PERQUISIZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLE SEDI DI VENETO BANCA - SPREAD A 129 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO, FTSE MIB -0,46% - SORGENIA SCEGLIE IL NUOVO AD: IN POLE POSITION GIANFILIPPO MANCINI

borsa Tokyoborsa Tokyo

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 129 PUNTI - RENDIMENTO A 1,64%

 (ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale quota 129 punti contro i 133 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è dell'1,64%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,46%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede in avvio lo 0,46% a 21.073 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,10%, PREOCCUPA LA CRISI GRECA

sorgenia sorgenia

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in leggero calo a causa della crisi greca che ha spinto gli investitori a cedere i titoli e fare profitti. Il Nikkei ha ceduto lo 0,10% (-17,68 punti) concludendo la seduta a 17.987,09 punti. L'indice e' sceso dunque sotto la soglia simbolica di 18.000 punti, raggiunta, per la prima volta dal luglio del 2007, grazie alla buona performance di Wall Street e all'annuncio che il Giappone e' fuori dalla recessione dal quarto trimestre 2014.

 

L'indice Topix, che raggruppa i titoli del primo mercato, ha invece guadagnato lo 0,18% (+2,64 punti), concludendo le contrattazioni a 1.462,07 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Alla fine della giornata il dollaro valeva 118,50 yen, invariato rispetto all'ultimo riferimento; l'euro, che si e' dopo un forte calo per il dossier greco, era scambiato a 134,65 yen.

 

4 - SORGENIA: STRETTA SU SCELTA DEL NUOVO AD, IN POLE POSITION MANCINI

varoufakis piacionevaroufakis piacione

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Stretta finale sulla scelta del nuovo ad di Sorgenia, dopo l'annuncio dell'uscita di Andrea Mangoni, destinato a Fincantieri, che ha condotto la societa' attraverso il complesso negoziato con le banche, prossimo a chiudersi con l'omologa del Tribunale al piano di ristrutturazione del debito. Il candidato in pole position per sostituire Mangoni, secondo quanto risulta a Radiocor, e' Gianfilippo Mancini, ex numero uno delle divisioni generazione e mercato di Enel.

 

Il suo nome sarebbe emerso con forza dalle ultime consultazioni delle principali banche italiane, future azioniste di Sorgenia, anche se va ricordato che Mangoni restera' comunque in carica fino alla fine di marzo, data entro la quale dovrebbe presumibilmente arrivare l'omologa del Tribunale di Milano alla ristrutturazione. In ogni caso, al momento, non c'e' ancora alcuna scelta ufficiale anche se Mancini, uscito da Enel l'anno scorso dopo l 'arrivo del nuovo ad Starace, viene dato per grande favorito. Come possibile outsider viene indicato invece Alessandro Zunino, attuale ad di Edison Energia.

varoufakis james bondvaroufakis james bond

 

5 - GRECIA: VAROUFAKIS, NEGOZIATO CONTINUERA' DOMANI E DOPO, NO DUBBI SU ACCORDO

Radiocor - 'Non ho dubbi che i negoziati continueranno domani, il giorno dopo, e non ho dubbi che ci sara' un accordo che sara' terapeutico per la Grecia e buono per l'Europa'. Lo ha detto il ministro delle finanze greche Yanis Vazroufakis.

 

6 - GRECIA: DIJSSELBLOEM,PRIMA ESTENSIONE POI FLESSIBILITÀ

(ANSA) - "Spero che la Grecia chieda un'estensione del programma di aiuti e poi potremo applicare la flessibilità": lo ha detto il presidente dell'eurogruppo Jeroen Dijsselbleom entrando all'Ecofin. La prossima mossa "sta ora ai greci, noi non possiamo imporre nulla", ha aggiunto.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

7 - FCA, A GENNAIO IN EUROPA +5,8%

(ANSA) - Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% in più dello stesso mese 2014. E' cresciuta in tutti i principali mercati: in Italia +11,3%, in Germania +4%, in Francia +9,9%, in Spagna +45,1%. Per Jeep la crescita è stata del 164%.

 

8 - ACEA,A GENNAIO EUROPA OLTRE 1MLN CONSEGNE (+6,2%)

(ANSA) - Parte bene il mercato europeo dell'auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell'Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014.

