tim bollore'

COSA BOLLORE’ IN PENTOLA? LA PRIMA MOSSA DELLA TIM “FRANCESE”: “PRONTI A TRATTARE SULLA RETE”- IL PRESIDENTE DEI TELECOM DE PUYFONTAINE ASSICURA: “NON ABBIAMO PREGIUDIZI” - IL MANAGER ISRAELIANO GENISH DIRETTORE OPERATIVO – LA NUOVA PAY TV PER L’ITALIA

Paola Pica per il Corriere della Sera

TIMTIM

 

Vivendi schiera i suoi uomini in Telecom Italia, assumendone guida e controllo dopo aver liquidato con 25 milioni di euro il capoazienda Flavio Cattaneo. E intanto tende una mano al governo italiano sulla separazione della rete telefonica fissa, eventualità fin qui esclusa con determinazione del manager che ha lasciato ieri dopo soli 16 mesi lavoro.

 

Il presidente di Telecom Arnaud de Puyfontaine, che del gruppo francese è l' amministratore delegato e del socio di riferimento a monte della catena Vincent Bolloré il braccio destro, ha raccolto le deleghe di Cattaneo fino a nuova nomina e chiamato subito alla direzione operativa una figura di punta di Vivendi, l' esperto di convergenza Amos Genish. A meno di 24 ore dal consiglio di giovedì 27 che ha segnato il cambio di governance, l' ex militare Genish, origini israeliane e brillante carriera da imprenditore in Brasile, si è insediato nel quartier generale di Roma incontrando già nel pomeriggio di ieri tutta la prima linea dei manager.

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

Nella presentazione di Genish in corso Italia de Puyfontaine avrebbe rassicurato sull' intenzione di continuare a dare un senso alla parola Italia nel marchio Tim, anche se la stretta sul governo societario e lo spettro Fincantieri non hanno aiutato a rendere le parole del tutto convincenti. Il messaggio forte, il presidente che si definisce «pragmatico» lo aveva affidato tuttavia pochi minuti prima alla comunità finanziaria, in una conference call sui conti del semestre chiusi (da Cattaneo) con ricavi e margini in aumento e i migliori risultati di sempre della telefonia domestica.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Di tenere o meno la proprietà della rete, ha detto in sostanza de Puyfontaine, se ne può parlare e, anzi, «si tratta di un interrogativo interessante» e di «un dibattito strategico che deve essere affrontato prima di tutto in consiglio di amministrazione.

 

genishgenish

Al momento - ha concluso - non c' è nulla da aggiungere ma sono sicuro sarà discusso in futuro». Anche sull' idea di una joint venture per la rete fissa con Open Fiber, che fa capo all' Enel, per de Puyfontaine «non ci sono pregiudizi». Un cambio di registro non da poco, considerato che alcune settimane fa Cattaneo aveva rispedito la proposta al ministro dello Sviluppo Carlo Calenda affermando che la rete non era in vendita e che il governo avrebbe dovuto «fare un esproprio e assumersene la responsabilità».

 

DE PUYFONTAINE CATTANEODE PUYFONTAINE CATTANEO

Archiviate le polemiche («il nuovo management troverà una soluzione per avere buoni rapporti con il governo» ha chiuso la questione Cattaneo), per Telecom si prepara a diventare una media company secondo il disegno di Bolloré prima ancora di aver trovato un nuovo amministratore delegato. Il progetto di creare una società comune con la controllata nella pay tv di Vivendi, Canal+, è già stato presentato al consiglio e secondo le indicazioni fornite ieri da de Puyfontaine potrebbe essere messo a punto nel corso del mese di agosto.

 

giuseppe recchigiuseppe recchi

Si andrà invece a settembre per la nomina del capoazienda la cui selezione è stata affidata a un cacciatore di teste. Resterebbe in corsa l' attuale vicepresidente Giuseppe Recchi, al quale sono state intanto affidate due deleghe pesanti, sulla security e su Sparkle, la società di gestione della rete. Quella rete internazionale, ha detto ieri Di Maio che è «un' infrastruttura chiave per i dati sensibili che viene consegnata agli stranieri. Come non rendersi conto della gravità di questa operazione?»

TIMTIMGIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI - ARNAUD DE PUYFONTAINE - FLAVIO CATTANEObollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....