IL PIOMBO NELLE ALI(TALIA) - GRAZIE AI TRAFFICI DI PASSERA E TOTO, LA COMPAGNIA PAGA DECINE DI MILIONI IN AFFITTI E PENALI SUGLI AEREI

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

Aerei, prestiti, finanziamenti, partite di giro tra l'Italia, Dublino e Hong Kong. E un solo cliente per 14 società, tutte basate in Irlanda. È la rete con la quale il gruppo Toto compra e «gira» in leasing ad Alitalia gli aerei Airbus della compagnia. Una rete piena di sorprese, come la «consulenza strategica» assegnata a Edward Luttwak, il politologo e saggista statunitense molto apprezzato nei talk-show della tv italiana. A Luttwak vanno 100 mila euro per la consulenza, più i gettoni di presenza come presidente di Ap Fleet - la capofila della rete dublinese - e consigliere delle altre 13 società irlandesi. «Luttwak è un amico di vecchia data di Carlo Toto», spiega una fonte vicina al gruppo.

Secondo quanto ricostruito, ad oggi Alitalia ha in leasing 14 aerei del gruppo Toto, per un canone di 50 milioni di dollari annui complessivi calcolato, spiegano fonti del gruppo abruzzese, sulle medie dei prezzi del mercato. Non ce ne saranno altri: il contratto con Airbus è stato infatti rescisso, con un onere per il gruppo Toto di alcuni milioni di euro. Per la precisione, la mancata consegna degli aerei per la rottura dei contratti è costata al gruppo 7 milioni nel 2011 e 12 milioni nel 2012.

A finanziare gli acquisti degli Airbus sono state alcune banche estere - come la Hsh Nordbank e Calyon-Credit Agricole, già finanziatrici della flotta di AirOne - e due istituti italiani. Si tratta di Monte dei Paschi e Intesa Sanpaolo. Quest'ultimo istituto, già «architetto» dell'operazione Cai-Alitalia, socio della nuova Alitalia e impegnato anche nell'aumento da 300 milioni appena varato dalla compagnia, ha concesso nel 2010 alla Ap Fleet un prestito di 28,4 milioni di euro, in parte (15 milioni) già ripagato. Sempre nel 2010 Mps ha invece concesso una linea di factoring, ancora aperta, per 16 milioni di dollari.

Nei mesi scorsi, due di queste società - la Herodias Aircraft Leasing Company 1 e 2 - hanno cambiato proprietario. A comprare la numero 2 è stata una società di Hong Kong, la Icil International. Per l'altra i documenti visionati da La Stampa parlano genericamente di trattative in corso di finalizzazione. Le due società hanno in pancia 5 aerei affittati ad Alitalia.

Anche se il totale riferito ieri da fonti del gruppo Toto è ancora di 14 aerei. Le penali per i contratti rescissi con Airbus, la svalutazione del «premio» pagato al gruppo Toto per quei contratti (17 milioni di euro) e gli oneri finanziari dei prestiti hanno abbattuto il conto economico, chiuso in perdita.

Nonostante questo, da Dublino, nel 2012, partono anche 4,6 milioni di euro. La direzione è Chieti, verso la capogruppo Toto Holding, come pagamento per non meglio precisate «transazioni future». L'obiettivo per il futuro è quello di «avere una vita» nonostante i rapporti non più idilliaci con la ex compagnia di bandiera. La Ap Fleet ha infatti anche le opzioni per 2 A350, la famiglia di Airbus a medio lungo raggio ancora in fase di sviluppo. La consegna è prevista tra il 2020 e il 2022. Chissà cosa ne sarà allora di Alitalia.

 

carlo toto02 laplapresse toto aironePassera alitalia alitalia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…