PERQUISIZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA NELLE SEDI DI VENETO BANCA - SPREAD A 129 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO, FTSE MIB -0,46% - SORGENIA SCEGLIE IL NUOVO AD: IN POLE POSITION GIANFILIPPO MANCINI

borsa Tokyoborsa Tokyo

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 129 PUNTI - RENDIMENTO A 1,64%

 (ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale quota 129 punti contro i 133 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è dell'1,64%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,46%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede in avvio lo 0,46% a 21.073 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,10%, PREOCCUPA LA CRISI GRECA

sorgenia sorgenia

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in leggero calo a causa della crisi greca che ha spinto gli investitori a cedere i titoli e fare profitti. Il Nikkei ha ceduto lo 0,10% (-17,68 punti) concludendo la seduta a 17.987,09 punti. L'indice e' sceso dunque sotto la soglia simbolica di 18.000 punti, raggiunta, per la prima volta dal luglio del 2007, grazie alla buona performance di Wall Street e all'annuncio che il Giappone e' fuori dalla recessione dal quarto trimestre 2014.

 

L'indice Topix, che raggruppa i titoli del primo mercato, ha invece guadagnato lo 0,18% (+2,64 punti), concludendo le contrattazioni a 1.462,07 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,3 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Alla fine della giornata il dollaro valeva 118,50 yen, invariato rispetto all'ultimo riferimento; l'euro, che si e' dopo un forte calo per il dossier greco, era scambiato a 134,65 yen.

 

4 - SORGENIA: STRETTA SU SCELTA DEL NUOVO AD, IN POLE POSITION MANCINI

varoufakis piacionevaroufakis piacione

(Il Sole 24 Ore-Radiocor) - Stretta finale sulla scelta del nuovo ad di Sorgenia, dopo l'annuncio dell'uscita di Andrea Mangoni, destinato a Fincantieri, che ha condotto la societa' attraverso il complesso negoziato con le banche, prossimo a chiudersi con l'omologa del Tribunale al piano di ristrutturazione del debito. Il candidato in pole position per sostituire Mangoni, secondo quanto risulta a Radiocor, e' Gianfilippo Mancini, ex numero uno delle divisioni generazione e mercato di Enel.

 

Il suo nome sarebbe emerso con forza dalle ultime consultazioni delle principali banche italiane, future azioniste di Sorgenia, anche se va ricordato che Mangoni restera' comunque in carica fino alla fine di marzo, data entro la quale dovrebbe presumibilmente arrivare l'omologa del Tribunale di Milano alla ristrutturazione. In ogni caso, al momento, non c'e' ancora alcuna scelta ufficiale anche se Mancini, uscito da Enel l'anno scorso dopo l 'arrivo del nuovo ad Starace, viene dato per grande favorito. Come possibile outsider viene indicato invece Alessandro Zunino, attuale ad di Edison Energia.

varoufakis james bondvaroufakis james bond

 

5 - GRECIA: VAROUFAKIS, NEGOZIATO CONTINUERA' DOMANI E DOPO, NO DUBBI SU ACCORDO

Radiocor - 'Non ho dubbi che i negoziati continueranno domani, il giorno dopo, e non ho dubbi che ci sara' un accordo che sara' terapeutico per la Grecia e buono per l'Europa'. Lo ha detto il ministro delle finanze greche Yanis Vazroufakis.

 

6 - GRECIA: DIJSSELBLOEM,PRIMA ESTENSIONE POI FLESSIBILITÀ

(ANSA) - "Spero che la Grecia chieda un'estensione del programma di aiuti e poi potremo applicare la flessibilità": lo ha detto il presidente dell'eurogruppo Jeroen Dijsselbleom entrando all'Ecofin. La prossima mossa "sta ora ai greci, noi non possiamo imporre nulla", ha aggiunto.

 

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

7 - FCA, A GENNAIO IN EUROPA +5,8%

(ANSA) - Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% in più dello stesso mese 2014. E' cresciuta in tutti i principali mercati: in Italia +11,3%, in Germania +4%, in Francia +9,9%, in Spagna +45,1%. Per Jeep la crescita è stata del 164%.

 

8 - ACEA,A GENNAIO EUROPA OLTRE 1MLN CONSEGNE (+6,2%)

(ANSA) - Parte bene il mercato europeo dell'auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell'Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014.

 

9 - MILLEPROROGHE: MINI-PROROGA 4 MESI A BLOCCO SFRATTI

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

(ANSA) - Arriva una sorta di 'mini-proroga' per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa "disporre la sospensione dell'esecuzione" dello sfratto "fino al centoventesimo giorno dall'entrata in vigore della legge di conversione", per consentire il "passaggio da casa a casa".

