivi mobili.

L'unica nota positiva arriva dal fatto che i conti hanno beneficiato dall'assenza nel bilancio della voce relativa a Motorola Mobility, la controllata che a fine gennaio il motore di ricerca ha deciso di cedere per 2,91 miliardi di dollari alla cinese Lenovo. Nel dettaglio, nel periodo terminato il 31 marzo scorso Google ha registrato utili per 3,45 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto ai 3,35 miliardi dello stesso periodo del 2013. In termini di utili per azione, il dato e' passato a 5,04 dollari da 4,97 dollari.

Al netto di voci straordinarie il risultato e' stato di 6,27 dollari, meno dei 6,44 dollari attesi dal mercato. In attesa dei conti, arrivati a borsa chiusa, il titolo Google di Classe A ha chiuso in rialzo del 2,77% a 563,90 dollari. Nell'after-hours e' arrivato a cedere il 6%. Le azioni di Classe C (quelle senza potere di voto che sono state quotate il 3 aprile scorso in aggiunta a quelle storiche) hanno archiviato la giornata con un +3,75% a 556,54 dollari e nell'after-hours hanno perso quasi il 4%. L'anno scorso il titolo ha guadagnato il 58%.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: spunta il taglio delle detrazioni per i redditi oltre 55mila euro per coprire lo sconto Irpef da 80 euro (Il Sole 24 Ore, pag.1); Padoan scrive alla Ue, rinviamo di un anno il pareggio di bilancio per rilanciare il Pil (dai giornali); dal taglio degli stipendi di docenti e magistrati i fondi per il bonus Irpef (Repubblica, pag. 1)

BTp Italia: da retail raccolti 10 miliardi (dai giornali); Cannata, privilegiati i piccoli risparmiatori, quota per istituzionali sara' calmierata (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

Alitalia: salta il matrimonio con Etihad, le condizioni dei partner arabi non trovano d'accordo i soci italiani (Il Messaggero, pag. 15)

Mittel: le banche cedono la quota di Carlo Tassara, interesse di Intek e Bonomi (dai giornali)

Telecom: per i fondi tre posti in cda (dai giornali)

Finmeccanica: con l'arrivo di Moretti piu' lontana la vendita di AnsaldoBreda e Ansaldo Sts (Repubblica, pag. 25)

Mps: ipotesi aumento di capitale fino a 5 miliardi, la Fondazione scende al 2,5% (dai giornali);

Bpm: vertici in Bankitalia, aumento di capitale pronto a maggio (dai giornali)

Adr: Castellucci, apriremo a soci esteri per diventare player globali (Il Sole 24 Ore, pag. 28).

Milano - incontro Kinexia per la presentazione del Piano Industriale 2014-2018.

Milano - assemblea Recordati. Per bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Yoox. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie, piano di stock option. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria DeA Capital. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie, approvazione piano di performance share. Parte straordinaria: aumento capitale sociale.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Parmalat. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Sant'Elpidio a Mare (Fm) - assemblea Tod's. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie, varie.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Cementir Holding. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, deliberazioni inerenti e conseguenti. Parte straordinaria: proposta di non ricostituzione, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13, comma 2, della Legge 342/2000, della riserva di rivalutazione costituita ex Legge 266/2005, utilizzata parzialmente per la copertura della perdita registrata nell'esercizio chiuso al 31/12/13, deliberazioni inerenti e conseguenti.

Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di marzo sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

GoogleUNICREDITLOGO AZIMUT YOOXjanet yellen tokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO