stefano cao saipem

PETROLIO IN ROSSO – SAIPEM SPROFONDA IN BORSA E TRASCINA IN NEGATIVO ENI – PESA L’ANNUNCIO DELLE MAXI-PERDITE PER 920 MILIONI NEI PRIMI 6 MESI – DRAMMATICO IL CROLLO DEGLI ORDINATIVI CON LO STOP DEL CONTRATTO SOUTH STREAM

1.ENI NEGATIVA IN BORSA, PESANO TIMORI IMPATTO SAIPEM SU CONTI

 

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 (Reuters) - Eni cede circa l'1% in Borsa, oggi, sulla scia del forte ribasso di Saipem dopo i risultati del semestre ieri che prevedono svalutazioni per 929 milioni. Il mercato teme che i conti della oil service, controllata al 43% da Eni, abbiano un impatto anche su quelli della major petrolifera che saranno annunciati domani mattina.

 

Intorno alle 12,30 il titolo cede l'1,02% a 15,6 euro, mentre Saipem arretra del 6,75%. Scambi su Eni in linea al periodo mentre Saipem fa registrare un'impennata dei volumi già quasi doppi rispetto alla media degli ultimi 30 giorni. Il settore oil&gas europeo è positivo con una crescita dello 0,65%.

 

Il consensus degli analisti sull'ebit adjusted (senza le componenti straordinarie) del secondo trimestre di Eni è intorno a 1,5 miliardi di euro, il netto adj a 470-480 milioni. Queste stime, tuttavia, sono state calcolate prima dell'annuncio di ieri di Saipem che, a seguito delle svalutazioni, ha chiuso il semestre in rosso per 920 milioni e con un ebit negativo di 790 milioni, adj -579 milioni. Nel secondo trimestre l'ebit adj è stato negativo per 738 milioni.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

"Le stime (sui risultati) non sono più aggiornate alla luce dei risultati Saipem di ieri, si teme che quest'ultimi possano avere un impatto sui conti Eni che saranno resi noti domani, in particolare a livello di Ebit", osserva un analista di una grossa banca d'affari italiana.

(Giancarlo Navach)

 

 

2.SAIPEM PERDE 920 MILIONI E TAGLIA 8800 PERSONE

Camilla Conti per “il Giornale

SAIPEMSAIPEM

 

Tra il 2015 e il 2017 Saipem taglierà 8.800 posti di lavoro per risparmiare 1,3 miliardi di euro e far fronte alla crisi del mercato causata dal crollo del prezzo del petrolio.
È il primo effetto degli ultimi conti della società controllata dall'Eni che sembrano un bollettino di guerra: 920 milioni di perdite nette accumulate nei primi sei mesi di quest'anno per colpa dello stop al contratto South Stream e delle maxi-svalutazioni per 929 milioni di euro.

 

Alla fine del primo semestre il gruppo Saipem registrava, inoltre, un debito netto di 5,53 miliardi di euro (rispetto ai 4,42 miliardi di fine 2014) che includono il temporaneo impatto netto negativo di 502 milioni di euro relativi a scadenze nel semestre di derivati di copertura cambi.

 

I vertici sono stati dunque costretti a rivedere le stime per fine anno: il debito è atteso sotto i 5 miliardi, a fronte di un'attesa inferiore ai 4 miliardi delle previsioni. I ricavi sono attesi a 12 miliardi (tra i 12 e i 13 miliardi in precedenza) e la perdita a 800 milioni (contro un utile tra i 200 e i 300 milioni).

Stefano CaoStefano Cao


Intanto, sul fronte industriale è crollata anche l'acquisizione di nuovi ordini che si attesta a 3,5 miliardi rispetto ai 13,13 miliardi del primo trimestre del 2014. Il portafoglio residuo scende quindi a 19 miliardi di euro (22,14 al 31 dicembre 2014).


Di qui la necessità di procedere con quello che l'amministratore delegato, Stefano Cao, ha definito «un cambio di passo al fine di rispondere più efficacemente alle nuove esigenze dei clienti» in uno scenario di mercato «profondamente deteriorato. L'ulteriore repentino calo del prezzo del petrolio ha creato una discontinuità significativa, che non prevediamo riassorbirsi nel breve-medio periodo e che ha portato a un sempre più marcato irrigidimento dei clienti sulla gestione operativa e commerciale dei contratti», ha aggiunto Cao.

CLAUDIO DESCALZICLAUDIO DESCALZI

 

Che quindi ha deciso di razionalizzare gli asset produttivi e rivedere tutti i processi industriali focalizzando l'azienda su aree e attività «a maggior valore aggiunto». Verranno ridimensionate le operazioni produttive in alcuni paesi tra i quali Canada e Brasile» mentre «in termini della flotta navale sono stati individuati cinque mezzi da dismettere».

 

Infine, il direttore finanziario Alberto Chiarini ha confermato ieri che tra le opzioni al vaglio per ristrutturare il suo debito c'è anche l'aumento di capitale. I conti e i tagli drastici al personale sono stati annunciati a Borsa chiusa dopo che la seduta era stata archiviata dal titolo Saipem con un rialzo dell'1,94% a 8,14 euro. Un abisso rispetto ai massimi di 39,92 euro toccati nel settembre del 2012. Con ripercussioni indirette anche sulle casse pubbliche.

da south stream a turkish streamda south stream a turkish stream


Il ministero dell'Economia è, infatti, azionista di Eni (mentre la Cassa Depositi e Prestiti, partecipata dal Tesoro, controlla il 25,7%), che a sua volta di Saipem detiene il 42,9 per cento.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...