 

10 - POPOLARI: PERQUISIZIONI GDF IN SEDI VENETO BANCA

(ANSA) - Militari della Guardia di Finanza stanno perquisendo da questa mattina, a Venezia e in altre città, alcune sedi della Veneto Banca, società cooperativa per azioni.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

11 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Atene dice no al piano al piano Ue che chiede di accettare la proroga sul debito entro giovedi' (dai giornali)

 

Libia: raid egiziani contro l'Isis, Renzi frena sull'intervento militare (dai giornali). L'impatto sull'economia italiana, si fermano petrolio e le grandi infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag 1). Un terzo bailout? Almeno 60 miliardi di euro (Il Sole 24 Ore, pag 3)

 

Giustizia: Falso in bilancio, via le soglie. Le sanzioni saranno graduate in base al volume d'affari delle societa' (Il Sole 24 Ore, pag 1). Accordo sulla riforma impunita' piu' difficile (Repubblica, pag 14)

 

Tv: Frequenze tv, torna lo sconto a Rai e Mediaset (dai giornali)

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

Fisco: Versamenti in banca: tassa sui contanti (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: altri tagli alla produzione. La filiera:allarme per le forniture (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: La Cina guarda alle banche. (Il Sole 24 Ore, pag 25). Bcc pronte all'autoriforma accelerata (Il Sole 24 Ore, pag 25). Truffa miliardaria degli hacker. Trafugato un miliardo da 100 istituti in oltre 30 Paesi al mondo (dai giornali). La Bce accende il verde alle banche. Il supervisory board giovedi 19 dara' l'ok ai piani sul capitale (Il Messaggero, pag 18)

 

Banche popolari: I pm puntano a Dubai e agli Usa. La procura valuta un tentativo di scalata a Banca Etruria (Il Sole 24 Ore, pag 25)

 

Banca Etruria: Dagli yacht dello sceicco alle aziende in pegno tutti gli azzardi dell'Etruria (Repubblica, pag 24). La banca dei Boschi e la nave fantasma da 200 milioni (Libero, pag 1)

 

Mps: sugli scudi in Borsa su voci di fusione e interesse dei coreani (dai giornali)

 

Tlc: Giochi riaperti, Wind e 3 Italia vicini alla fusione (Il Giornale, pag 1)

 

Saipem: debito in calo ma ancora in rosso pesano petrolio e svalutazioni (dai giornali)

 

Ligresti: Tributaria, 16,7 milioni spediti in Svizzera durante l'inchiesta (dai giornali)

 

Golinelli: polo dei farmaci made in Italy (Corsera, pag 30)

 

Eph: 'Perche' Eph punta sulle centrali in Italia. La nostra forza? 500 milioni in cassa', intervista al patron dello Sparta Praga, Daniel Kretinsky (Corsera, pag 31)

 

Riforme: Renzi, dialogo con opposizione ma niente mercimonio (dai giornali). La scure del Governo sugli atti notarili (La Stampa, pag 20). Rc auto e notai, prove di concorrenza (Il Messaggero, pag 16). Case e terreni, il Governo studia il taglia-notai (Corsera, pag 31)

 

- Bruxelles: riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

- Roma: workshop promosso dal Pd su 'Banche Popolari: Quale riforma?'.

 

- Roma: presentazione del volume 'Gli immobili in Italia. Ricchezza, reddito e fiscalita' immobiliare', organizzata dal ministero dell'Economia, dipartimento delle Finanze.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive di Montecitorio ascoltano il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, sul decreto legge banche.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera riprende l'esame dei primi due decreti legislativi di attuazione della delega sul lavoro.

 

- Roma: l'Aula della Camera esamina il decreto legge milleproroghe.

 

- Roma: le commissioni Industria e Ambiente del Senato proseguono le votazioni sugli emendamenti al decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione Giustizia del Senato prosegue l'esame del disegno di legge anticorruzione.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti del Banco Popolare e del Credito Valtellinese nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

- Eurozona: Acea pubblica i dati relativi al mese di gennaio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi a dicembre 2014

 

- Gran Bretagna: inflazione, gennaio.

 

- Germania: indice Zew, febbraio.

 

- Stati Uniti: indice Empire manifacturing, febbraio; indice mercato immobiliare Nahb, febbraio; acquisti attivita' finanziarie, dicembre.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…