 

9 - MILLEPROROGHE: MINI-PROROGA 4 MESI A BLOCCO SFRATTI

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

(ANSA) - Arriva una sorta di 'mini-proroga' per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa "disporre la sospensione dell'esecuzione" dello sfratto "fino al centoventesimo giorno dall'entrata in vigore della legge di conversione", per consentire il "passaggio da casa a casa".

 

10 - POPOLARI: PERQUISIZIONI GDF IN SEDI VENETO BANCA

(ANSA) - Militari della Guardia di Finanza stanno perquisendo da questa mattina, a Venezia e in altre città, alcune sedi della Veneto Banca, società cooperativa per azioni.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

11 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Atene dice no al piano al piano Ue che chiede di accettare la proroga sul debito entro giovedi' (dai giornali)

 

Libia: raid egiziani contro l'Isis, Renzi frena sull'intervento militare (dai giornali). L'impatto sull'economia italiana, si fermano petrolio e le grandi infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Un terzo bailout? Almeno 60 miliardi di euro (Il Sole 24 Ore, pag 3)

 

Giustizia: Falso in bilancio, via le soglie. Le sanzioni saranno graduate in base al volume d'affari delle societa' (Il Sole 24 Ore, pag 1). Accordo sulla riforma impunita' piu' difficile (Repubblica, pag 14)

 

Tv: Frequenze tv, torna lo sconto a Rai e Mediaset (dai giornali)

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Fisco: Versamenti in banca: tassa sui contanti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: altri tagli alla produzione. La filiera:allarme per le forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: La Cina guarda alle banche. (Il Sole 24 Ore, pag 25). Bcc pronte all'autoriforma accelerata (Il Sole 24 Ore, pag 25). Truffa miliardaria degli hacker. Trafugato un miliardo da 100 istituti in oltre 30 Paesi al mondo (dai giornali). La Bce accende il verde alle banche. Il supervisory board giovedi 19 dara' l'ok ai piani sul capitale (Il Messaggero, pag 18)

 

Banche popolari: I pm puntano a Dubai e agli Usa. La procura valuta un tentativo di scalata a Banca Etruria (Il Sole 24 Ore, pag 25)

 

Banca Etruria: Dagli yacht dello sceicco alle aziende in pegno tutti gli azzardi dell'Etruria (Repubblica, pag 24). La banca dei Boschi e la nave fantasma da 200 milioni (Libero, pag 1)

 

Mps: sugli scudi in Borsa su voci di fusione e interesse dei coreani (dai giornali)

 

Tlc: Giochi riaperti, Wind e 3 Italia vicini alla fusione (Il Giornale, pag 1)

 

Saipem: debito in calo ma ancora in rosso pesano petrolio e svalutazioni (dai giornali)

 

Ligresti: Tributaria, 16,7 milioni spediti in Svizzera durante l'inchiesta (dai giornali)

 

Golinelli: polo dei farmaci made in Italy (Corsera, pag 30)

 

Eph: 'Perche' Eph punta sulle centrali in Italia. La nostra forza? 500 milioni in cassa', intervista al patron dello Sparta Praga, Daniel Kretinsky (Corsera, pag 31)

 

Riforme: Renzi, dialogo con opposizione ma niente mercimonio (dai giornali). La scure del Governo sugli atti notarili (La Stampa, pag 20). Rc auto e notai, prove di concorrenza (Il Messaggero, pag 16). Case e terreni, il Governo studia il taglia-notai (Corsera, pag 31)

 

- Bruxelles: riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

- Roma: workshop promosso dal Pd su 'Banche Popolari: Quale riforma?'.

 

- Roma: presentazione del volume 'Gli immobili in Italia. Ricchezza, reddito e fiscalita' immobiliare', organizzata dal ministero dell'Economia, dipartimento delle Finanze.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive di Montecitorio ascoltano il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, sul decreto legge banche.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera riprende l'esame dei primi due decreti legislativi di attuazione della delega sul lavoro.

 

- Roma: l'Aula della Camera esamina il decreto legge milleproroghe.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato proseguono le votazioni sugli emendamenti al decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato prosegue l'esame del disegno di legge anticorruzione.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti del Banco Popolare e del Credito Valtellinese nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Eurozona: Acea pubblica i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi a dicembre 2014

 

- Gran Bretagna: inflazione, gennaio.

 

- Germania: indice Zew, febbraio.

 

- Stati Uniti: indice Empire manifacturing, febbraio; indice mercato immobiliare Nahb, febbraio; acquisti attivita' finanziarie, dicembre.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO